Situazione alghe in 120 litri avviato da 2 mesi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Situazione alghe in 120 litri avviato da 2 mesi

Messaggio di track2285 » 11/05/2017, 10:58

Gery ha scritto:
track2285 ha scritto: Scusami l'ignoranza, ma cosa sono gli staghorm?
provvedo subito :D :ymdevil:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Grazie, lettura estremamente interessante!

A leggere quante tipologie di alghe e quanto possono essere problematiche, a guardare la mia situazione mi sento quasi fortunato!!

Io direi....continuo così e mantengo sotto occhio la situazione per vedere se ci sono peggioramenti.

Un'ultima domanda: in che modo il cambio d'acqua influenza le alghe, se fatto del 20% e con osmosi/rubinetto al 50e50?
Il cambio di acqua è proprio così tassativo farlo ogni due settimane, al 20%?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Situazione alghe in 120 litri avviato da 2 mesi

Messaggio di Gery » 11/05/2017, 11:05

track2285 ha scritto: Io direi....continuo così e mantengo sotto occhio la situazione per vedere se ci sono peggioramenti.
:-bd
track2285 ha scritto: Un'ultima domanda: in che modo il cambio d'acqua influenza le alghe, se fatto del 20% e con osmosi/rubinetto al 50e50?
Il cambio di acqua è proprio così tassativo farlo ogni due settimane, al 20%?
Il protocollo Seachem ragiona sul "butta dentro tanto poi facciamo un cambio e togliamo gli eccessi", per cui seguendo quel protocollo sei vincolato ai cambi per togliere i concimi in eccesso. :-??

Ma ti consiglio di confrontarti con @aleph0 che come te ha usato Seachem al quale ha apportato delle modifiche con successo :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Situazione alghe in 120 litri avviato da 2 mesi

Messaggio di aleph0 » 11/05/2017, 12:01

Diciamo che a me di Seachem ormai non è rimasto quasi nulla, sto solo consumando quel che mi è rimasto.. Ma non seguo minimamente le indicazioni riportate da loro..
Uso già da mesi il cifo fosforo e azoto per i macroelementi, il bicarbonato di potassio per il potassio (seppur sto cercando il salnitro ma non riesco a trovarlo), e adesso pure il ferro "potenziato" by AF.
Ah, uso anche l'osso di seppia ed il solfato di magnesio...
Chiaramente è ancora troppo presto per poter trarre conclusioni, considera che io usavo anche i macro della seachem, il mio quindi era il protocollo detto avanzato.. Fino ad ora non trovo differenze dalla vecchia gestione, anzi, finalmente la rotala sp. colorata comincia a prendere realmente colore e a non mostrare più dei particolari segni di malessere che aveva già da mesi..
Non cambio l'acqua ma controllo la conducibilità!
Considera che ho anche eliminato excel e infatti è comparsa qualche filamentosa, appunto perchè l'excel faceva un doppio gioco, da una parte previene la formazione delle alghe, dall'altra tiene stentata la riproduzione dei batteri !
A parte queste filamentose, che ripeto sono davvero poche, non noto alcuna differenza pur non usando excel! Le filamentose andranno via al 100%, bisogna solo aspettare!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Situazione alghe in 120 litri avviato da 2 mesi

Messaggio di aleph0 » 11/05/2017, 12:11

Ah per rispondere più concretamente alle tue domande, io non ho mai avuto costantemente alghe nel periodo in cui utilizzavo seachem a pieno regime, però mi accorgevo che a volte comparivano e allo stesso modo andavano via.. Credo questo fatto delle alghe sia stato dovuto al fatto che, secondo me, è impossibile gestire una vasca con delle regole ben precise, se ci chiedessimo il perchè le aziende continuano a farlo, i motivi secondo me sono due:
1. statisticamente queste regole funzionano nella maggior parte dei casi
2. permettono quasi a chiunque di avere una "bellissima" vasca senza neanche sapere cosa sia una pianta o un batterio

Il secondo motivo dubito ti riguardi, perchè comunque hai una bellissima vasca e si vede che dietro c'è qualcuno che non mette le piante così come capitano.
Il primo motivo potrebbe riguardarti.. Poichè seppur segui le indicazioni non è detto che tu possa far parte dei casi in cui il protocollo funziona.
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio (totale 2):
Gery (11/05/2017, 12:14) • track2285 (11/05/2017, 12:37)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti