Da Seachem a PMDD
Inviato: 09/10/2018, 10:20
Buongiorno a tutti,
come da titolo sto passando dal protocollo Seachem a 5 elementi (in realtà solo 4 perchè Excel non l'ho mai somministrato) al PMDD e ho bisogno del vostro aiuto, oltre che a quello della mitica @Daniela.
Cominciamo con il darvi più informazioni possibili riguardo l'acquario e il suo allestimento.
Acquario: Vasca artigianale 80x30x40 cm - 100lt lordi che tra allestimento e filtro sono circa 60 netti.
Filtro: Interno artigianale in vetro - Il filtro è decisamente sovradimensionato per l'acquario con una dimensione di 10x30x40 cm
Pompa: 230lt/ora - ho direzionato l'uscita dell'acqua qualche centimetro sotto la superficie dell'acqua così da avere pochissimo movimento superficiale.
Illuminazione: Lampada Ikea da 11W, 6500K, 1055lm + 2 faretti da 8W, 6000K, 600lm cad. Sto già progettando una plafoniera LED da inserire entro fine mese, ma è ancora in fase di costruzione quindi per ora consideriamo l'illuminazione attuale.
Allestimento: Ghiaia fine nera, bamboo emersi e 2 pietre non calcaree (si, l'ho testata col muriatico).
Flora: Lucky Bamboo,Cryptocoryne Wenditii,Cryptocoryne Willisii,Riccia Fluitans,Pistia Stratoides
Fauna: Per ora nulla. Alleverò Colisa.
Valori: 07/10/18-> EC: 360, NO3-: 10, PO43-: 0.4, pH: 7, KH: 6.5, GH: 6.5, CO2: 23, NO2-: 0, Temp: 24.5,
L'acquario è allestito dal 20 agosto 2018 e qui potete trovare tutta la sua storia -> il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... -s180.html
In questa discussione invece potete trovare tutti i vari passaggi che hanno portato alla fertilizzazione attuale -> fertilizzazione-in-acquario-f21/inizio- ... 45263.html
In questo momento il protocollo è il seguente
Ora passiamo al futuro. Sto seguendo le indicazioni dell'articolo sul pmdd (articoli/af/fertilizzazione/8-fertilizz ... -pmdd.html) e la situazione è questa:
Concime liquido rinverdente: Non ho trovato un vero rinverdente, ma solo dei concimi liquidi con micronutrienti. Ho controllato le etichette e molti aspetti corrispondono ma non del tutto. Vi posto le foto: Nitrato di Potassio: Nel pomeriggio vado al garden e vediamo cosa trovo. Ne ho due dietro casa e spero che la ricerca non sia complessa.
Ferro chelato: Idem come sopra
Solfato di Magnesio: Ho ordinato una decina di bustine all'erboristeria e arriveranno nel pomeriggio. Costo 79cent l'una.
Stick NPK: E niente mi sono dimenticato di guardare al supermercato!!
Guarderò al garden!!!
Credo di non aver mai dimenticato niente, ma aspetto vostre!!! In allegato vi metto qualche foto scattata ieri sera.
come da titolo sto passando dal protocollo Seachem a 5 elementi (in realtà solo 4 perchè Excel non l'ho mai somministrato) al PMDD e ho bisogno del vostro aiuto, oltre che a quello della mitica @Daniela.
Cominciamo con il darvi più informazioni possibili riguardo l'acquario e il suo allestimento.
Acquario: Vasca artigianale 80x30x40 cm - 100lt lordi che tra allestimento e filtro sono circa 60 netti.
Filtro: Interno artigianale in vetro - Il filtro è decisamente sovradimensionato per l'acquario con una dimensione di 10x30x40 cm
Pompa: 230lt/ora - ho direzionato l'uscita dell'acqua qualche centimetro sotto la superficie dell'acqua così da avere pochissimo movimento superficiale.
Illuminazione: Lampada Ikea da 11W, 6500K, 1055lm + 2 faretti da 8W, 6000K, 600lm cad. Sto già progettando una plafoniera LED da inserire entro fine mese, ma è ancora in fase di costruzione quindi per ora consideriamo l'illuminazione attuale.
Allestimento: Ghiaia fine nera, bamboo emersi e 2 pietre non calcaree (si, l'ho testata col muriatico).
Flora: Lucky Bamboo,Cryptocoryne Wenditii,Cryptocoryne Willisii,Riccia Fluitans,Pistia Stratoides
Fauna: Per ora nulla. Alleverò Colisa.
Valori: 07/10/18-> EC: 360, NO3-: 10, PO43-: 0.4, pH: 7, KH: 6.5, GH: 6.5, CO2: 23, NO2-: 0, Temp: 24.5,
L'acquario è allestito dal 20 agosto 2018 e qui potete trovare tutta la sua storia -> il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... -s180.html
In questa discussione invece potete trovare tutti i vari passaggi che hanno portato alla fertilizzazione attuale -> fertilizzazione-in-acquario-f21/inizio- ... 45263.html
In questo momento il protocollo è il seguente
Ora passiamo al futuro. Sto seguendo le indicazioni dell'articolo sul pmdd (articoli/af/fertilizzazione/8-fertilizz ... -pmdd.html) e la situazione è questa:
Concime liquido rinverdente: Non ho trovato un vero rinverdente, ma solo dei concimi liquidi con micronutrienti. Ho controllato le etichette e molti aspetti corrispondono ma non del tutto. Vi posto le foto: Nitrato di Potassio: Nel pomeriggio vado al garden e vediamo cosa trovo. Ne ho due dietro casa e spero che la ricerca non sia complessa.
Ferro chelato: Idem come sopra
Solfato di Magnesio: Ho ordinato una decina di bustine all'erboristeria e arriveranno nel pomeriggio. Costo 79cent l'una.
Stick NPK: E niente mi sono dimenticato di guardare al supermercato!!

Credo di non aver mai dimenticato niente, ma aspetto vostre!!! In allegato vi metto qualche foto scattata ieri sera.