Indovinate... Primo acquario
Inviato: 13/09/2018, 14:38
Di nuovo ciao a tutti.
Vi presento la mia idea, perchè forse è ancora prematuro parlare di progetto, basata sull'articolo Allestimento di un acquario per Poecilidi
Vasca
100 litri, lato lungo di 1 metro
All'atto pratico ora sono alla ricerca della vasca, le considerazioni che seguono sono ancora tutte teoria
Filtraggio
"black box" filtro biologico con spugna blu, lana di perlon e cannolicchi (Sera Sephorax)
Pesci:
Guppy + PLaty oppure Guppy + Endler, direi 10-12 esemplari in tutto (pochi... troppi?)
Arredamento
Radice che occupi 1/3 dell'acquario e qualche sasso (non calcareo
Piante da sfondo
Ceratophyllum demersum, Cabomba caroliniana, Bacopa caroliniana, Ludwigia glandulosa
Piante da primo piano
'Anubias barteri, Microsorum pteropus.
Alghe (opzione, accetto consigli)
Cladophora - vorrei smontare la palla e attaccarla a rocce e legno, magari (se è fattibile) creare un praticello in primo piano
Illuminazione
Modifica della plafoniera originale con strisce LED da 3000K e 6000K tipo 3014 (circa 2800 lumen/m) associate a striscia LED tipo "Growing" per piante (luce rossa e blu) tipo 5050 (circa 900 lumen/m), per arrivare ad una luminosità totale sui 60 lumen/litro (sarà sufficiente?)
Centralina giorno/notte TC420
CO2
Impianto CO2 Fai da te con bicarbonato e acido citrico, spero sia sufficiente, lo scoprirò quando andrò a misurare i parametri dell'acqua.
Visti i pesci e le piane direi di riempire con acqua del rubinetto (adeguatamente trattata), riporto di seguito i parametri del gestore, dato che per ora non ho modo di fare misurazioni con i reagenti o con le strisce multitest
Provincia: BOLOGNA
Comune: Baricella
Arsenico µg/L: < 1
Alcalinità da bicarbonati mg/L:347
Alcalinità totale mg/L:284
Ammonio mg/L:< 0,02
Cloro residuo libero mg/L:0,1
Concentraz. ioni idrogeno (pH) unità pH: 7,3
Calcio mg/L: 106
Cloruro mg/L: 26
Conduttività µS/cm a 20°C: 655
Durezza °F: 35
Fluoruro mg/L: < 0,10
Magnesio mg/L: 21
Manganese µg/L: < 5
Nitrito (NO2-) mg/L: < 0,02
Nitrato (NO2-) mg/L: 6
Potassio mg/L: 2
Residuo secco a 180° C mg/L: 433
Sodio mg/L: 26
Solfato mg/L: 79
Lascio la parola a voi per i suggerimenti
Grazi in anticipo
D.
Vi presento la mia idea, perchè forse è ancora prematuro parlare di progetto, basata sull'articolo Allestimento di un acquario per Poecilidi
Vasca
100 litri, lato lungo di 1 metro
All'atto pratico ora sono alla ricerca della vasca, le considerazioni che seguono sono ancora tutte teoria

Filtraggio
"black box" filtro biologico con spugna blu, lana di perlon e cannolicchi (Sera Sephorax)
Pesci:
Guppy + PLaty oppure Guppy + Endler, direi 10-12 esemplari in tutto (pochi... troppi?)
Arredamento
Radice che occupi 1/3 dell'acquario e qualche sasso (non calcareo
Piante da sfondo
Ceratophyllum demersum, Cabomba caroliniana, Bacopa caroliniana, Ludwigia glandulosa
Piante da primo piano
'Anubias barteri, Microsorum pteropus.
Alghe (opzione, accetto consigli)
Cladophora - vorrei smontare la palla e attaccarla a rocce e legno, magari (se è fattibile) creare un praticello in primo piano
Illuminazione
Modifica della plafoniera originale con strisce LED da 3000K e 6000K tipo 3014 (circa 2800 lumen/m) associate a striscia LED tipo "Growing" per piante (luce rossa e blu) tipo 5050 (circa 900 lumen/m), per arrivare ad una luminosità totale sui 60 lumen/litro (sarà sufficiente?)
Centralina giorno/notte TC420
CO2
Impianto CO2 Fai da te con bicarbonato e acido citrico, spero sia sufficiente, lo scoprirò quando andrò a misurare i parametri dell'acqua.
Visti i pesci e le piane direi di riempire con acqua del rubinetto (adeguatamente trattata), riporto di seguito i parametri del gestore, dato che per ora non ho modo di fare misurazioni con i reagenti o con le strisce multitest
Provincia: BOLOGNA
Comune: Baricella
Arsenico µg/L: < 1
Alcalinità da bicarbonati mg/L:347
Alcalinità totale mg/L:284
Ammonio mg/L:< 0,02
Cloro residuo libero mg/L:0,1
Concentraz. ioni idrogeno (pH) unità pH: 7,3
Calcio mg/L: 106
Cloruro mg/L: 26
Conduttività µS/cm a 20°C: 655
Durezza °F: 35
Fluoruro mg/L: < 0,10
Magnesio mg/L: 21
Manganese µg/L: < 5
Nitrito (NO2-) mg/L: < 0,02
Nitrato (NO2-) mg/L: 6
Potassio mg/L: 2
Residuo secco a 180° C mg/L: 433
Sodio mg/L: 26
Solfato mg/L: 79
Lascio la parola a voi per i suggerimenti
Grazi in anticipo
D.