Pmmd su acquario 60lt

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Ale13
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 09/09/18, 11:44

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di Ale13 » 10/09/2018, 23:00

Secondo me metterei 1 stick max 1,5 diviso in pezzi e solo un po di potassio, in attesa del test dei fosfati

Avatar utente
etiliko
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 03/03/18, 17:57

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di etiliko » 11/09/2018, 9:03

Grazie per i suggerimenti.....appena posso comprerò anche il test per i fosfati....ma quello che voglio capire io é come fate a capire guardando le piante di cosa hanno bisogno... Se di fosfato piuttosto che di ferro o altro
MANGIA LE MELE MARLENE (KUNTZ) E TUTTO DIAZEPAM

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di Wavearrow » 11/09/2018, 9:14

Ale13 ha scritto: Secondo me metterei 1 stick max 1,5 diviso in pezzi
a prescindere da questo, messo ben interrato
darei comunque
Wavearrow ha scritto: puoi cominciare con 2,5 ml di nitrato di potassio e 2,5 di solfato di magnesio. e vedi come risponde la vasca.
e poi....ma solo dopo qualche giorno, dare 0,5 ml di oligoelementi

la vasca è appena avviata, acqua di rete e zero fertilizzazione....statisticamente ci sarà poco potassio e poco magnesio, per non parlare degli oligoementi.
@etiliko le analisi dell'acqua di rete le hai trovate on line?
etiliko ha scritto: ...ma quello che voglio capire io é come fate a capire guardando le piante di cosa hanno bisogno... Se di fosfato piuttosto che di ferro o altro
come prima cosa leggi gli articoli sul PMDD
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Aggiornamento PMDD ...
Il trucco dell'arrossamento
Ferro «potenziato» ...
poi
dai una lettura a
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
ma la cosa più importante è.....chiedere qui sul forum in Fertilizzazione...poi pian piano riuscirai a "vedere" le indicazioni che ti danno le piante....è un processo lento ma non impossibile e i consigli dei mastri fertilizzatori sono mooolto utili (i mod e i pro di sezione). ma anche i consigli degli altri utenti che si industriano da un po' più di tempo con il PMDD.
per farla breve non esitare a chiedere ci sarà sempre qualcuno pronto a darti una mano su AF
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Marta (11/09/2018, 16:26)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
etiliko
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 03/03/18, 17:57

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di etiliko » 11/09/2018, 11:41

download/file.php?id=121157&mode=view
Queste sono i valori dell acqua di rete....ma si può dire che é stata completamente visto i cambi di 50lt fra osmotica e demineralizzata
MANGIA LE MELE MARLENE (KUNTZ) E TUTTO DIAZEPAM

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di Wavearrow » 11/09/2018, 12:36

le analisi si riferiscono al 2014, quindi non proprio attuali ero curioso di vedere magnesio potassio e soprattutto sodio...ma visto che hai tagliato con osmosi e demineralizzata.....non andiamo lontano leggendole (almeno io).
una mia curiosità l'acqua dei cambi la produci tu? e se sì, si tratta di un impianto di osmosi inversa o di un addolcitore?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
etiliko
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 03/03/18, 17:57

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di etiliko » 11/09/2018, 13:24

Acqua di osmosi comprata al negozio.... Anche la demineralizzata :D
MANGIA LE MELE MARLENE (KUNTZ) E TUTTO DIAZEPAM

Avatar utente
etiliko
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 03/03/18, 17:57

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di etiliko » 11/09/2018, 15:13

Domanda...metto un pezzetto di stock sotto ogni pianta(massimo 1 stick e mezzo),poi 2,5 di nitrato di potassio e 2,5 di solfato dI magnesio(soluzione con sale inglese?) e dopo qualche giorno 0,5 di oligoelementi (rinverdente?)....giusto?

E il ferro chelato?.... Niente?
MANGIA LE MELE MARLENE (KUNTZ) E TUTTO DIAZEPAM

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di Wavearrow » 11/09/2018, 16:51

etiliko ha scritto: Domanda...metto un pezzetto di stock sotto ogni pianta(massimo 1 stick e mezzo),poi 2,5 di nitrato di potassio e 2,5 di solfato dI magnesio(soluzione con sale inglese?) e dopo qualche giorno 0,5 di oligoelementi (rinverdente?)....giusto?

E il ferro chelato?.... Niente?
come suggeriva @Ale13 un pezzettino di stick sotto le Cryptocoryne (anche un pezzettino da 1/4) messo bene sul fondo fino a toccare il vetro se ti è possibile perchè non deve risalire in colonna. Andiamoci blandi...se due crypto sono vicine basta un pezzettino tra le due....è meglio cominciare a fertilizzare senza mettere tanta roba...si fa presto ad aggiungere ma a levare invece si fa fatica.
poi 2,5 di nitrato di potassio e 2,5 di solfato dI magnesio (Sì è sale inglese preparato come da articolo), come al solito se ti devi sbagliare nelle misurazioni sbaglia per difetto :D .....e mescola bene i flaconi prima di prelevare il necessario.

per gli oligoelementi possiamo aspettare, altrimenti facciamo un minestrone.
il ferro E' un oligoelemento, quindi lo dosiamo principalmente con il rinverdente (il rosso figuro docet) se occorre fare aggiunte lo vediamo dopo.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di Marta » 11/09/2018, 17:04

Ciao @etiliko! Eccomi!

Vedo che ti stanno già seguendo e, praticamente ti hanno già detto tutto! :D
Le piante non mi sembrano messe male, ma avendo rimpiazzata praticamente tutta l'acqua di rete con demineralizzata (o osmosi..tanto siamo lì) penso proprio che un aiutino serva!

Il calcolatore dei fertilizzanti non è difficile...dopo che hai messo tutte le info note (litri della vasca, tipo di prodotto e quantità usate per crealo), provi a mettere un dosaggio ipotetico e vedi cosa ti dice il calcolatore. Ovviamente è un calcolo teorico, ma è una ottima approssimazione!
Ti faccio un esempio: sappiamo che per far alzare di 1 punto il GH occorrono 4 mg/l di Mg...ora, normalmente se ne aggiunge in modo da alzare di un punto, così poi è facile vedere quando cala di nuovo...quindi tu inserisci i tuoi dati nel calcolatore e proverai ad aumentate i ml "aggiunti in vasca" fino ad ottenere circa 4 mg/l dove dice aumento di magnesio! Ok? Spero di essere stata chiara... :ymblushing: ma comunque ci siamo noi e puoi sempre postare un screenshot così vediamo assieme!

Per gli altri prodotti ti comporti allo stesso modo... darti dosi precise è difficile, ma, in linea di massima... sarebbe bene mantenere certi rapporti (mooolto indicativamente...non è sempre così, bada bene): NO3- e PO43- a 10:1 ossia se hai NO3- a 10 i PO43- dovrebbero stare a 1, ok? Ed è qui che ti aiutano i test ;)
Gli NO3- e i PO43-, anche se normalmente considerati inquinanti, devono esserci in vasca perché sono molto importanti...basta che siano nella misura giusta che le piante se ne nutrano.
etiliko ha scritto:
11/09/2018, 15:13
metto un pezzetto di stock sotto ogni pianta(massimo 1 stick e mezzo),poi 2,5 di nitrato di potassio e 2,5 di solfato dI magnesio(soluzione con sale inglese?) e dopo qualche giorno 0,5 di oligoelementi (rinverdente?)....giusto?
Allora, in realtà tu hai fondo fertile...e gli stick non credo ti servano per il momento :-?
Scusa..però..mi ricordi quando hai avviato?
Per il resto...sì...potresti cominciare anche così. Il Mg sarà ancora troppo poco, ma si fa prima ad aggiungere che a togliere.
Invece andrei con il rinverdente, perché gli oligo elementi, seppur pochi, ci devono essere! Tanto se esageri arriveranno le alghe polverose sui vetri a dirti stop! :))
Quale è il rinverdente auchan? Potresti mettere una foto anche della composizione?
Infine... #:-s ... il ferro. Se hai l' S5 radicale sarà facilissimo regolarsi, perché ti potrai aiutare con il trucco dell'arrossamento: Il trucco dell'arrossamento ...

L'unico appunto è che, secondo me, non va dosato tutto insieme, così da cercar sempre di capire le reazioni della vasca e per non sovraccaricare il sistema (molti composti contengono azoto..).

Mi raccomando, prima di dosare i concimi ricorda di agitarli come se non ci fosse un domani e di tenere i flaconi sempre al buio (sopratutto il flacone del ferro!)

E, fossi in te, mi procurerei il test dei PO43- perché è una carenza difficile da identificare.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
etiliko (11/09/2018, 17:56)

Avatar utente
Ale13
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 09/09/18, 11:44

Pmmd su acquario 60lt

Messaggio di Ale13 » 11/09/2018, 17:16

@Wavearrow, @Marta giorno a tutti infatti per diversi motivi suggerivo solo di iniziare con gli stick di macroelementi (npk) la vasca è piccolina quindi dobbiamo essere precisi...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti