Partire da vasca assemblata non permette di conoscerla secondo la sequenza usuale
Pulizia Acquario
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Pulizia Acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- maxv78

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
Profilo Completo
Pulizia Acquario
Grazie ragazzi!
@BollaPaciuli Si dai, certo che si può dire, me lo sono meritato
Vi lascio un video per farvi capire come mi sono sentito
CFDM
Domani magari faccio un cambio acqua, il proprietario mi ha detto che l'ultima volta l'ha fatto agli inizi di maggio
@BollaPaciuli Si dai, certo che si può dire, me lo sono meritato
Vi lascio un video per farvi capire come mi sono sentito
CFDM
Domani magari faccio un cambio acqua, il proprietario mi ha detto che l'ultima volta l'ha fatto agli inizi di maggio
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Pulizia Acquario
Aggiunto dopo 55 secondi:
No. Devi strizzare le spugne nell'acqua dell'acquario (messa in una brocca). Sono intasate.
Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Pulizia Acquario
Ciao maxv78, il tuo acquario e' un Askoll Pure XL se non vedo male. Lo conosco bene, dato che ho il Pure L dal 2015 e cambia solo in quanto a dimensioni.
Ho letto che hai cambiato il sistema di pescaggio del filtro, passando alla versione nuova. Parto col dirti che non amo tanto quel sistema di filtraggio... per carita', e' comodo perche' ha le spugne in alto, ma per il resto non mi piace molto. Ho anche io la modifica col retrofit, come hai gia' visto ne guadagni in portata ma ne perdi in silenziosita', almeno nel mio e' andata cosi'... E anche a me capita che l'acqua scorra sopra le spugne (anche appena pulite) senza attraversarle (almeno, apparentemente).
Circa i pesci e il pH, immagino che quei Neon vivano da sempre in quell'acqua, quindi si sono abituati a quei valori. E' corretto abbassare l'acidita' fino a un valore a loro piu' consono (e questo riguarda anche e sopratutto le durezze, GH e KH) ma si tratta di un cambiamento che va fatto lentamente, diluito nel tempo per evitare che uno sbalzo improvviso faccia molti piu' danni di un valore errato ma stabile
Ho letto che hai cambiato il sistema di pescaggio del filtro, passando alla versione nuova. Parto col dirti che non amo tanto quel sistema di filtraggio... per carita', e' comodo perche' ha le spugne in alto, ma per il resto non mi piace molto. Ho anche io la modifica col retrofit, come hai gia' visto ne guadagni in portata ma ne perdi in silenziosita', almeno nel mio e' andata cosi'... E anche a me capita che l'acqua scorra sopra le spugne (anche appena pulite) senza attraversarle (almeno, apparentemente).
Circa i pesci e il pH, immagino che quei Neon vivano da sempre in quell'acqua, quindi si sono abituati a quei valori. E' corretto abbassare l'acidita' fino a un valore a loro piu' consono (e questo riguarda anche e sopratutto le durezze, GH e KH) ma si tratta di un cambiamento che va fatto lentamente, diluito nel tempo per evitare che uno sbalzo improvviso faccia molti piu' danni di un valore errato ma stabile
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- maxv78

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
Profilo Completo
Pulizia Acquario
Grazie @Steinoff! Si è un Askoll Pure XL v1, è abbastanza tenuto bene per avere 3 anni..
Allora per adesso faccio il bravo, non tocco più niente
Allora per adesso faccio il bravo, non tocco più niente
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
- maxv78

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
Profilo Completo
Pulizia Acquario
Aggiornamenti sulla pulizia acquario.
Dopo aver cambiato la pompa ho iniziato a vedere un netto miglioramento generale nell'ordine e pian piano tutta quella melma si sta ripulendo, ora ho tante "particelle" in sospensione ma pian piano...
In questi giorni ho preso un po' di acqua dell'acquario, l'ho messa in una bacinella, ho preso le spugne una ad una e le ho strizzate/risciacquate nella bacinella....vedeste che acqua neeeeeeraaaaa! Poi dopo scambio le spugne.
Nel quarto scompartimento c'è dalla lana di peron che cambio tutti i giorni, anche perchè esce neraaaaaaaaaa e piena di schifezze (mi ritrovo come una marea di scaglie come un serpente avesse fatto una muta, bleah)!
Ora sarei tentato di fare alcune cose:
1. Cambiare le spugne prendendone di nuove (mi sembrano abbastanza consumate)
2. Sifonare il fondo / cambio parziale di acqua
3. Aggiungere qualche pianta nella parte posteriore come ad es. la vallisneria gigantea (l'attuale layout è bello, anzi bravo al vecchio proprietario ma sembra tutto messo sul davanti, dietro è praticamente vuoto)
Che dite, si può fare?
Dopo aver cambiato la pompa ho iniziato a vedere un netto miglioramento generale nell'ordine e pian piano tutta quella melma si sta ripulendo, ora ho tante "particelle" in sospensione ma pian piano...
In questi giorni ho preso un po' di acqua dell'acquario, l'ho messa in una bacinella, ho preso le spugne una ad una e le ho strizzate/risciacquate nella bacinella....vedeste che acqua neeeeeeraaaaa! Poi dopo scambio le spugne.
Nel quarto scompartimento c'è dalla lana di peron che cambio tutti i giorni, anche perchè esce neraaaaaaaaaa e piena di schifezze (mi ritrovo come una marea di scaglie come un serpente avesse fatto una muta, bleah)!
Ora sarei tentato di fare alcune cose:
1. Cambiare le spugne prendendone di nuove (mi sembrano abbastanza consumate)
2. Sifonare il fondo / cambio parziale di acqua
3. Aggiungere qualche pianta nella parte posteriore come ad es. la vallisneria gigantea (l'attuale layout è bello, anzi bravo al vecchio proprietario ma sembra tutto messo sul davanti, dietro è praticamente vuoto)
Che dite, si può fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Pulizia Acquario
Le spugne sono la casetta dei tuoi batteri.
Se proprio proprio le devi cambiare e non puoi farne a meno (?), cambiane una alla volta e la seconda dopo 2-3 mesi.
Il fondo è la casetta dei tuoi batteri dopo qualche tempo dall'avvio.
Oltre a questo, il fondo ha una funzione importantissima:
Acqua invecchiata (traduzione da Gerd Kassebeer) ...
Aggiungere piante è sempre una buona idea, ma la Vallisneria di solito la sconsigliamo.
E' fortemente allelopatica ed è fortemente invasiva. Io la metterei solo in un acquario di rocce...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- maxv78

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
Profilo Completo
Pulizia Acquario
Grazie infinite Sini!
Come piante cosa mi consigli allora?
Dentro ci sono due grandi Anubias e qualche piccola pianta che non conosco.
Come popolazione ci sono 10 neon, 2 ancistrus gold, 1 botia, 1 neontetra nero. Purtroppo dopo lo spostamento 4 pesci sono morti, dici di lasciare così o di completare almeno le coppie?
Come piante cosa mi consigli allora?
Dentro ci sono due grandi Anubias e qualche piccola pianta che non conosco.
Come popolazione ci sono 10 neon, 2 ancistrus gold, 1 botia, 1 neontetra nero. Purtroppo dopo lo spostamento 4 pesci sono morti, dici di lasciare così o di completare almeno le coppie?
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Pulizia Acquario
Allora... per i pesci dovresti chiedere nelle varie sezioni, non li conosco e non so cosa dirti.
Per le piante...
Personalmente le Anubias mi piacciono moltissimo (se posso permettermi: le tue non mi sembrano molto in forma... magari un giro in Fertilizzazione...).
Noi però consigliamo sempre di aggiungere piante rapide e/o galleggianti perché aiutano moltissimo nella gestione.
Le piante galleggianti ...
Detto ciò, la scelta è vastissima. Se vuoi, puoi sceglierle in base al biotopo che vuoi ricreare:
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Però attenzione alle allelopatie:
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Per le piante...
Personalmente le Anubias mi piacciono moltissimo (se posso permettermi: le tue non mi sembrano molto in forma... magari un giro in Fertilizzazione...).
Noi però consigliamo sempre di aggiungere piante rapide e/o galleggianti perché aiutano moltissimo nella gestione.
Le piante galleggianti ...
Detto ciò, la scelta è vastissima. Se vuoi, puoi sceglierle in base al biotopo che vuoi ricreare:
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Però attenzione alle allelopatie:
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti

