A.I.U.T.O da espertissimi...leggete soprattutto l a fine del messaggio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Steff
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/11/20, 17:39

A.I.U.T.O da espertissimi...leggete soprattutto l a fine del messaggio

Messaggio di Steff » 11/11/2020, 22:11

Ciao allora dopo 3 settimane dell'allestimento del mio askoll pure l, leggendo che il filtro fa schifo ho aggiunto cannolicchi mini della sera. E poi ho messo dei cannolicchi in un sacchetto prima della cascatella per potenziare il filtro e diminuire potenza cascata. All'inizio tutto bene. Poi dopo 2 ore c'erano centinaia di puntini bianchi in superficie e nell'acqua ruotavano dei serpentelli bianchi. :ymsick: ho letto che sono innocui x pesci ma per gli uomini? Mia figlia è molto malata e una volta dei vermi intestinali le hanno causato per un anno gravi problemi respiratori :(( :(( .

Qualcuno di veramente esperto di biologia sa se in acquario ci possono essere parassiti che infettano anche uomo?? Non avevo proprio pensato ai vermi ma mia figlia è davvero tanto delicata ...gli ossiuri intestinali lche ai bimbi normali non fanno nulla 'hanno mandata in ospedalebper 4 mesi

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

A.I.U.T.O da espertissimi...leggete soprattutto l a fine del messaggio

Messaggio di Alix » 11/11/2020, 22:25

Ciao, non credo che quelli in acquario siano vermi intestinali (ossiuri o altro) capaci di infettare l’uomo, tuttavia se la tua bimba ha problemi di salute che la rendono più suscettibile alle infezioni evita di farle maneggiare i pesci o mettere le mani in acqua, alcuni batteri che vivono sui pesci (senza dare loro problemi) possono in casi particolari dare infezioni nell’uomo.
Puoi farle dare il mangime senza problemi o aiutare a fare manutenzione porgendoti gli attrezzi, se viene in contatto con l’acqua basta farle poi lavare bene bene le mani. Evita solo di farla giocare diverso tempo con le mani dentro
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 2):
Ragnar (11/11/2020, 22:27) • BollaPaciuli (11/11/2020, 22:27)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

A.I.U.T.O da espertissimi...leggete soprattutto l a fine del messaggio

Messaggio di Fiamma » 11/11/2020, 22:33

Concordo con Alix, non mi preoccuperei dei vermetti ma se è così delicata eviterei di mettere le mani in acqua per evitare possibili infezioni batteriche (ipotesi comunque remota)
@bitless @Humboldt @EnricoGaritta forse ci possono dire di più

Avatar utente
Steff
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/11/20, 17:39

A.I.U.T.O da espertissimi...leggete soprattutto l a fine del messaggio

Messaggio di Steff » 11/11/2020, 23:55

Alix ha scritto:
11/11/2020, 22:25
Ciao, non credo che quelli in acquario siano vermi intestinali (ossiuri o altro) capaci di infettare l’uomo, tuttavia se la tua bimba ha problemi di salute che la rendono più suscettibile alle infezioni evita di farle maneggiare i pesci o mettere le mani in acqua, alcuni batteri che vivono sui pesci (senza dare loro problemi) possono in casi particolari dare infezioni nell’uomo.
Puoi farle dare il mangime senza problemi o aiutare a fare manutenzione porgendoti gli attrezzi, se viene in contatto con l’acqua basta farle poi lavare bene bene le mani. Evita solo di farla giocare diverso tempo con le mani dentro
GRAZIE e grazie @Fiamma. Lei non mette mani in acqua...ho solo paura che sugli attrezzi rimangano tipo le uova ..io svuoto i cambi d'acqua nel water ma qualche goccia esce... con gli ossidi le uova permangono in ambiente fino a 6 settimane e toccando una superficie e poi mettendosi le mani in bocca entrano. Io uso i guanti in silicone ma non e che li lavo e un sgocciolo in giro...uffa eravamo così contente ..e adesso :((

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

A.I.U.T.O da espertissimi...leggete soprattutto l a fine del messaggio

Messaggio di bitless » 12/11/2020, 0:04

i casi di cui sono a conoscenza che riguardano patologie trasmissibili
all'uomo dovute agli acquari sono davvero una manciata e per lo più
dovuti a batteri (mycobacterium o pseudomonas) che comunque si
possono prendere ovunque

per i vermi non esistono casistiche neppure per quelli parassiti delle
chiocciole, che sarebbero i più pericolosi per l'uomo

quindi, @Steff stai tranquilla: le normali norme igieniche basteranno
(gli ossiuri nono nematodi parassiti obbligati. in acquario morirebbero
in pochissimo tempo)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
Fiamma (12/11/2020, 0:27) • Certcertsin (12/11/2020, 9:56)
mm

Avatar utente
Steff
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/11/20, 17:39

A.I.U.T.O da espertissimi...leggete soprattutto l a fine del messaggio

Messaggio di Steff » 12/11/2020, 9:43

bitless ha scritto:
12/11/2020, 0:04
i casi di cui sono a conoscenza che riguardano patologie trasmissibili
all'uomo dovute agli acquari sono davvero una manciata e per lo più
dovuti a batteri (mycobacterium o pseudomonas) che comunque si
possono prendere ovunque

per i vermi non esistono casistiche neppure per quelli parassiti delle
chiocciole, che sarebbero i più pericolosi per l'uomo

quindi, @Steff stai tranquilla: le normali norme igieniche basteranno
(gli ossiuri nono nematodi parassiti obbligati. in acquario morirebbero
in pochissimo tempo)
grazie mille mis ento meglio, so che gli ossiuri non possono esistere negli acquari il mio era solo un esempio, non vorrei che qualche vermetto dell'acquario usasse mia figlia come ospite perchè lei non lo sopporterebbe , ma quali sono i parassiti delle chiocciole? io dentro acquario ho solo queste Physidae e qualche Planorbidae arrivata con le piante. Ho visto che quest'ultima è portatrice di diversi parassiti ( in un articolo qui ) mi conviene comprare qualche trappolina ? ho già comprato quella per i vermetti ma ho visto che esistono anche x le chiocciole...magari uso la trappolina e mi tengo le PHysidae che mi mangiano le alghette ... ma portano anche queste i parassiti....??? so che con il tempo mi tranquillizzerò ma ci vorrà qualche mese in cui vedo che a mia figlia non succede niente ... e pensare che io sono una selvaggia cresciuta in campagna :(( =)) =))

Avatar utente
Steff
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/11/20, 17:39

A.I.U.T.O da espertissimi...leggete soprattutto l a fine del messaggio

Messaggio di Steff » 12/11/2020, 15:08

@bitless la guppy sta mangiando i vermetti... domani ovviamente niente pappa ma non le fanno male vero?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

A.I.U.T.O da espertissimi...leggete soprattutto l a fine del messaggio

Messaggio di Fiamma » 12/11/2020, 23:54

Steff ha scritto:
12/11/2020, 15:08
ma non le fanno male vero
Ora ti preoccupi anche per la Guppy? :))
Non le fanno male, anzi, in natura mangerebbe solo cibo vivo ;)

Aggiunto dopo 59 secondi:
(e le lumache puoi lasciarle)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

A.I.U.T.O da espertissimi...leggete soprattutto l a fine del messaggio

Messaggio di Alix » 13/11/2020, 15:21

Ma no non ti preoccupare per le gocce di acqua in giro, neanche per le lumache. Bassa solo che fai lavare le mani se capita di metterle in acquario
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Steff (14/11/2020, 0:29)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Steff
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/11/20, 17:39

A.I.U.T.O da espertissimi...leggete soprattutto l a fine del messaggio

Messaggio di Steff » 14/11/2020, 0:29

Fiamma ha scritto:
12/11/2020, 23:55
Steff ha scritto:
12/11/2020, 15:08
ma non le fanno male vero
Ora ti preoccupi anche per la Guppy? :))
Non le fanno male, anzi, in natura mangerebbe solo cibo vivo ;)
La guppy si sta spanzando di vermetti. Da colpetti con la bocca al fondo ed escono e lei banchetti...niente pappa sicuro...

Aggiunto dopo 59 secondi:
(e le lumache puoi lasciarle)
Aggiunto dopo 57 secondi:
Alix ha scritto:
13/11/2020, 15:21
Ma no non ti preoccupare per le gocce di acqua in giro, neanche per le lumache. Bassa solo che fai lavare le mani se capita di metterle in acquario
Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher e 15 ospiti