Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Steff

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/20, 17:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaino
- Flora: echinodorus aflame,egeria, nymphoides hydrophilla,Hygrophila corymbosa , Cryptocoryne,limnophla heterophylla,echinodorus ozelot red,lobelia cardinalis, a Rotala rotundifolia , anubia nana, vallisneria asiatica,
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Steff » 11/11/2020, 22:11
Ciao allora dopo 3 settimane dell'allestimento del mio askoll pure l, leggendo che il filtro fa schifo ho aggiunto cannolicchi mini della sera. E poi ho messo dei cannolicchi in un sacchetto prima della cascatella per potenziare il filtro e diminuire potenza cascata. All'inizio tutto bene. Poi dopo 2 ore c'erano centinaia di puntini bianchi in superficie e nell'acqua ruotavano dei serpentelli bianchi.

ho letto che sono innocui x pesci ma per gli uomini? Mia figlia è molto malata e una volta dei vermi intestinali le hanno causato per un anno gravi problemi respiratori

.
Qualcuno di veramente esperto di biologia sa se in acquario ci possono essere parassiti che infettano anche uomo?? Non avevo proprio pensato ai vermi ma mia figlia è davvero tanto delicata ...gli ossiuri intestinali lche ai bimbi normali non fanno nulla 'hanno mandata in ospedalebper 4 mesi
Steff
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 11/11/2020, 22:25
Ciao, non credo che quelli in acquario siano vermi intestinali (ossiuri o altro) capaci di infettare l’uomo, tuttavia se la tua bimba ha problemi di salute che la rendono più suscettibile alle infezioni evita di farle maneggiare i pesci o mettere le mani in acqua, alcuni batteri che vivono sui pesci (senza dare loro problemi) possono in casi particolari dare infezioni nell’uomo.
Puoi farle dare il mangime senza problemi o aiutare a fare manutenzione porgendoti gli attrezzi, se viene in contatto con l’acqua basta farle poi lavare bene bene le mani. Evita solo di farla giocare diverso tempo con le mani dentro
- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 2):
- Ragnar (11/11/2020, 22:27) • BollaPaciuli (11/11/2020, 22:27)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 11/11/2020, 22:33
Concordo con Alix, non mi preoccuperei dei vermetti ma se è così delicata eviterei di mettere le mani in acqua per evitare possibili infezioni batteriche (ipotesi comunque remota)
@
bitless @
Humboldt @
EnricoGaritta forse ci possono dire di più
Fiamma
-
Steff

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/20, 17:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaino
- Flora: echinodorus aflame,egeria, nymphoides hydrophilla,Hygrophila corymbosa , Cryptocoryne,limnophla heterophylla,echinodorus ozelot red,lobelia cardinalis, a Rotala rotundifolia , anubia nana, vallisneria asiatica,
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Steff » 11/11/2020, 23:55
Alix ha scritto: ↑11/11/2020, 22:25
Ciao, non credo che quelli in acquario siano vermi intestinali (ossiuri o altro) capaci di infettare l’uomo, tuttavia se la tua bimba ha problemi di salute che la rendono più suscettibile alle infezioni evita di farle maneggiare i pesci o mettere le mani in acqua, alcuni batteri che vivono sui pesci (senza dare loro problemi) possono in casi particolari dare infezioni nell’uomo.
Puoi farle dare il mangime senza problemi o aiutare a fare manutenzione porgendoti gli attrezzi, se viene in contatto con l’acqua basta farle poi lavare bene bene le mani. Evita solo di farla giocare diverso tempo con le mani dentro
GRAZIE e grazie @
Fiamma. Lei non mette mani in acqua...ho solo paura che sugli attrezzi rimangano tipo le uova ..io svuoto i cambi d'acqua nel water ma qualche goccia esce... con gli ossidi le uova permangono in ambiente fino a 6 settimane e toccando una superficie e poi mettendosi le mani in bocca entrano. Io uso i guanti in silicone ma non e che li lavo e un sgocciolo in giro...uffa eravamo così contente ..e adesso

Steff
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 12/11/2020, 0:04
i casi di cui sono a conoscenza che riguardano patologie trasmissibili
all'uomo dovute agli acquari sono davvero una manciata e per lo più
dovuti a batteri (mycobacterium o pseudomonas) che comunque si
possono prendere ovunque
per i vermi non esistono casistiche neppure per quelli parassiti delle
chiocciole, che sarebbero i più pericolosi per l'uomo
quindi, @
Steff stai tranquilla: le normali norme igieniche basteranno
(gli ossiuri nono nematodi parassiti obbligati. in acquario morirebbero
in pochissimo tempo)
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
- Fiamma (12/11/2020, 0:27) • Certcertsin (12/11/2020, 9:56)
mm
bitless
-
Steff

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/20, 17:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaino
- Flora: echinodorus aflame,egeria, nymphoides hydrophilla,Hygrophila corymbosa , Cryptocoryne,limnophla heterophylla,echinodorus ozelot red,lobelia cardinalis, a Rotala rotundifolia , anubia nana, vallisneria asiatica,
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Steff » 12/11/2020, 9:43
bitless ha scritto: ↑12/11/2020, 0:04
i casi di cui sono a conoscenza che riguardano patologie trasmissibili
all'uomo dovute agli acquari sono davvero una manciata e per lo più
dovuti a batteri (mycobacterium o pseudomonas) che comunque si
possono prendere ovunque
per i vermi non esistono casistiche neppure per quelli parassiti delle
chiocciole, che sarebbero i più pericolosi per l'uomo
quindi, @
Steff stai tranquilla: le normali norme igieniche basteranno
(gli ossiuri nono nematodi parassiti obbligati. in acquario morirebbero
in pochissimo tempo)
grazie mille mis ento meglio, so che gli ossiuri non possono esistere negli acquari il mio era solo un esempio, non vorrei che qualche vermetto dell'acquario usasse mia figlia come ospite perchè lei non lo sopporterebbe , ma quali sono i parassiti delle chiocciole? io dentro acquario ho solo queste Physidae e qualche Planorbidae arrivata con le piante. Ho visto che quest'ultima è portatrice di diversi parassiti ( in un articolo qui ) mi conviene comprare qualche trappolina ? ho già comprato quella per i vermetti ma ho visto che esistono anche x le chiocciole...magari uso la trappolina e mi tengo le PHysidae che mi mangiano le alghette ... ma portano anche queste i parassiti....??? so che con il tempo mi tranquillizzerò ma ci vorrà qualche mese in cui vedo che a mia figlia non succede niente ... e pensare che io sono una selvaggia cresciuta in campagna

Steff
-
Steff

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/20, 17:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaino
- Flora: echinodorus aflame,egeria, nymphoides hydrophilla,Hygrophila corymbosa , Cryptocoryne,limnophla heterophylla,echinodorus ozelot red,lobelia cardinalis, a Rotala rotundifolia , anubia nana, vallisneria asiatica,
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Steff » 12/11/2020, 15:08
@
bitless la guppy sta mangiando i vermetti... domani ovviamente niente pappa ma non le fanno male vero?
Steff
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 12/11/2020, 23:54
Steff ha scritto: ↑12/11/2020, 15:08
ma non le fanno male vero
Ora ti preoccupi anche per la Guppy?
Non le fanno male, anzi, in natura mangerebbe solo cibo vivo
Aggiunto dopo 59 secondi:
(e le lumache puoi lasciarle)
Fiamma
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 13/11/2020, 15:21
Ma no non ti preoccupare per le gocce di acqua in giro, neanche per le lumache. Bassa solo che fai lavare le mani se capita di metterle in acquario
- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
- Steff (14/11/2020, 0:29)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Steff

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/20, 17:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaino
- Flora: echinodorus aflame,egeria, nymphoides hydrophilla,Hygrophila corymbosa , Cryptocoryne,limnophla heterophylla,echinodorus ozelot red,lobelia cardinalis, a Rotala rotundifolia , anubia nana, vallisneria asiatica,
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Steff » 14/11/2020, 0:29
Fiamma ha scritto: ↑12/11/2020, 23:55
Steff ha scritto: ↑12/11/2020, 15:08
ma non le fanno male vero
Ora ti preoccupi anche per la Guppy?
Non le fanno male, anzi, in natura mangerebbe solo cibo vivo

La guppy si sta spanzando di vermetti. Da colpetti con la bocca al fondo ed escono e lei banchetti...niente pappa sicuro...
Aggiunto dopo 59 secondi:
(e le lumache puoi lasciarle)
Aggiunto dopo 57 secondi:
Alix ha scritto: ↑13/11/2020, 15:21
Ma no non ti preoccupare per le gocce di acqua in giro, neanche per le lumache. Bassa solo che fai lavare le mani se capita di metterle in acquario
Grazie
Steff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti