il mio primo, vero, acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 06/05/2019, 21:59

buonasera a tutti, sono riuscito finalmente a trovare un posto stabile per la vasca più grande che mi è stata prestata.
per questo motivo, ho pensato che non aveva più alcun senso continuare con il piccolino da meno di 20 litri.
questa volta, prima di iniziare a fare tutto in fretta e furia dando ascolto a negozianti decisamente poco... affidabili (per non chiamarli in altro modo) ho deciso di discutere le mie idee con voi prima di applicarle, anche perché prima di fare nuovi acquisti penso passerà almeno un mese (probabilmente 2).
considerato che voglio fare tutto con calma, senza fretta, opterei ancora una volta per l'acquario SENZA FILTRO.
la vasca in questione è un 60x35x29, 60 litri circa, una bella differenza insomma con la piccolina con cui ho iniziato.
le piante a mia disposizione attualmente sono:
Cabomba caroliniana (che però non penso metterò in questo, non mi piace gran che)
Cryptocoryne Nevillii
Bacopa Australis.
Muschio, forse Vesicularia dubyana
la luce che ho a disposizione non credo basti, è un LED da 24V.
Dispongo di un termostato da 25 W, 50 Hz, un ghiaino grigio chiaro ceramitizzato (che però non credo basterà a coprire la nuova vasca) e un terriccio da giardinaggio che metterò come fondo.
il terriccio in questione è leggermente acido, 6,2 di pH normalmente utilizzato in giardinaggio.

e ora iniziamo con le cose che mi piacerebbe aggiungere:
Riccia Fluitans (che mi piace sia come galleggiante sia, eventualmente, come tappetino se ancorata)
Lemna Minor
Ludwigia Glandulosa (che mi piace come contrasto in mezzo a tutto quel verde che spero verrà fuori)
Elodea Densa
Anubias 'golden Nana'

naturalmente non tutte, questo è solo un elenco di quelle che mi piacciono di più (tra le poche che ho visto :D).
Ah, forse metterò una pianta emersa... ho qualche idea perversa, forse addirittura qualche bonsai fatto in idroponica, ma vedremo :ymdevil:
per quanto riguarda l'arredo... non saprei da dove iniziare, forse con dei tronchi a cui attaccare il muschio, rocce varie, o qualche nascondiglio simpatico da vedere ma funzionale (non so se c'è la possibilità di farli affondare, ma mi ispirava la buccia della noce di cocco bucherellata, non so se l'abbiate mai vista per gli acquari).

so che si tratterà di qualcosa molto in la con il tempo, ma tanto che c'ero pensavo di dare un'idea di quello che avevo in mente per la fauna...
le lumache penso saranno i primi inquilini (delle planorbarius nere che stanno per arrivare e nel frattempo metterò nel piccolo), poi, quando sarà maturo l'acquario, pensavo di aggiungere le Caridina (non ho idea di quali) e in fine... qualche pesce che possa convivere con loro senza predarle possibilmente.

e con questo credo di aver detto tutto, che dite? può uscirne qualcosa di bello? :-?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di gem1978 » 07/05/2019, 6:26

Rockfed ha scritto: Riccia Fluitans (che mi piace sia come galleggiante sia, eventualmente, come tappetino se ancorata)
Lemna Minor
Ludwigia Glandulosa (che mi piace come contrasto in mezzo a tutto quel verde che spero verrà fuori)
Elodea Densa
Anubias 'golden Nana
Lemna a parte, gusto personale, le metterei tutte :D
Rockfed ha scritto: fauna
Io partirei proprio da qui per capire come allestire....

Per il terriccio: riporta anche qui la composizione completa.
Ricorda che dovrà essere ricoperto completamente di ghiaia inerte.
Quindi inizierei a procurare questa... o dello stesso colore che già hai oppure più scura da mischiare assieme. Calcola un paio di cm di spessore.

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Rockfed ha scritto: la luce che ho a disposizione non credo basti, è un LED da 24V.
Intendevi watt? E i lumen? La temperatura colore?
Illumina tutta la vasca?
Rockfed ha scritto: ho pensato che non aveva più alcun senso continuare con il piccolino da meno di 20 litri.
E perché no :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Rockfed (07/05/2019, 8:52)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 07/05/2019, 8:52

gem1978 ha scritto: Io partirei proprio da qui per capire come allestire....
a esser onesto... non ho idea di cosa mettere, giusto le Caridina che mi piacciono particolarmente; ma di pesci ce ne sono talmente tanti che non saprei da dove iniziare o_O (mi piacevano i neon, i pesci d'angelo anche se credo diventino troppo grandi, in genere quelli con forme particolari e sgargianti, basta che non siano costretti a stare da soli come i betta che sennò mi mettono tristezza xD
gem1978 ha scritto: Per il terriccio: riporta anche qui la composizione completa.
allora ecco qui la foto :-?
20190504_152533.jpg
gem1978 ha scritto: Intendevi watt? E i lumen? La temperatura colore?
è piccolina perchè copre massimo 40 cm^2, metà vasca grossomodo, di Watt ne ha 5 che sembrano corrispondere a circa 300 lumen essendo LED; ne ha 8 rossi, 8 blu e 26 bianchi, ma puoi decidere se accenderli tutti assieme, o solo una delle variabili.
gem1978 ha scritto: E perché no
ho una mezza idea di usare l'altro come stock per i nuovi arrivati infatti, tipo quarantena, che siano piante o altro xD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di gem1978 » 07/05/2019, 12:11

Rockfed ha scritto: giusto le Caridina che mi piacciono particolarmente
che ne dici di platy e caridina?
Rockfed ha scritto: pesci d'angelo
se ti riferisci agli scalare ci vuole una vasca più lunga ed alta :-??
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Rockfed (07/05/2019, 13:04)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 07/05/2019, 13:03

gem1978 ha scritto: se ti riferisci agli scalare
oh si scusa ricordavo male il nome.
i platy non sembrano male, ho visto che ce ne sono anche di molti tipi, però sto rimanendo affascinato da questi in particolare:
Pangio semicincta (su alcuni siti c'è scritto che sono presi tutti in natura ma mi sembra strano visto che se su un articolo che ho letto sono molto adattabili e addirittura depongono uova tra le piante, li conoscete? sono davvero tutti catturati in natura?)
Pangio_kuhlii.jpg
Puntius titteya
lg2F050622-Cherrybarbeel-M-655x655.jpg
Boraras brigittae
boraras-brigittae-beke-02.jpg
Paracheirodon simulans
paracheirodon-simulans-peter-maguire.jpg
ma di tutti questi non so esattamente quale sia più adatto alla convivenza con lumache e Caridina.
diciamo che preferirei vederne piccoli ma in gruppo piuttosto che grandi ma soli.

per il LED immagino servirà una plafoniera o qualcosa di simile, non so però che standard può andare bene per le piante sommerse.
Per una pianta emersa in genere per il pieno e completo sviluppo servirebbero almeno 300 lumen di intensità luminosa, se non ricordo male, di conseguenza tra i 3 e 5 W di LED complessivo?
per il termostato invece? quanti W di potenza servirebbero per mantenere stabile la temperatura dalla vasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Rockfed il 07/05/2019, 13:29, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Alix » 07/05/2019, 13:22

Per i Pangio devi prevedere un fondo sabbioso e visto che si interrano ti sconsiglierei l'uso di terriccio. Potresti fare Pangio + boraras ma eviterei le neocaridina sia per valori differenti di acqua che per evitare di avere il fondo troppo popolato con Pangio e gamberetti che si infastidiscono a vicenda.
Una alternativa con il betta, per non lasciarlo solo, è proprio quello di abbinarlo alle Boraras e nel fondo delle caridina japonica. Questa soluzione ti permette anche di fare il fondo con terriccio e ghiaino

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Se invece vuoi partire proprio con le neocaridina la soluzione ideale è un acquario con poecilidi come già detto da Gem (lo so, con quell'immagine profilo sembra poco affidabile, ma è una brava persona =)) )
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Rockfed (07/05/2019, 13:31)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 07/05/2019, 13:31

aggiorno: il pangio purtroppo che sia cresciuto in cattività o meno sembra ghiotto di lumache e Caridina, quindi credo sia proprio da scartare, peccato poteva essere qualcosa di interessante e particolare
Alix ha scritto: Se invece vuoi partire proprio con le neocaridina la soluzione ideale è un acquario con poecilidi come già detto da Gem (lo so, con quell'immagine profilo sembra poco affidabile, ma è una brava persona )
si il piano è quello :D, ma figurati non è che non mi fido anzi, è solo che non mi piacciono particolarmente, poi magari vedendoli dal vivo mi ricredo eh :))

Aggiunto dopo 11 minuti 10 secondi:
ah oppure ci sarebbero anche loro: :-?
Trigonostigma heteromorpha
trigonostigma-heteromorpha-flair-wang.jpg
sembrano pacifici, adatti a vari gradi di pH e piccoli abbastanza da poter essere in gruppo numeroso in un 60 litri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di roby70 » 07/05/2019, 19:18

Esattamente a che caridina stavi pensando? Te lo chiedo perchè alcune come le red cherry hanno bisogno di acqua dura al contrario degli altri pesci che hai detto che la vogliono acida.
Con le trigonostigma (che ci stanno nel tuo acquario) potresti mettere le japonica.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 07/05/2019, 20:31

roby70 ha scritto: Esattamente a che caridina stavi pensando? Te lo chiedo perchè alcune come le red cherry hanno bisogno di acqua dura al contrario degli altri pesci che hai detto che la vogliono acida.
Con le trigonostigma (che ci stanno nel tuo acquario) potresti mettere le japonica.
uhm, pensavo fossero più o meno tra 6 e 7 di pH, è sbagliato?
mi piacevono molto le Caridina sp. Crystal Red
caridina-cantonensis-crystal-red-zander-2.jpg
oppure le neocaridine, ho trovato però un articolo del sito, ci do un attimo un'occhiata

Aggiunto dopo 53 minuti 31 secondi:
allora letto tutto l'articolo e sembra che come parametri dell'acqua ci rientri:
GH tra 13 e 14
KH 9.44.
nell'articolo inoltre sconsiglia la convivenza con i pesci, ma consiglia (se proprio lo si vuole) i Poecilia wingei... che a esser sincero non mi dispiaciono affatto anzi
poecilia-wingei-hristov-03.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di roby70 » 07/05/2019, 21:32

Con loro ci stanno senza problemi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Rockfed (07/05/2019, 21:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], stefanalin88, Vito99 e 11 ospiti