risistemare l'allestimento piante
Inviato: 15/02/2022, 23:11
buonasera ragazzi
faccio un breve riassunto della recente situazione, immagino non conoscete la mia vasca.
oggi ho tolto una aponogeton ulvaceus molto grossa perché faceva ombra alle altre che sono deperite o proprio perite
i pochi moncherini rimasti li ho lasciati nella speranza si riprendano. lo faccio perché son tignosa, e anche perche ho visto nella mia breve esperienza che alcune micro piantine possono crescere e stare bene pian piano. tanto non ho fretta
nell'attesa di verificare che i valori siano adatti (nel giro di settimane) vorrei inserire qualche pianta a crescita lenta, ché mi pare che le veloci non facciano per me. non ho la pazienza di starci dietro.
la vasca ha poco piu di un anno e tante ciano-disavventure ....
Lo scopo sarebbe quello di inserire dei cory (gold)
per questo la scelta della sabbia fine.
Vorrei mettere qualche anubias, una pinnatifida, o una hygrophila...o boh
un fattore che reputo importante e condizionante è la forte corrente generata dall'uscita del filtro. non sono ancora capace di capire quale compromesso devo attuare per non far smuovere troppo la superficie con conseguente innalzamento del pH, e allo stesso tempo avere una buona diffusione della CO2.
il problema è che si trascina dietro le piante rovinandole, stressandole anche alla base e rompendo le foglie.
dalle immagini potete vedere... ( e sì, lo so che ci sono tante cosa da sistemare
)
Siccome non ho l'esperienza per capire le piante
vi chiedo dei consigli più che altro per non sbagliare ancora a mettere piante troppo veloci o giganti. avevo letto tante schede prima dell'allestimento .. ma non è stato sufficiente
le echino mi piacciono ma non so se ce ne è qualcuna che non diventi alta più di 30 cm.
insomma vorrei piante che crescano lentamente e che siano poco-nulla da potare -ho gia abbastanza rogne con la heteranthera e la nymphoides!!-
e/o che siano resistenti a quella "zona " con più corrente.
fatemi proposte poi me le vado a guardare e studiare
vi ringrazio tanto per la pazienza.
se avete qualsiasi altro consiglio sull'allestimento ascolterò e valuterò con molto piacere.
ps a proposito ho a bagno dei rami di edera. quanto tempo devo tenerli in acqua prima di inserirli?
ho visto che si spellano ottimamente, forse perche erano già molto secchi.
se @Monica volesse intervenire.... ^:)^

faccio un breve riassunto della recente situazione, immagino non conoscete la mia vasca.
oggi ho tolto una aponogeton ulvaceus molto grossa perché faceva ombra alle altre che sono deperite o proprio perite
i pochi moncherini rimasti li ho lasciati nella speranza si riprendano. lo faccio perché son tignosa, e anche perche ho visto nella mia breve esperienza che alcune micro piantine possono crescere e stare bene pian piano. tanto non ho fretta

nell'attesa di verificare che i valori siano adatti (nel giro di settimane) vorrei inserire qualche pianta a crescita lenta, ché mi pare che le veloci non facciano per me. non ho la pazienza di starci dietro.
la vasca ha poco piu di un anno e tante ciano-disavventure ....
Lo scopo sarebbe quello di inserire dei cory (gold)
per questo la scelta della sabbia fine.
Vorrei mettere qualche anubias, una pinnatifida, o una hygrophila...o boh
un fattore che reputo importante e condizionante è la forte corrente generata dall'uscita del filtro. non sono ancora capace di capire quale compromesso devo attuare per non far smuovere troppo la superficie con conseguente innalzamento del pH, e allo stesso tempo avere una buona diffusione della CO2.
il problema è che si trascina dietro le piante rovinandole, stressandole anche alla base e rompendo le foglie.
dalle immagini potete vedere... ( e sì, lo so che ci sono tante cosa da sistemare

Siccome non ho l'esperienza per capire le piante
vi chiedo dei consigli più che altro per non sbagliare ancora a mettere piante troppo veloci o giganti. avevo letto tante schede prima dell'allestimento .. ma non è stato sufficiente

le echino mi piacciono ma non so se ce ne è qualcuna che non diventi alta più di 30 cm.
insomma vorrei piante che crescano lentamente e che siano poco-nulla da potare -ho gia abbastanza rogne con la heteranthera e la nymphoides!!-
e/o che siano resistenti a quella "zona " con più corrente.
fatemi proposte poi me le vado a guardare e studiare
vi ringrazio tanto per la pazienza.
se avete qualsiasi altro consiglio sull'allestimento ascolterò e valuterò con molto piacere.
ps a proposito ho a bagno dei rami di edera. quanto tempo devo tenerli in acqua prima di inserirli?
ho visto che si spellano ottimamente, forse perche erano già molto secchi.
se @Monica volesse intervenire.... ^:)^

