Consigli per neofita, prime fertilizzazioni con stick

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Consigli per neofita, prime fertilizzazioni con stick

Messaggio di Alix » 24/03/2018, 13:33

Ciao a tutti, 15 giorni fa ho introdotto le piante in vasca (premetto che ho iniziato al contrario, prima è arrivato il pesce, un carassio in stallo che tra un po' andrà in laghetto, e poi ho allestito, sono neofita) prese low cost sul mercatino.
Tra poco andrò in serra a prendere le piante per il terrazzo e ne approfitto per prendere degli Stick da usare nella vasca, mi aiutate con la scelta? Ho già letto un po' di articoli e da neofita mi sembra tutto un po' complesso, per iniziare preferirei gli Stick e piano piano vedere di studiare meglio ed eventualmente passare a pmdd.
La vasca è 16-18 lt netti, nessuna tecnologia (no filtro, luci, CO2) acqua rubinetto decantata come foto (lo so, sodio alto ma ho scelto piante resistenti e di acqua salmastra sperando in bene), piante ho messo
-cerato, muschio di Java, felce di Java, Pistia, anubias (legate su noci di cocco), esterne photos e falangio. Sono già tutte partite tranne la felce che ho preso già con delle carenze (di cui ero consapevole) ma non è peggiorata.Nessuna analisi, cambio parziale l'acqua su necessità della fauna (un carassio e 4 lumache), ultimo oggi dopo 10 giorni (per sicurezza, ma esa ancora limpidissima e pesce super vivace).
Riassumendo:
-tra un mese il carassio andrà in lago e vorrei introdurre delle caridina, con cosa posso fertilizzare da poter usare anche in futuro senza effetti tossici su fauna attuale è futura?
-Per la mia vasca per iniziare preferirei Stick, quali valori di npk devo cercare e cosa invece devo evitare?
-non cerco una vegetazione spinta o appariscente, mi serve solo per filtro.

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
0CE542AA-B0F2-49E0-AECB-AE59D6252964.jpeg
Aggiunto dopo 21 secondi:
FE0CF7DB-F276-43F9-8741-E64C82098040.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Consigli per neofita, prime fertilizzazioni con stick

Messaggio di Dandano » 24/03/2018, 13:40

Per il futuro, quando avrai le Caridina, gli Stick andranno bene. Finché hai il Carassio in vasca io però li eviterei, il carico organico dato dal pesce in una vasca così piccola è già parecchio, aggiungere altro azoto o fosforo sarebbe solo dannoso secondo me, soprattutto senza luce.

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Consigli per neofita, prime fertilizzazioni con stick

Messaggio di Alix » 24/03/2018, 13:41

Dimenticavo! Tolto il carassio, aggiungerò una hidrocotyle leucocephala e rotala Pink, in una nuova vasca sempre zero tecnologia da 40 lt, fondo di lapillo vulcanico. Già che compro gli Stick li vorrei riciclare per la nuova vasca
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Consigli per neofita, prime fertilizzazioni con stick

Messaggio di Dandano » 24/03/2018, 13:42

A vederla così mi sembra che un po' di luce comunque arrivi alla vasca ma senza luce non puoi pretendere più di tanto :)
Dovrai quindi andarci piano con la fertilizzazione.
Come Stick ti consiglierei i classici Compo 13-6-10 che contengono anche magnesio e oligoelementi

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43765
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per neofita, prime fertilizzazioni con stick

Messaggio di roby70 » 24/03/2018, 13:45

Per gli stick se trovi i compo come quelli citati nell'articolo del PMDD vanno bene; se trovi altre marche con più o meno gli stessi numeri di NPK ed oligoelementi direi che puoi prenderli ma se hai dubbi magari chiedi qui prima ;)
Ti rimetto qui l'articolo a cui mi riferivo.
PMDD - Protocollo avanzato ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Consigli per neofita, prime fertilizzazioni con stick

Messaggio di Alix » 24/03/2018, 13:47

Grazie @Dandano, quindi per ora nulla! Luce diretta da finestra rivolta a sud la mattina fino ore 11, luce indiretta per il resto della giornata fino al tramonto. Temperatura 20 gradi stabile. Ho preso piante sciafile spero basti come luce, non mi interessa avere una foresta amazzonica ma solo dargli quanto basta per la sopravvivenza e mantenere la vasca senza filtro

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
@roby70 ho dato già un occhiata ma volevo studiarmelo un po meglio, vista la varietà di Stick sul mercato ho paura di prendere qualcosa che poi non va assolutamente bene! In particolare con le caridina mi sembra di aver capito che dovrò stare attenta a evitare alcuni metalli che possono essere invece presenti nel fertilizzante, o sbaglio?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Consigli per neofita, prime fertilizzazioni con stick

Messaggio di Dandano » 24/03/2018, 13:52

Il pothos fa un ottimo lavoro anche con pochissima luce ;)

Per gli Stick evita solo quelli con carbonio organico, per il resto sceglili con una proporzione tra gli elementi simile ai Compo di cui ti parlavo :D
Le Caridina sono sensibili a ferro e agli altri metalli, le Davidi sono però molto resistenti e io utilizzo tutto il PMDD, ferro e rinverdente compreso, senza problemi. Basta evitare errori di dosaggio ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Consigli per neofita, prime fertilizzazioni con stick

Messaggio di Alix » 24/03/2018, 13:53

In particolare mi sono fatta l'idea di dover scegliere un K alto per facilitare la pompa NaK in acqua con così tanto sodio

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Caridina ho visto in un negozio di colore blu... Innamorata! Ma valuterò il tipo da inserire solo qua do sarà avviata la nuova vasca.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Consigli per neofita, prime fertilizzazioni con stick

Messaggio di Dandano » 24/03/2018, 13:56

alix ha scritto: In particolare mi sono fatta l'idea di dover scegliere un K alto per facilitare la pompa NaK in acqua con così tanto sodio
Non basta abbondare con il Potassio, ti servirà anche più luce e più fosforo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43765
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per neofita, prime fertilizzazioni con stick

Messaggio di roby70 » 24/03/2018, 13:58

Non hai piante che hanno bisogno di troppo potassio quindi rischieresti solo che vada in eccesso; con qualche cambio il sodio lo abbassi senza problemi ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: sewella65 e 10 ospiti