Primo acquario. Iniziamo nel modo giusto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
BadJack
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 23/06/19, 15:51

Primo acquario. Iniziamo nel modo giusto

Messaggio di BadJack » 23/06/2019, 16:11

Buongiorno a tutti,

come da titolo, mi avvicino per la prima volta al mondo dell'acquariofilia e, curiosando per internet, mi si è aperto un mondo enorme e sconosciuto b-(

Siccome vorrei iniziare nel modo giusto, quindi partire con un minimo di preparazione ed evitare il più possibile errori, chiedo il vostro consiglio... O:-)

Sono legato a degli spazi ristretti, quindi come dimensioni dovrei valutare acquari simili a " Blau Cubic Aquascaping 38lt 45x28x30cm " e l'inquilino principale sarà un betta... quale è ancora da decidere ( dovrei fare un giro per negozi a vederne di persona ) :D

Bene, ora partiamo con le prime ( di molte ) domande ;)

Meglio orientarsi su un acquario cubico o a base rettangolare ?
Potete consigliarmi tutto l'occorrente da acquistare per l'allestimento e la futura gestione?
Sarà con filtro ( magari uno piccolo a zainetto ) o senza filtro ?
Fondo: ghiaino inerte scuro ?
Rocce, legni, piante ?
@-) @-)

Grazie per i vostri preziosi consigli e per indirizzarmi nella giusta direzione ^:)^

Jack

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario. Iniziamo nel modo giusto

Messaggio di BollaPaciuli » 23/06/2019, 16:39

BadJack ha scritto: un betta... quale è ancora da decidere
Classificazione dei Betta show

e interessante Betta: tra realtà e leggende
BadJack ha scritto: Meglio orientarsi su un acquario cubico o a base rettangolare ?
in generale rettangolare
BadJack ha scritto: Potete consigliarmi tutto l'occorrente da acquistare per l'allestimento e la futura gestione?
riscaldatore e Test per acquario; Il conduttivimetro in acquario
e luci se già non comprese
BadJack ha scritto: Sarà con filtro ( magari uno piccolo a zainetto ) o senza filtro ?
a te la scelta... senza scelte piante adeguate allo scopo da meno pensieri ;)

Acquario senza filtro?... Si può fare!
L'azoto in un acquario senza filtro
BadJack ha scritto: ghiaino inerte scuro ?
:-bd
BadJack ha scritto: Rocce, legni
Le rocce in acquario
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura

io farei solo legni :x
BadJack ha scritto: piante
un must Le piante galleggianti
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
BadJack
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 23/06/19, 15:51

Primo acquario. Iniziamo nel modo giusto

Messaggio di BadJack » 25/06/2019, 11:34

Grazie @BollaPaciuli per i link! mi sono preso un po' di tempo per leggerli.
a te la scelta... senza scelte piante adeguate allo scopo da meno pensieri ;)
A livello di gestione e manutenzione, quale risulta più facile per un neofita ? Premesso che non ho problemi a vedere l'acqua ambrata o a sentire il rumore del filtro ;)
e luci se già non comprese
ci sono un wattaggio ed una temperatura su cui devo orientarmi ? Oppure tutto dipende dalle piante che andrò ad inserire ?

Approposito di piante, io avevo pensato a:
- anubias nana
- hygrophila
- vallisneria/ Cryptocoryne

Sulle galleggianti non mi so decidere... idee ? ~x(

Per quanto riguarda i legni, anche se comprati in negozio vanno bolliti ? Se sì, per quanto tempo circa ?

grazie mille!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario. Iniziamo nel modo giusto

Messaggio di BollaPaciuli » 25/06/2019, 12:37

BadJack ha scritto: A livello di gestione e manutenzione, quale risulta più facile per un neofita ?
per me il senza filtro.
questo topic penso possa esser interessante
BadJack ha scritto: wattaggio ed una temperatura su cui devo orientarmi ?
6500k è nello standard... per Watt sui neon
0.7w/litro... per i LED si guardan i lumen...ma il numero :-??
BadJack ha scritto: hygrophila
- vallisneria/ Cryptocoryne
occhio alle Allelopatia tra le piante d'acquario
BadJack ha scritto: Sulle galleggianti non mi so decidere... idee ?
@Alix penso sia piu ferrata...

io ho salvinia. (belle radicette)
in passato anche riccia fluitants (bel cuscino)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo acquario. Iniziamo nel modo giusto

Messaggio di Alix » 25/06/2019, 16:09

BadJack ha scritto: Sulle galleggianti non mi so decidere... idee ?

Per quanto riguarda i legni, anche se comprati in negozio vanno bolliti ? Se sì, per quanto tempo circa ?
Il betta ama zone ombreggiate e ambiente intricato perciò se come sommerse metterai piante poco esigenti o tendenzialmente sciafile (come le citate anubias) potrai creare un bello strato di galleggianti.
Per ricreare gli intrecci, potresti mescolare galleggianti a radice lunga (come limnobium e Pistia che sono scenografiche e facilmente reperibili) con quelle a radice corta (esempio la salvinia, una con radici corte e rosse di cui mi sfugge il nome ora). Le galleggianti hanno accesso diretto a luce e CO2 perciò saranno avvantaggiate rispetto alle sommerse e ci sarà parecchia competizione.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
I legni comprati di solito sono già trattati e potresti inserirli direttamente m, se vuoi meno tannini li devi bollire più volte.
Una bollitura può anche aiutarti per temette più rapidamente a fondo
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
BadJack
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 23/06/19, 15:51

Primo acquario. Iniziamo nel modo giusto

Messaggio di BadJack » 25/06/2019, 21:30

Ottimo!

direi che dopo un'attenta lettura ( grazie @BollaPaciuli ) ho deciso di optare per un no filter! \:D/

Dovendo ospitare un betta, da quello che ho capito, sarebbe consigliabile tenere la vasca chiusa (copertura trasparente)... le pianti galleggianti hanno problemi in tal senso ?

Fondo: portando avanti il discorso dell'acquario senza filtro, sarà sufficiente un fondo inerte ?

Possiamo iniziare a ragionare sulle piante da mettere ? ( non ho capito bene quali sono rapide e no o se ci sia una proporzione da rispettare )

P.s: questo weekend se riesco vado a cercare qualche negozio dedicato in zona ( non credo ce ne siano nel mio paese ).
Per iniziare quindi prenderò vasca, fondo, luci, test vari, phmetro e condutt. ( su internet ) e qualche legno.
Nel frattempo vedo di recuperare le analisi dell'acqua di rubinetto dal gestore

Grazie mille! :-bd

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario. Iniziamo nel modo giusto

Messaggio di gem1978 » 25/06/2019, 23:46

Alix ha scritto: una con radici corte e rosse di cui mi sfugge il nome ora.
phillantus fluitans
BadJack ha scritto: le pianti galleggianti hanno problemi in tal senso ?
No. Basta non siano a diretto contatto con l'illuminazione.
BadJack ha scritto: un fondo inerte
:-bd
BadJack ha scritto: ragionare sulle piante
Le galleggianti sono rapide.
È rapida l'egeria densa oppure il myriophyllum, o anche il ceratophyllum, la heteranthera zosterifolia... etc...
Insomma ne hai di scelta


Dai uno sguardo alla sezione piante del portale articoli... ne trovi di rapide ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Alix (26/06/2019, 7:42)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo acquario. Iniziamo nel modo giusto

Messaggio di Alix » 26/06/2019, 7:46

E anche alla sezione mercatino, le piante citate (galleggianti e non) sono molto diffuse e le si trova in regalo o basso prezzo. Così puoi fare anche diverse prove per vedere cosa si adatta meglio
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite