Chimica dell'acquario
Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Nuovo argomento
9011 argomenti
-
Pagina 212 di 361
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- …
- 361
- Prossimo
-
- Argomenti
- Risposte
- Visite
- Ultimo post
-
-
Silicone antimuffa
Ciao a tutti
Ho appena finito la plafoniera LED per uno dei miei acquari, ho usato un bel po' di silicone per fissare i cavi, sigillare meglio le...
Risposte: 4
di Pisu » 30/11/2018, 15:18 - 4 Risposte
- 906 Visite
-
Ultimo post di Joo
-
-
-
Acqua non potabile.. E per l'acquario?
Ciao :-h
So che son un po' tarda.. Cioè.. L'acqua non è potabile da un mese per alluvione e deposito di ceneri post incendio nelle vasche di raccolta...
Risposte: 1
di Deny » 30/11/2018, 18:40 - 1 Risposte
- 377 Visite
-
Ultimo post di Pisu
-
-
-
Miscelare pH
Ciao,
tenendo conto che il pH è scala logratimica,
se ho una vaschetta da 10 litri con pH 8 e voglio ottenere 7,5 è sufficiente che sostituisca
-...
Risposte: 3
di BollaPaciuli » 30/11/2018, 13:54 - 3 Risposte
- 109 Visite
-
Ultimo post di BollaPaciuli
-
-
-
Aggiunta materiale biologico
In un filtro esterno se aggiungiamo dei cannolicchi (Matrix della Seachem) nella stessa vaschetta quindi mischiandoli con quelli già presenti di...
Risposte: 16
di Edgar » 25/11/2018, 12:55 - 16 Risposte
- 1154 Visite
-
Ultimo post di marko66
-
-
-
Acqua di osmosi a 1830 µS/cm, inserita in vasca
Sono in fase di abbassamento della conducibilità
Da 1500 sono passato a 1000 di conducibilità, con piccoli cambi di acqua giornalieri.
Ho deciso di...
Risposte: 26
di Steker » 26/11/2018, 17:00 - 26 Risposte
- 541 Visite
-
Ultimo post di marko66
-
-
-
Programma gestione acquario, suggerimenti?
Buonasera a tutti
volevo presentarvi la mia piccola creazione in formato .xlsx scaricabile qui:
Nel foglio AMBIENTE possiamo andare a sostituire...
Risposte: 2
di Agos4r » 28/11/2018, 15:42 - 2 Risposte
- 390 Visite
-
Ultimo post di Agos4r
-
-
-
Zolfo in polvere
Salve a tutti,volevo sapere se la polvere di zolfo potrebbe andar bene usandola per colmare una probabile carenza di questo minerale in vasca.so che...
Risposte: 6
di adisrl » 28/11/2018, 6:13 - 6 Risposte
- 469 Visite
-
Ultimo post di adisrl
-
-
-
CO2 da lieviti con gel - riutilizzo della gelatina
Buonasera a tutti,
Mi capita che talvolta la bottiglia che produce CO2 con lievito e gel smette di produrre CO2 pur avendo ancora gelatina sul...
Risposte: 1
di vanex_vanex » 26/11/2018, 21:10 - 1 Risposte
- 239 Visite
-
Ultimo post di Wavearrow
-
-
-
Fosfati altissimi..Help
Ciao a tutti da un paio di giorni ho iniziato a vedere qualche alga sui vetri della mia vasca, 52L netti, avviata 2 mesi fà circa, in dry start,...
Risposte: 7
di Squini » 27/11/2018, 18:49 - 7 Risposte
- 170 Visite
-
Ultimo post di cicerchia80
-
-
-
Carenza Calcio
Ciao a tutti. In acquario ho una 15ina di ampullarie e un esercito planorbarius. Qualcuna di loro comincia a mostrare carenze di calcio. Il.KH mi è...
Risposte: 17
di daniel.frizzera » 28/11/2018, 10:16 - 17 Risposte
- 1234 Visite
-
Ultimo post di daniel.frizzera
-
-
-
Nitrati bassi e Fosfati alti
Ciao a tutti, possiedo un 200litri abbastanza popolato,
i valori della vasca sono i seguenti:
- pH 7
- KH 12
- GH 13
- NO2- 0.00
- NO3- 0.05
- PO43- 2...
Risposte: 27
di DanielPizzato » 23/11/2018, 10:16 - 27 Risposte
- 1911 Visite
-
Ultimo post di nicolatc
-
-
-
Valore test salifert
Ho da poco effettuati il test del calcio della salifert, vorrei avere da parte vostra una conferma di quello che avrei capito, a,lego anche la...
Risposte: 9
di Genny73 » 27/11/2018, 15:07 - 9 Risposte
- 162 Visite
-
Ultimo post di nicolatc
-
-
-
Conducibilita'
Salve ragazzi leggendo vari siti su internet dicono che in un plant acquario la conducibilità non deve superare i 500 µS/cm anzi più bassa sia meglio e'...
Risposte: 4
di Scapers » 25/11/2018, 21:12 - 4 Risposte
- 184 Visite
-
Ultimo post di nicolatc
-
-
-
Rapporto 4:1
Ciao chimici :-h
Scusate l'ignoranza imbarazzante maaa...
Che significa di preciso?
Rapporto 1:1 vuol dire parti uguali, quindi su 2 parti vuol dire...
Risposte: 5
di Pisu » 25/11/2018, 10:54 - 5 Risposte
- 3107 Visite
-
Ultimo post di nicolatc
-
-
-
Nitriti che si alzano....aiuto!!
Buonasera a tutti, ho avviato la mia vasca da un mese e mezzo poco più, dopo il classico picco di nitriti ho inserito un po’ per volta la fauna. Fino...
Risposte: 25
di romgia75 » 26/11/2018, 21:04 - 25 Risposte
- 1131 Visite
-
Ultimo post di romgia75
-
-
-
KH e Carbone attivo
Buonasera a tutti,
ho allestito la mia prima vasca di piante da circa 5 settimane e finalmente sembra essere terminato il picco dei nitriti. Il fondo...
Risposte: 2
di thelawyer23 » 27/11/2018, 15:29 - 2 Risposte
- 625 Visite
-
Ultimo post di Humboldt
-
-
-
A che profondità si pesca l'acqua da cambiare?
Dato che in acqua si trovano elementi più o meno pesanti, immagino che essi si distribuiscano a differenti altezze nella colonna d'acqua.
A che...
Risposte: 2
di CavalcaLaNebbia » 25/11/2018, 10:36 - 2 Risposte
- 180 Visite
-
Ultimo post di lucazio00
-
-
-
Acqua che evapora
Buongiorno, sono nel periodo di maturazione e l'acqua è un po evaporata, vorrei aggiungere dell'acqua, posso farlo con acqua distillata?
Risposte: 1
di Simoncai » 27/11/2018, 12:02 - 1 Risposte
- 156 Visite
-
Ultimo post di giuseppe85
-
-
-
Domanda su conducibilità
Concedetemi il post ma non ho trovato risposta da nessuna parte a questa mia domanda, è giusto pensare che all' evaporazione dell' acqua corrisponde...
Risposte: 2
di Ombroso » 26/11/2018, 19:55 - 2 Risposte
- 104 Visite
-
Ultimo post di Joo
-
-
-
Valori chimici KH GH
Salve ragazzi ma e' vero che il GH deve essere sempre il doppio del KH?
Poi perchè con un GH di 6 e un KH di 3 non sono splendide le piante e invece...
Risposte: 7
di Scapers » 25/11/2018, 21:40 - 7 Risposte
- 193 Visite
-
Ultimo post di cicerchia80
-
-
-
Citrato di magnesio - utilità e rischi in vasca olandese
Salve a tutti,
Ho una vasca con moltissime piante, moltissime Caridina, qualche dafnia, molte planorbarius red.
Ho del citrato di magnesio.
Vorrei...
Risposte: 6
di Lazzullipop » 23/11/2018, 12:32 - 6 Risposte
- 278 Visite
-
Ultimo post di lucazio00
-
-
-
Sali valori potassio calcio e magnesio
Chiedo se tale calcolo è vero.
1 dGH corrisponde circa a 7,158 mg/l di Ca e a 4,341 mg/l di Mg
Con il Potassio come ci si regola invece per quanto...
Risposte: 37
di Monarch » 23/11/2018, 18:49 - 37 Risposte
- 1127 Visite
-
Ultimo post di cicerchia80
-
-
-
Aiuto, pH 8,38
Buonasera, ho bisogno del vostro aiuto, inizio dal 15/11/18 in cui ho fatto un cambio di circa 25 litri con acqua demi per abbassare ulteriormente il...
Risposte: 7
di Samatajork » 25/11/2018, 18:38 - 7 Risposte
- 186 Visite
-
Ultimo post di Humboldt
-
-
- 50 Risposte
- 1244 Visite
-
Ultimo post di Wavearrow
-
-
Cambio fondo in acquario già avviato
Ciao a tutti,
ho un acquario da 100 litri avviato 2 anni fa. L'acquario l'ho comprato già usato e per allestirlo all'epoca ho usato lo stesso fondo...
Risposte: 12
di sgaset » 19/11/2018, 8:34 - 12 Risposte
- 6616 Visite
-
Ultimo post di Joo
-
Nuovo argomento
9011 argomenti
-
Pagina 212 di 361
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- …
- 361
- Prossimo
Vai a
- Il Forum in generale
- ↳ Annunci e segnalazioni
- ↳ Annunci dello Staff
- ↳ Il salotto di Acquariofilia Facile: non solo piante e pesci
- ↳ Presentiamoci
- ↳ Il Bar dello Sport
- ↳ Mostraci il tuo acquario... e non solo con le foto
- ↳ Concorsi di Acquariofilia Facile
- ↳ Edizioni precedenti
- ↳ Mercatino di acquariofilia
- ↳ Gadget
- L'acquario: allestimento e gestione
- ↳ Il tuo primo acquario? Facciamolo insieme
- ↳ Allestimento acquario ed Aquascaping
- ↳ Chimica dell'acquario
- ↳ Tecnica dell'acquario
- ↳ Bricolage: il Fai-da-te in acquario
- ↳ Acquariologia generale
- ↳ Bonsai pond, laghetto e paludario
- ↳ Acquario Marino
- La flora in acquario
- ↳ Piante per l'acquario
- ↳ Alghe e cianobatteri
- ↳ Fertilizzazione in acquario
- La fauna dell'acquario (Ciclidi esclusi)
- ↳ Carassius auratus: la sezione dei Pesci Rossi
- ↳ Poecilidi
- ↳ Caracidi e Ciprinidi
- ↳ Anabantidi
- ↳ Pesci da fondo
- ↳ Altre specie per l'acquario
- Area Ciclidi
- ↳ Pterophyllum scalare ed altri Pterophyllum
- ↳ Symphysodon discus
- ↳ Ciclidi nani
- ↳ Ciclidi Malawi ed altri laghi Africani
- ↳ Altri Ciclidi
- Non solo pesci
- ↳ Invertebrati: Crostacei e Gasteropodi
- ↳ Anfibi, Rettili e terrari
Cerca sul forum
AF - Donazioni
I nuovi Articoli...
- Acquario Mediterraneo, come allestire una pozza di scogliera.
- Guida alla prima fertilizzazione in acquario con il PMDD
- Filtro Eden 501 modificato
- La genetica dei platy
- 300 litri dopo il pitstop
- Discus, il re dell'acquario tropicale
- PMDD con prodotti agricoli: i microelementi
- PMDD con prodotti agricoli: il ferro
- PMDD con prodotti agricoli: i prodotti Cifo
- PMDD con prodotti agricoli: magnesio e potassio
- Le interviste di AF: Massimiliano Tavana responsabile e fondatore di Cichlidream
- Dario dario e Dario sp. Myanmar
AF TOOLS
Collegati al portale
- ► REGOLAMENTO
- ► I nostri princìpi ispiratori
- ► Funzioni del forum
- ► La funzione "Grazie"
- ► Le basi del forum
- TUTTI GLI ARTICOLI
- - Allestimento/Aquascaping
- - Chimica dell'acquario
- - Tecnica in acquario
- - Bricolage in acquario
- - Acquariologia generale
- - Piante d'acquario ed alghe
- - Fertilizzazione
- - Pesci Rossi e d'acqua fredda
- - Poecilidi
- - Caracidi e Ciprinidi
- - Anabantidi
- - Pesci da fondo
- - Invertebrati
- - Grandi Ciclidi
- - Ciclidi Nani
- - Ciclidi Malawi-Tanganica
- - Pond e laghetti
- - Anfibi e Rettili
- - Altre specie
- - English Articles
- - Interviste
- - Acquario Marino
Pubblicità
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati