Inizio da incubo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inizio da incubo

Messaggio di gem1978 » 24/07/2019, 15:07

Tonina04 ha scritto: patina marroncina che ha assalito la mia Cryptocoryne è si sta depositando su sassi e vetri e filtro. Aiuto...consigli?
Diatomee?
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

La catappa per cosa ti serviva?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Inizio da incubo

Messaggio di Alix » 24/07/2019, 17:35

Tonina04 ha scritto: patina marroncina che ha assalito la mia Cryptocoryne è si sta depositando su sassi e vetri e filtro
Se hai usato acqua di rubinetto probabilmente sono solo diatomee, andranno via da sole. Prova a vedere se passandoci un dito vengono via facilemtne o sono adese a vetro e piante. Se vengono via facilmente, se vedi le piante molto coperte, spolverale.
-La composizione dell'acqua di rete riesci a recperarla?
-Il fondo che hai usato sai se è inerte o calcareo? (es con test con muriatico?)
alla fine mi sono persa su cosa hai di fauna definitivamente in vasca (qualche lumachina è arrivata?)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Tonina04
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 17/07/19, 16:20

Inizio da incubo

Messaggio di Tonina04 » 24/07/2019, 18:20

Il fondo è inerte...provato già con test. Nell’acquario inizialmente ho messo tutta acqua del rubinetto, ma ora ho aggiunto circa un 20 litri di osmotica. Come fauna al momento ho 8 neon e 4 guppy (3 femmine e 1 maschio). Lumachine scomparse, non saprei dire che fine hanno fatto. La patina che vedo sembra essere sottile, ma si è depositata tanto sulle foglie della Cryptocoryne. Non vorrei patisse. Le foglie di catappa le ho ordinate per creare un fondo più adatto alle Caridina e per ambrare un pochino l’acqua. Consigli su illuminazione e areatore? Li tengo accesi? Se si per quanto?
pH 7,5 e KH 5/6 e NO2- 0,03

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43529
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio da incubo

Messaggio di roby70 » 24/07/2019, 21:02

Per quella patina prova quello che ti ha chiesto Alix: se vengono via passandoci un dito? Poi magari metti una foto.
Tonina04 ha scritto: Consigli su illuminazione e areatore? Li tengo accesi? Se si per quanto?
La luce quanto tempo la tieni accesa? L'aeretore se i nitriti sono a 0 puoi spegnerlo, altrimenti lascialo acceso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Inizio da incubo

Messaggio di BlackMolly » 24/07/2019, 21:20

@Tonina04 scusa ma quando hai detto che hai fertilizzato mi dici cosa fertilizzavi ? I sassi e la ghiaia ?
Hai 2 piante in croce che avresti dovuto inserire fin da subito.
Ficca in vasca più piante che puoi. Da dove sei ... se stai dalle mie parti te ne regalo abbastanza da far diventare la vasca una foresta acquatica.
Inserisci piante sopratutto a crescita rapida.
Longare - (VI)

Avatar utente
Tonina04
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 17/07/19, 16:20

Inizio da incubo

Messaggio di Tonina04 » 24/07/2019, 22:21

Ho fertilizzato semplicemente perché mi hanno detto che era necessario. Ero ancora nella fase “credo ciecamente che il negoziante non mi voglia fregare”...io sono di Torino. Ora che rientro a casa faccio la prova del dito e posto una foto.

Aggiunto dopo 14 minuti 6 secondi:
9267710D-61E7-450A-BD6F-6B11E3874FB5.jpeg
Aggiunto dopo 20 secondi:
0F6EAE02-B495-4AD2-AC86-F3396E0B01FD.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
In realtà non si vede benissimo, comunque sul becco di paperino appena lo strofinato un pochino si è subito pulito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inizio da incubo

Messaggio di gem1978 » 25/07/2019, 6:34

Direi sono diatomee... nulla di preoccupante...
Finiti i silicati in vasca non torneranno più.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tonina04
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 17/07/19, 16:20

Inizio da incubo

Messaggio di Tonina04 » 25/07/2019, 23:37

gem1978 ha scritto:
25/07/2019, 6:34
Direi sono diatomee... nulla di preoccupante...
Finiti i silicati in vasca non torneranno più.
Grazie mille...spero tu abbia ragione! Vedremo come si evolve la cosa, domani comunque metterò delle piante a crescita rapida.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti