Storia di un neofita e del suo primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cuzzone83
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/18, 13:48

Storia di un neofita e del suo primo acquario

Messaggio di cuzzone83 » 19/10/2018, 14:17

<t>Buongiorno ragazzi e grazie in anticipo a chi parteciperà a questa discussione. <br/>
Mi chiamo Ivano ed ho acquistato da poco un Dubai 100 munito di plafoniera con lampade T5 e filtro bluwave 5. L'acquario dichiara una capienza da 190 lt, ma dopo averlo riempito con l'allestimento ce ne sono entrati effettivamente 145 lt di cui 80 di acqua osmotica. Partiamo dal presupposto che la mia conoscenza in merito si limita ad una sintesi tra ciò che internet propone e la saccenza del proprietario del negozio da cui ho acquistato l'acquario.<br/>
L'ho allestito da 9 giorni con un substrato di fertilizzante e della ghiaia scura, una pietra e 7 piante diverse scelte da me, a vasca riempita ho inserito un biocondizionatore e ada probacter 100. Tutti i giorni 3 gocce di fertilizzante per aiutare le piante e una pasticca di CO2 a settimana (così mi è stato detto) non avendo l'impianto...<br/>
Dopo 2 giorni l'acquario si è riempito di muffa bianca intorno ai legni, inizio a fare i primi test dell'acqua, i valori sono tuttidiscreti, 0 nitriti 0 nitrati, 0 cloro pH a 6, ma mi fido poco dei test a strisce, cosi dopo 4 giorni porto un campione dell'acqua al saccente negoziante... Lui mi dice subito che posso inserire i primi pesci, ma da quello che ho letto, tutti narrano di lunghi periodi di attesa prima dell'inserimento dei pesci, cosi un po perplesso torno a casa ma senza pesci per i dubbi che mi porto. 2 giorni fa prelevo ancora un po di acqua e la porto da ben 3 diversi e gentili altri saccenti diversi, ed anche loro confermano che posso inserire i pesci, dicono che cmq l'acquario dolce non necessita di cosi tanto tempo... 2 dicono inoltre di alzare un po il pH con una sostituzione parziale dell'acqua inserendo acqua di rubinetto e con l'occasione di rimuovere la muffetta dai legni. Ineffetti così ho fatto, ho sostituito un po' d'acqua (24 lt) e pulito i legni ma dopo tutto ho ancora dubbi. Vero che ci sono tanti negozianti che cercano di venderti pesci ma possibile che 4 negozianti diversi, alcuni anche molto gentili, consiglino tutti la stessa cosa? questa è la domanda.. tra l'altro ora che ho sostituito un po' d'acqua potrei aver interrotto il processo di maturazione. <br/>
Vi posto una foto del mio acquario, spero vi piaccia!<br/>
Vi auguro una buona giornata</t>

Aggiunto dopo 56 secondi:
IMG-20181012-WA0013.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-B ragioniere, che fa, batti?

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Storia di un neofita e del suo primo acquario

Messaggio di Ary » 19/10/2018, 14:55

cuzzone83 ha scritto: <t>Buongiorno ragazzi e grazie in anticipo a chi parteciperà a questa discussione. <br/>
Mi chiamo Ivano ed ho acquistato da poco un Dubai 100 munito di plafoniera con lampade T5 e filtro bluwave 5. L'acquario dichiara una capienza da 190 lt, ma dopo averlo riempito con l'allestimento ce ne sono entrati effettivamente 145 lt di cui 80 di acqua osmotica. Partiamo dal presupposto che la mia conoscenza in merito si limita ad una sintesi tra ciò che internet propone e la saccenza del proprietario del negozio da cui ho acquistato l'acquario.<br/>
L'ho allestito da 9 giorni con un substrato di fertilizzante e della ghiaia scura, una pietra e 7 piante diverse scelte da me, a vasca riempita ho inserito un biocondizionatore e ada probacter 100. Tutti i giorni 3 gocce di fertilizzante per aiutare le piante e una pasticca di CO2 a settimana (così mi è stato detto) non avendo l'impianto...<br/>
Dopo 2 giorni l'acquario si è riempito di muffa bianca intorno ai legni, inizio a fare i primi test dell'acqua, i valori sono tuttidiscreti, 0 nitriti 0 nitrati, 0 cloro pH a 6, ma mi fido poco dei test a strisce, cosi dopo 4 giorni porto un campione dell'acqua al saccente negoziante... Lui mi dice subito che posso inserire i primi pesci, ma da quello che ho letto, tutti narrano di lunghi periodi di attesa prima dell'inserimento dei pesci, cosi un po perplesso torno a casa ma senza pesci per i dubbi che mi porto. 2 giorni fa prelevo ancora un po di acqua e la porto da ben 3 diversi e gentili altri saccenti diversi, ed anche loro confermano che posso inserire i pesci, dicono che cmq l'acquario dolce non necessita di cosi tanto tempo... 2 dicono inoltre di alzare un po il pH con una sostituzione parziale dell'acqua inserendo acqua di rubinetto e con l'occasione di rimuovere la muffetta dai legni. Ineffetti così ho fatto, ho sostituito un po' d'acqua (24 lt) e pulito i legni ma dopo tutto ho ancora dubbi. Vero che ci sono tanti negozianti che cercano di venderti pesci ma possibile che 4 negozianti diversi, alcuni anche molto gentili, consiglino tutti la stessa cosa? questa è la domanda.. tra l'altro ora che ho sostituito un po' d'acqua potrei aver interrotto il processo di maturazione. <br/>
Vi posto una foto del mio acquario, spero vi piaccia!<br/>
Vi auguro una buona giornata</t>

Aggiunto dopo 56 secondi:
IMG-20181012-WA0013.jpg
Ciao @cuzzone83, per rispondere alal tua ultima domanda... SI....purtroppo il negoziante fa il suo lavoro, mettere chi compra con la necessità di comprare e...ricomprare...e ricomprare... (perdonate la ripetizione); sfortunatamente 4 negozianti diversi ti hanno dato a mio parere informazioni sbagliate.

Non è vero che l'acquario dolce necessita di meno maturazione anzi... più tempo lasci maturare il tutto (30...40gg generalmente) meglio è.
molto dipende dal sistema di filtraggio etc... ma nella media siamo li.

Un acquario matura nel momento in cui riesce a completare il suo ciclo, se viene fatto un cambio (anche se parziale) durante la maturazione ovviamente vai a "togliere" invece di aiutare la maturazione.
Vanno fatti solo rabbocchi con acqua d'osmosi al fine di non alterare i valori ma reintegrando l'acqua evaporata.

le uniche che personalmente ho inserito nel periodo finale della maturazione (gli ultimi 5 giorni) sono state le mie attuali planorbarius e physa.

ps. la muffa bianca sui rami è del tutto normale in un acquario in maturazione...non va rimmossa...

Spero di averti aiutato e se hai domande etc chiedi pure.
Questi utenti hanno ringraziato Ary per il messaggio:
cuzzone83 (19/10/2018, 20:24)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Storia di un neofita e del suo primo acquario

Messaggio di Wavearrow » 19/10/2018, 14:59

cuzzone83 ha scritto: 7 piante diverse scelte da me
quando scegli le piante tieni apresente possibili allelopatie
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
cuzzone83 ha scritto: a vasca riempita ho inserito un biocondizionatore e ada probacter 100.
potevi farne a meno, ormai l'hai messo, non ti cambia la vita
Prodotti miracolosi per acquariofilia
cuzzone83 ha scritto: Tutti i giorni 3 gocce di fertilizzante
:-?
cuzzone83 ha scritto: una pasticca di CO2 a settimana (così mi è stato detto) non avendo l'impianto.
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato ...
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) ...
cuzzone83 ha scritto: Dopo 2 giorni l'acquario si è riempito di muffa bianca intorno ai legni, inizio a fare i primi test dell'acqua, i valori sono tuttidiscreti, 0 nitriti 0 nitrati, 0 cloro pH a 6, ma mi fido poco dei test a strisce, cosi dopo 4 giorni porto un campione dell'acqua al saccente negoziante...
bene la muffa...è un buon segno
I primi passi per un acquario facile
cuzzone83 ha scritto: dopo 4 giorni porto un campione dell'acqua al saccente negoziante... Lui mi dice subito che posso inserire i primi pesci, ma da quello che ho letto, tutti narrano di lunghi periodi di attesa prima dell'inserimento dei pesci, cosi un po perplesso torno a casa ma senza pesci per i dubbi che mi porto. 2 giorni fa prelevo ancora un po di acqua e la porto da ben 3 diversi e gentili altri saccenti diversi, ed anche loro confermano che posso inserire i pesci, dicono che cmq l'acquario dolce non necessita di cosi tanto tempo... 2 dicono inoltre di alzare un po il pH con una sostituzione parziale dell'acqua inserendo acqua di rubinetto e con l'occasione di rimuovere la muffetta dai legni.
8-|
cuzzone83 ha scritto: Vero che ci sono tanti negozianti che cercano di venderti pesci ma possibile che 4 negozianti diversi, alcuni anche molto gentili, consiglino tutti la stessa cosa? questa è la domanda..
ti sei risposto da solo
cuzzone83 ha scritto: tra l'altro ora che ho sostituito un po' d'acqua potrei aver interrotto il processo di maturazione.
lo hai solo allungato ma hai pazienza vero?
cuzzone83 ha scritto: Vi posto una foto del mio acquario, spero vi piaccia!


Aggiunto dopo 6 minuti 51 secondi:
da quanto tempo hai allestito l'acquario?
hai i test a reagente ? così eviti pellegrinaggi con i campioni di acqua
Test per acquario ...
nitrati, nitriti, fosfati, KH e GH
un conduttivimetro e un phmetro (litrovi entrambi in internet a 10 euro circa)
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...

poi mentre aspetti che l'acquario maturi e leggi tutto quello che ho maldestramente postato. (non intendo incasinarti)
se vuoi dai una lettura a Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ... .... e saccheggia la sezione articoli.......c'è tanta roba interessante scritta molto bene
;)
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
cuzzone83 (19/10/2018, 20:24)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Storia di un neofita e del suo primo acquario

Messaggio di Nereide » 19/10/2018, 15:11

Neofita alla prima esperienza anche io, e mi sento solo di dire che evidentemente sono stata fortunata ad aver trovato negozianti corretti che mi hanno subito e rigorosamente detto di tornare per i pesci dopo un mese circa. Ho visitato due negozi, uno gestito da un privato e l'altro parte di una catena che però non si occupa soltanto di acquari ma è un negozio per animali più generico..
Nel secondo negozio (dove mi sono recata più volte in quanto molto più fornito) ho però trovato personale diverso e non sempre quel che mi è stato detto si è rivelato corretto, quindi dipende anche molto da chi ti capita :<

Comunque molto bello l'acquario per adesso! Sono curiosa di vedere come diventerà :D
Questi utenti hanno ringraziato Nereide per il messaggio:
cuzzone83 (19/10/2018, 20:24)
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Storia di un neofita e del suo primo acquario

Messaggio di gem1978 » 19/10/2018, 16:41

@cuzzone83 lascia stare le pasticche per la CO2
Gli altri mi pare ti abbiano già detto tutto.

Che pesci volevi tenere?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cuzzone83
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/18, 13:48

Storia di un neofita e del suo primo acquario

Messaggio di cuzzone83 » 19/10/2018, 16:46

gem1978 ha scritto: @cuzzone83 lascia stare le pasticche per la CO2
Gli altri mi pare ti abbiano già detto tutto.

Che pesci volevi tenere?
Non ho grandi idee, i ciclidi mi dicono essere aggressivi, ho dato un'occhiata in un paio di negozietti e mi piacevano molto i "chicchi di riso". Perdonatemi ma non sono propriamente tecnico. Ovviamente vorrei un po di colore. Che cosa consigliate?

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
[
Wavearrow ha scritto: da quanto tempo hai allestito l'acquario?
hai i test a reagente ? così eviti pellegrinaggi con i campioni di acqua
l'ho allestito da 9 giorni ed ieri un cambio dell'acqua di 24 litri.

Aggiunto dopo 51 secondi:
sarebbe utile inserire acqua di un'acquario già con i pesci dentro?
:-B ragioniere, che fa, batti?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Storia di un neofita e del suo primo acquario

Messaggio di gem1978 » 19/10/2018, 20:06

cuzzone83 ha scritto: cambio dell'acqua di 24 litri.
Perché? :-??
Durante la maturazione mani in tasca altrimenti rallentiamo la maturazione ;)
A proposito come è caricato il filtro.

Che misure ha la vasca?

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Anche il fertilizzante per il momento non usarlo più, diamo tempo alle piante di adattarsi. Tra 10 giorni ne riparliamo.

Ps con che acqua hai riempito a parte l'osmosi?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cuzzone83
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/18, 13:48

Storia di un neofita e del suo primo acquario

Messaggio di cuzzone83 » 19/10/2018, 20:29

gem1978 ha scritto:
cuzzone83 ha scritto: cambio dell'acqua di 24 litri.
Perché? :-??
Durante la maturazione mani in tasca altrimenti rallentiamo la maturazione ;)
A proposito come è caricato il filtro.

Che misure ha la vasca?

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Anche il fertilizzante per il momento non usarlo più, diamo tempo alle piante di adattarsi. Tra 10 giorni ne riparliamo.

Ps con che acqua hai riempito a parte l'osmosi?
l'acquario misura 101x41 h43, 190 litri lordi, 145 netti, e per riempirlo ho utilizzato 80 litri osmotica e il resto rubinetto... il filtro é un blu wave 05 in dotazione con l'acquario, é un filtro a 3 stadi e con un sacchetto di carbone attivo messo ieri per pulire un Po l'acqua che ritenevo fosse un Po torbida...
:-B ragioniere, che fa, batti?

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Storia di un neofita e del suo primo acquario

Messaggio di Alix » 19/10/2018, 20:38

Ti lascio anche questo articolo, così avrai tutte le informazioni per valutare quando inserire i pesci e perché aspettare
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
Ovvio che analizzando l'acqua a 10 giorni dall'avvio ti dicono tutto ok... Possono non esserci ancora nitrati ma ciò non toglie che arriveranno qualche giorno dopo (e i pesci a pancia in su)

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Ecco forse il carbone lo toglierei (ma aspettiamo conferma da chi il filtro lo usa), se l'acqua ti sembra nebbiosa-bianca potrebbero proprio essere i batteri in cerca di casa E il carbone non aiuta
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
gem1978 (19/10/2018, 23:04)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Storia di un neofita e del suo primo acquario

Messaggio di Wavearrow » 19/10/2018, 20:56

alix ha scritto: Ecco forse il carbone lo toglierei (ma aspettiamo conferma da chi il filtro lo usa), se l'acqua ti sembra nebbiosa-bianca potrebbero proprio essere i batteri in cerca di casa E il carbone non aiuta
quoto
ilcarbone serve per adsorbire sostanze (ad esempio i resti di un medicinale dopo una cura) per filtrare basta la lana perlon (che dopo aver svolto il suo lavoro puó essere sciacquata con un po' d'acqua della vasca - non in vasca- oppure puó essere sostituita)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
gem1978 (19/10/2018, 23:04)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Bing [Bot] e 2 ospiti