sono un novellino ed ho da poco allestito il mio primo acquario, qui trovate la descrizione e le foto dei vari stadi dell'allestimento, se serve.
Ho letto gli articoli sul PMDD in prima versione e poi su quello avanzato.
Devo dire che è stato fatto davvero un ottimo lavoro!

Ho appena inserito la prima fauna e credo che tra un po' potrò capire dai test se mi serve utilizzare anche il metodo avanzato, quindi per ora avrei un paio di domande sul PMDD base:
- nel dosare le giuste quantità, soprattutto all'inizio, è possibile aiutarsi con i test a reagente anche per il potassio e per il ferro, oltre che per il magnesio?
Sarebbe utile fino a quando non si ha imparato a "leggere" le piante.
- Quali sarebbero in questo caso le concentrazioni da mantenere (modulando quindi di conseguenza i dosaggi)?
In un foglietto illustrativo del concime liquido proscape N della jbl (che ho scaricato dal sito), sono consigliate le seguenti concentrazioni:
Nitrato (NO3-): 10-30 mg/l
Potassio (K): 10-30 mg/l
Fosfato (PO43-): 0,1-1,5 mg/l
Ferro (Fe): 0,1-0,5 mg/l
Magnesio (Mg): 5-10 mg/l
Sono sensati questi valori o c'è qualche "ciofecata" lì in mezzo?
Al momento io comunque mi ritrovo con parecchio fertilizzante liquido generico jbl, in quanto mi è stato "rifilato" con vari acquisti di prodotti di quella marca.
Nello specifico, secondo i loro dosaggi, ho Ferropol per 6 mesi abbondanti e Ferropol 24 per quasi 9 mesi...
Dei 3 elementi principali consigliati nel PMDD, questi fertilizzanti ne contengono 2: ferro e magnesio (non so ovviamente in che quantità).
Potrebbe essere una buona idea quella di sfruttare i jbl (fino ad esaurimento) ed integrare con il nitrato di potassio?

Ovviamente terrei sotto controllo anche Fe e Mg con test, integrandoli con i metodi del PMDD se necessario!
Grazie anticipatamente dell'aiuto ^:)^