Inizio protocollo pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Pisu » 23/11/2021, 16:43

Ciao @md2manoppello

Di preciso cosa vorresti sapere? :-?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di md2manoppello » 23/11/2021, 16:55

Ciao @Pisu,
Vorrei sapere come riprendere le piante che stanno morendo x_x (scherzo=
Parto dalle domande semplici:
1 sembra che il mio acquario richieda solo e sempre NO3-, è possibile che se anche metto 10 ml ogni 3 giorni loro non si alzino da 4-5 mg/l?
2 perchè ho un quantitativo enorme di potassio (maggiore di 40)? vale la pena fare dei cambi frequesti con osmotica per abbassarlo?
3 Prima usavo un fertilizzante tutto incluso (SHG fertildrops) e le piante sembravano crescere. Poi non ho capito se è stato il passaggio al PMDD (e quindi la mia inesperienza) o quelche altra circostanza che ha messo in blocco tutte le piante (quella più evidente è l'hygrophila che mantiene solo le foglie apicali). Visto che sono agli inizi comincio a scoraggiarmi, penso di eliminare le piante problematiche e sostituirle con altre più semplici. non è una soluzione ideale ma è l'unica che mi viene in mente a questo punto :(.
Sicuramente ho fatto divrsi errori iniziali ma sto cercando di riapparere la situazione al meglio seguendoi vostri consigli.
Prima di avventurarmi in ulteriori spese volevo un vostro parere.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Pisu » 23/11/2021, 17:09

md2manoppello ha scritto:
23/11/2021, 16:55
sembra che il mio acquario richieda solo e sempre NO3-, è possibile che se anche metto 10 ml ogni 3 giorni loro non si alzino da 4-5 mg/l?
Con cosa integri azoto?
md2manoppello ha scritto:
23/11/2021, 16:55
perchè ho un quantitativo enorme di potassio (maggiore di 40)?
Ti rimando al punto sopra
md2manoppello ha scritto:
23/11/2021, 16:55
vale la pena fare dei cambi frequesti con osmotica per abbassarlo?
Tecnicamente mai
md2manoppello ha scritto:
23/11/2021, 16:55
Prima usavo un fertilizzante tutto incluso (SHG fertildrops) e le piante sembravano crescere.
Facevi dei cambi programmati?
md2manoppello ha scritto:
23/11/2021, 16:55
Prima di avventurarmi in ulteriori spese volevo un vostro parere.
E hai fatto benissimo :-bd
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di md2manoppello » 23/11/2021, 17:20

Pisu ha scritto:
23/11/2021, 17:09
md2manoppello ha scritto: ↑
16 minuti fa
sembra che il mio acquario richieda solo e sempre NO3-, è possibile che se anche metto 10 ml ogni 3 giorni loro non si alzino da 4-5 mg/l?
Con cosa integri azoto?
Con questo
md2manoppello ha scritto:
12/11/2021, 19:08
N: 7ml portano un aumento di NO3- 5 mg/l circa su 100L
non è il nitrato di potassio. è un fertilizzante che dice solo N. Ho una boccia separata per il nitrato di potassio (N+K) che ho usato una solo volta più di un mese fa in piccole dosi.
Pisu ha scritto:
23/11/2021, 17:09
md2manoppello ha scritto: ↑
16 minuti fa
vale la pena fare dei cambi frequesti con osmotica per abbassarlo?
Tecnicamente mai
Come faccio ad abbassarlo?
Pisu ha scritto:
23/11/2021, 17:09
md2manoppello ha scritto: ↑
16 minuti fa
Prima usavo un fertilizzante tutto incluso (SHG fertildrops) e le piante sembravano crescere.
Facevi dei cambi programmati?
Una volta ogni 15/20 giorni a parte un periodo in cui dovevo abbassarei GH e KH: cambiavo frequente con osmotica per raggiungere i valori corretti.


A breve dovrebbe arrivrmi la plafoniera nuova e un nuovo carico di piante veloci (che devo ancora scegliere).

Grazie di nuovo

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Pisu » 23/11/2021, 17:24

md2manoppello ha scritto:
23/11/2021, 17:20
Con questo
Eh...ok.
Di cosa è fatto? Azoto nitrico? Ammoniacale? Altro? Dosi?
Capisci che non ti posso aiutare.
Se invece fa parte di un protocollo con cambi programmati allora dovresti attenerti al bugiardino.
md2manoppello ha scritto:
23/11/2021, 17:20
Come faccio ad abbassarlo?
Prima non va fatto alzare, secondo va fatto consumare alle piante.
In caso non risolvi cambio, ma non con sola acqua osmotica

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di md2manoppello » 23/11/2021, 17:31

Pisu ha scritto:
23/11/2021, 17:24
Di cosa è fatto? Azoto nitrico? Ammoniacale? Altro? Dosi?
Purtroppo non le conosco. Visto che sta per finirmi prederò il CIFO Azoto come consigliato sul vostro articolo.
Pisu ha scritto:
23/11/2021, 17:24
Capisci che non ti posso aiutare.
Certo, lo capisco.
Pisu ha scritto:
23/11/2021, 17:24
Se invece fa parte di un protocollo con cambi programmati allora dovresti attenerti al bugiardino.
Il protocollo è di uno shop ma non ha bugiardino :( e dosi consigliate, mi ha detto di far solo riferimento ai test e mantenere i valori "ideali" facendo le dovute proporzioni.
Pisu ha scritto:
23/11/2021, 17:24
In caso non risolvi cambio, ma non con sola acqua osmotica
Che ne pensi di 10L rubinetto (ho acqua abbastanza dura) e 15 di osmosi?

Grazie e scusa l'insistenza ma volevo solo capire e migliorare la mia conoscenza. Una volta imparato a camminare, sono sicuro che rapidamente imparerò a correre da solo :P.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Pisu » 23/11/2021, 18:18

Ad esempio, se l'integratore di azoto è fatto di nitrato di potassio (come molti altri prodotti commerciali simili) si va facilmente in eccesso di potassio a meno di non fare continui cambi. E il problema sarebbe già spiegato.
md2manoppello ha scritto:
23/11/2021, 17:31
prederò il CIFO Azoto come consigliato sul vostro articolo.
Con le dovute precauzioni, chiedi a noi semmai :)
md2manoppello ha scritto:
23/11/2021, 17:31
Che ne pensi di 10L rubinetto (ho acqua abbastanza dura) e 15 di osmosi?
Non so le durezze della tua acqua di rubinetto...nè il contenuto di sodio e altro, non posso dirti che va bene alla cieca O:-)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di md2manoppello » 23/11/2021, 18:34

@Pisu
Questa è la storia del mia acquario (raccontato con una immagine riepilogativa). Come puoi vedere è cresciuta tanto e bene nel primo periodo (era abbastanza folta vista la poca luce). Poi ad un certo punto è regredita perdendo continuamente foglie.
tank-story.png
Le foglie dell'hygrophila diventano come da foto successiva prima di cadere.
IMG_20211120_221838.jpeg
Questo è un processo continuo e le sole poche foglie che sono appena uscite non ne soffrono. ma solo per poco tempo, poi anche loro patiscono la stessa fine.

In allegato i valori della mia acqua di rete.
1.png
2.png
3.png
La mia domanda è, mi sto facendo problemi inesistenti? A me sembra che ci sia qualcosa che non vada per il senso giusto. Non riesco a capire se è una question di alleopatia, sbaglio di fertilizzanti, poca luce, errori miei vari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Pisu » 23/11/2021, 19:31

md2manoppello ha scritto:
23/11/2021, 18:34
Le foglie dell'hygrophila diventano come da foto successiva prima di cadere.
Parrebbe carenza di potassio 😅

Per l'acqua hai sodio basso e GH a 13

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di md2manoppello » 23/11/2021, 19:50

Pisu ha scritto:
23/11/2021, 19:31
Parrebbe carenza di potassio
Anche a me sembrava questa carenza da quanto ho letto sul forum e sui vari articoli. ma il test jnl mi dice ben altro. Potrebbe essere sballato? Ho provato a testare acqua ro e dice 0.
Provo a dargli un bassissimo dosaggio di nitrato di potassio giusto per esserne sicuri?
Pisu ha scritto:
23/11/2021, 19:31
Per l'acqua hai sodio basso e GH a 13
Quindi va bene 15 ro + 10 rubinetto?

Grazie mille e scusa lo stress.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti