Inizio da neofita. Consigliatemi!
- itashiva
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 14/05/17, 3:04
-
Profilo Completo
Inizio da neofita. Consigliatemi!
Buonasera ragazzi, ho intenzione di iniziare questa avventura da 0. Quindi ho la necessità di acquistare un acquario e quindi tutto il resto viene di conseguenza. Leggendo diversi articoli mi sono resoconto che per iniziare conviene fare un acquario con acqua dolce (sia per motivi di manutenzione che per motivi economici). Ho diverse domande da fare e ve le elenco:
- Per iniziare quale acquario conviene comprare? intendo i litri;
- Dove conviene che io lo acquisti? Nella mia città ce ne sono diversi di negozi ma non ho la più pallida idea di marche che potrebbero essere convenienti;
- Come si compone un acquario? Motorino? Pompe acqua? Filtri vari? Luci?
Per iniziare penso che possa bastare. I pesci li sceglierò una volta montato il tutto e arredato. Spero mi possiate aiutare.
- Per iniziare quale acquario conviene comprare? intendo i litri;
- Dove conviene che io lo acquisti? Nella mia città ce ne sono diversi di negozi ma non ho la più pallida idea di marche che potrebbero essere convenienti;
- Come si compone un acquario? Motorino? Pompe acqua? Filtri vari? Luci?
Per iniziare penso che possa bastare. I pesci li sceglierò una volta montato il tutto e arredato. Spero mi possiate aiutare.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Inizio da neofita. Consigliatemi!
Ciao provo a darti qualche dritta...
1) per i litri io ti consiglio il massimo che riesci a permetterti (economicamente e spazio in casa)...già con 60-80 litri si può fare qualcosa di interessante secondo me...
Poi dipende dai pesci che vorrai inserire, se per esempio ti piacciono le red cherry per loro già una trentina di litri vanno bene... anche per un betta da solo puoi tenerti au questo litraggio... se riesci a permetterti una vasca più grande tanto meglio, almeno hai una scelta più ampia...
2)per farti un'idea sulle marche prova a guardare su aquariumline che ha una scelta abbastanza ampia... ovviamente nei negozi fisici i prezzi saranno un po più alti però....
3)in genere gli acquari vendono venduti già completi di tutto (filtro, luce e riscaldatore)...ti anticipo già che ci sono alcune piante esigenti per le quali non.basterà l illuminazione di serie (comunque si può aumentare abbastanza facilmente)...
Se posso darti un consiglio per partire andrei su un juwel rio 125..'costa un po ma ha un illuminazione che ti permetterà di coltivare quasi tutte le piante (tranne quelle rosse, i pratini e poche altre specie esigenti), inoltre ha anche un buon sistema di filtraggio...
1) per i litri io ti consiglio il massimo che riesci a permetterti (economicamente e spazio in casa)...già con 60-80 litri si può fare qualcosa di interessante secondo me...
Poi dipende dai pesci che vorrai inserire, se per esempio ti piacciono le red cherry per loro già una trentina di litri vanno bene... anche per un betta da solo puoi tenerti au questo litraggio... se riesci a permetterti una vasca più grande tanto meglio, almeno hai una scelta più ampia...
2)per farti un'idea sulle marche prova a guardare su aquariumline che ha una scelta abbastanza ampia... ovviamente nei negozi fisici i prezzi saranno un po più alti però....
3)in genere gli acquari vendono venduti già completi di tutto (filtro, luce e riscaldatore)...ti anticipo già che ci sono alcune piante esigenti per le quali non.basterà l illuminazione di serie (comunque si può aumentare abbastanza facilmente)...
Se posso darti un consiglio per partire andrei su un juwel rio 125..'costa un po ma ha un illuminazione che ti permetterà di coltivare quasi tutte le piante (tranne quelle rosse, i pratini e poche altre specie esigenti), inoltre ha anche un buon sistema di filtraggio...
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Inizio da neofita. Consigliatemi!
L'ideale per partire sarebbe intorno ai 100-200 litri; il motivo è che più l'acquario è grande più ci vengono perdonati eventuali errori. Per farti un esempio se metti un cucchiaino di sale in una damigiana di caffè probabilmente se lo bevi non te ne accorgi ma prova a metterlo in una tazzina e prova ad assaggarlo

Prenderlo troppo grande invece può essere difficile da gestire e mantenere.
Poi dipende anche dallo spazio che hai a disposizione ma comunque non scenderei sotto i 30/40 litri per poter mettere qualche pesce; se per caso pensi ai betta meglio rettangolare che cubico.
nei negozi di solito costano di più a meno che non trovi delle offerte; puoi vedere online. Tra gli acquari di marca oltre al juwel consigliato prima c'è anche il dubai della ferplast. Ci sono anche tante altre marche ed a meno che non cerchi qualcosa di particolare alla fine oiù o meno uno vale l'altro.
Oppure puoi dare un'occhiata agli annunci degli acquari usati: molte volte riesci a trovare ottime occasioni a poco prezzo.
Oltre ai 5 vetri gli accessori che ha un acquario sono il filtro, il riscaldatore e le luci.
Se ne prendi uno di serie sono di solito tutti già compresi ma qualche consiglio per la scelta:
Filtro: la cosa importante è che abbia sia la filtrazione meccanica che quella biologica; la prima si ottiene con le spugne, la seconda con i cannolicchi.
Riscaldatore: a seconda dei pesci che vuoi mettere può servire o meno; se devi prenderlo e l'acquario è in un luogo riscaldato come la casa puoi considerare 1 w per litro per scegliere la potenza
Illuminazione: di solito quella di serie è insufficiente per piante esigenti (come le rosse); se te la cavi con il fai-da-te si può aumentare con poco costo. Altrimenti si possono sempre considerare piante meno esigenti.
Oltre a questo poi ci sarà da scegliere il fondo e l'acqua con cui riempirlo ma di questo magari ne parliamo dopo che hai scelto l'acquario. All'inizio doi questa sezione ci sono diversi articoli interessanti che ti consiglio di leggere

Ultima cosa: quando hai un attimo passa in salotto a presentarti che qui siamo tutti curiosi di sapere chi sei

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Inizio da neofita. Consigliatemi!
Aggiungo un ultimo consiglio: fatti un giro nella sezione "mostrarci il tuo acquario", dove troverai sicuramente ispirazione! Nel portale Articoli troverai anche i vincitori dei nostro concorso acquari. 

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- itashiva
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 14/05/17, 3:04
-
Profilo Completo
Inizio da neofita. Consigliatemi!
Allora ragazzi vi do delle indicazione per farvi capire i miei gusti. Adoro i pesci di colorati . Ho visto in particolare il guppy, il betta, il discus , il colisia lalia . Insomma avete capito eh eh.... per quanto riguarda le piante io non ho proprio idea di dove cercare. Ho deciso di prendere il 120 litri. Aspetto altri consigli
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Inizio da neofita. Consigliatemi!
E' gia' un ottimo inizio
Un buon modo per scegliere la strada da percorrere potrebbe essere questo: scegli il tipo di pesce primario che vorrai tenere in vasca, studia un minimo le sue caratteristiche (se solitario o da branco, valori dell'acqua, provenienza geografica) dopodiche' scegli le piante di conseguenza (e anche gli eventuali coinquilini, sempre della stessa area geografica e con caratteristiche simili). Ti faccio un esempio: se sceglierai i Betta scoprirai che sono pesci solitari, o al limite da harem, che vogliono un'acqua leggermente acida (sul 6.6 - 6.8 di pH) e che sono originari dell'Asia. Sapendo questo, potrai scegliere tutte le piante asiatiche che si trovano bene con quei valori li'.
Per le piante in generale, per capire da dove vengono e per scoprirne qualche caratteristica, puoi leggere l'articolo sulle piante d'acquario e la loro provenienza.
Alcune piante, poi, si stanno antipatiche a... foglia! Ti consiglio di leggere anche l'articolo sull'allelopatia

Per le piante in generale, per capire da dove vengono e per scoprirne qualche caratteristica, puoi leggere l'articolo sulle piante d'acquario e la loro provenienza.
Alcune piante, poi, si stanno antipatiche a... foglia! Ti consiglio di leggere anche l'articolo sull'allelopatia
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Inizio da neofita. Consigliatemi!
Ciao e benvenuto. 
Siccome sei agli inizi, ti consiglio anche di dare una lettura agli articoli che trovi qui. A me hanno aiutato moltissimo durante i miei primi giorni da pivello (sono lungi da essere un esperto, ma con quegli articoli ho imparato le cose basilari essenziali).
Io sono un felice possessore di un Juwell Rio 180. Oltre ad essere un bellissimo acquario, è molto funzionale.
Quindi se rientra nel tuo budget il Rio è un'ottima scelta, sia il 125 che il 180. Volevo inizialmente prendere il 125, poi avendo lo spazio e avendo fatto un lavaggio del cervello alla mia compagna, sono riuscito a convincerla a farmi prendere il 180. E ne sono felicissimo. Tutto questo per dire: basati su spazio e budget disponibile. Se hai la possibilità di prendere qualche litro in più perchè no.
Come ti ha detto Roby, qualche litro in più ti perdona degli errori. Io ne so qualcosa per quel che riguarda casini iniziali...
Ti consiglio di lasciare perdere i discus come primissima esperieza, sono più impegnativi degli altri e richiedono vasche più grandi.
Ti consiglio inoltre di dare un'occhiata ai valori dell'acqua che arriva al tuo rubinetto e di postarli, in modo che possiamo iniziare a farci un'idea dell'acqua che potrai usare. Il tuo comune dovrebbe pubblicare le caratteristiche della tua acqua online. Facci sapere

Siccome sei agli inizi, ti consiglio anche di dare una lettura agli articoli che trovi qui. A me hanno aiutato moltissimo durante i miei primi giorni da pivello (sono lungi da essere un esperto, ma con quegli articoli ho imparato le cose basilari essenziali).
Io sono un felice possessore di un Juwell Rio 180. Oltre ad essere un bellissimo acquario, è molto funzionale.
Quindi se rientra nel tuo budget il Rio è un'ottima scelta, sia il 125 che il 180. Volevo inizialmente prendere il 125, poi avendo lo spazio e avendo fatto un lavaggio del cervello alla mia compagna, sono riuscito a convincerla a farmi prendere il 180. E ne sono felicissimo. Tutto questo per dire: basati su spazio e budget disponibile. Se hai la possibilità di prendere qualche litro in più perchè no.
Come ti ha detto Roby, qualche litro in più ti perdona degli errori. Io ne so qualcosa per quel che riguarda casini iniziali...

Ti consiglio di lasciare perdere i discus come primissima esperieza, sono più impegnativi degli altri e richiedono vasche più grandi.
Ti consiglio inoltre di dare un'occhiata ai valori dell'acqua che arriva al tuo rubinetto e di postarli, in modo che possiamo iniziare a farci un'idea dell'acqua che potrai usare. Il tuo comune dovrebbe pubblicare le caratteristiche della tua acqua online. Facci sapere

- Questi utenti hanno ringraziato Chry per il messaggio:
- BollaPaciuli (15/05/2017, 12:38)
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Inizio da neofita. Consigliatemi!
Ti hanno già detto praticamente tutto compreso che I discus non ci possono stare in quell litraggio.

Assieme ai Betta potresti anche mettere un gruppetto di rasbore visto il litraggio.
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione
Oppure se scegli I guppy assieme a loro platy, molly o portaspada.
Allestimento di un acquario per Poecilidi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Inizio da neofita. Consigliatemi!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Inizio da neofita. Consigliatemi!
Visto che siamo tutti qua mi ci metto anch'io.
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Le rocce in acquario
Ci sentiamo tra un mesetto, quando avrai letto tutto. Non spaventati è più facile di quello che sembra. Basta partire con il piede giusto e avere un bel forum con gente simpatica che ti segue. A questo proposito ci sarebbe una gara in corso. ....
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Le rocce in acquario
Ci sentiamo tra un mesetto, quando avrai letto tutto. Non spaventati è più facile di quello che sembra. Basta partire con il piede giusto e avere un bel forum con gente simpatica che ti segue. A questo proposito ci sarebbe una gara in corso. ....
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti