Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Alexxander

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/18, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto nero
- Flora: 1 Anubias Bart
2 Cryptocoryne
10 egeria
1 banco di muschio
Marimo moss alias cladophora
- Fauna: 4 Guppy ( 1 maschio 3 femmine)
1 physa (neonata si è intrufolatai da qualche pianta)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexxander » 17/04/2018, 0:21
Salve a tutti ecco il mio primo acquario

è stato realizzato circa 8 giorni fa e i valori che ho testato oggi pomeriggio sono questi

ultimo valore e 8 è fuori dallo screenshot....ho un neon da 6500k e un filtro duetto 100 interno...abito in Sicilia vicino al mare in casa la temperatura varia da 18/19 gradi a circa 28/30...per ora non ho preso riscaldatore al max a novembre vediamo...all'interno come vedere c'è giaietto sul fondo una pietra Marina...sterilizzata con bicarbonato...vapore...e lavaggi...a bagno in acqua per diversi giorni prima di essere inserita...piante sono finte perché almeno inizialmente voglio provare un approccio soft( mi hanno detto che con le piante e tutto un po' più impegnativo) magari in seguito potrei inserire anche delle piante vere... obiettivo è mettere dei Guppy 1 maschio(se lo trovo vorrei un moscow blu) 3 femmine...4 neretine...mi date qualche suggerimento sui valori dell'acqua e se suggerite altri pesci o gamberi( non penso visto che non ci sono piante vere)

Quando ci saranno i pesci quanto tempo devo tenere luce accesa e quanto il filtro?
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
PS inserito dei piccoli pezzi di legno per acquario comprati da poco... Su amazon...li inserisco direttamente lavandoli o si deve fare.qualcosa?
Alexxander
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 17/04/2018, 0:47
Ciao Alex, benvenuto.
vedo solo l'icona della foto che hai postato..... è un po' piccola, però ottimo gusto nell'allestimento.
Alexxander ha scritto: ↑all'interno come vedere c'è giaietto sul fondo una pietra Marina...sterilizzata con bicarbonato...vapore...e lavaggi.
normalmente non vengono usate in acqua dolce, dovresti fare la prova con l'acido muriatico per controllare se quel materiale potrebbe rilasciare calcio.
Alexxander ha scritto: ↑piante sono finte perché almeno inizialmente voglio provare un approccio soft( mi hanno detto che con le piante e tutto un po' più impegnativo)
Beh, le piante sintetiche non sono vive, quindi non crescono

scherzo Alex, ma non c'è nulla che non riusciresti a fare...... credo che se avessi aperto in primo acquario sarebbe stato meglio per i consigli (speriamo che qualcuno ti sposti).
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Giueli
- Messaggi: 16166
- Messaggi: 16166
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 17/04/2018, 0:48
Alexxander ha scritto: ↑Salve a tutti ecco il mio primo acquario

è stato realizzato circa 8 giorni fa e i valori che ho testato oggi pomeriggio sono questi

ultimo valore e 8 è fuori dallo screenshot....ho un neon da 6500k e un filtro duetto 100 interno...abito in Sicilia vicino al mare in casa la temperatura varia da 18/19 gradi a circa 28/30...per ora non ho preso riscaldatore al max a novembre vediamo...all'interno come vedere c'è giaietto sul fondo una pietra Marina...sterilizzata con bicarbonato...vapore...e lavaggi...a bagno in acqua per diversi giorni prima di essere inserita...piante sono finte perché almeno inizialmente voglio provare un approccio soft( mi hanno detto che con le piante e tutto un po' più impegnativo) magari in seguito potrei inserire anche delle piante vere... obiettivo è mettere dei Guppy 1 maschio(se lo trovo vorrei un moscow blu) 3 femmine...4 neretine...mi date qualche suggerimento sui valori dell'acqua e se suggerite altri pesci o gamberi( non penso visto che non ci sono piante vere)

Quando ci saranno i pesci quanto tempo devo tenere luce accesa e quanto il filtro?
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
PS inserito dei piccoli pezzi di legno per acquario comprati da poco... Su amazon...li inserisco direttamente lavandoli o si deve fare.qualcosa?
Ciao e benvenuto su AF
Questa è una sezione in cui si mostrano e descrivono i nostri acquari,vista la natura delle domande ti sposto in primo acquario così ti potranno aiutare al meglio.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 17/04/2018, 4:34
Anch'io non la terrei.
se l'acquario è per i guppy il problema non sarebbe il calcare bensì il sodio e altri elementi "marini" che con un acquario d'acqua dolce mi sa che fanno a botte.
Vediamo se qualcun'altro concorda.
Alexxander ha scritto: ↑piante sono finte perché almeno inizialmente voglio provare un approccio soft
Fidati, le piante vere potranno solo aiutarti nella gestione della vasca oltre che a renderla più bella.
Poi ce ne sono tantissime di piante semplici che crescono dedicando pochi minuti alla vasca.
Alexxander ha scritto: ↑magari in seguito potrei inserire anche delle piante vere
Facciamo subito
Anch'io vedo solo l'icona dell'acquario.
Per inserire le foto qui c'è un tasto apposito.
Istruzioni sulle funzioni del forum ...
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Alexxander ha scritto: ↑PS inserito dei piccoli pezzi di legno per acquario comprati da poco... Su amazon...li inserisco direttamente lavandoli o si deve fare.qualcosa?
Sarebbe meglio dargli una bollita.
Per legni e rocce ti lascio da leggere:
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
Le rocce in acquario ...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 17/04/2018, 8:06
Alexxander ha scritto: ↑Quando ci saranno i pesci quanto tempo devo tenere luce accesa e quanto il filtro?
Filtro 24/24h
Illuninazione è più legata alle piante... si parte con 4-5 ore per aumentare di 30min ogni settimana sino a 8-10 ore.
Off Topic
nota generale
(in questi giorni sono spesso sul tema

)
Quando scrivi messaggi lunghi, ove opportuno, salta una riga che il tutto resta più leggibile.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 17/04/2018, 8:45
Ti hanno già detto tutto e quoto gem sulla pietra marina; con i guppy il calcio non sarebbe un problema ma il sodio può diventarlo per le piante che sono sicuro ti convinceremo a mettere
Intanto dato che penso hai riempito con acqua di rubinetto riesci a trovare le analisi del tuo gestore e riportarle qui? Di solito si trovano online.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Per le immagini ti chiedo di non usare siti esterni ma di caricarle direttamente sul forum come ha detto Gem1978
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alexxander

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/18, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto nero
- Flora: 1 Anubias Bart
2 Cryptocoryne
10 egeria
1 banco di muschio
Marimo moss alias cladophora
- Fauna: 4 Guppy ( 1 maschio 3 femmine)
1 physa (neonata si è intrufolatai da qualche pianta)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexxander » 17/04/2018, 10:35
Ragazzi la pietra è un punto fermo(motivi affettivi hahah) e cmq si è Marina ma sono anni che non vede il mare in immersione al massimo qualche spruzzo, farò il test con viacal co una uguale...le foto le sistema stasera quando torno a casa...piante vere ne esistono che non necessitano di terriccio o fertilizzante...in pratica che sopravvivono nel giaietto e con i "resti" dei pesci...
Alexxander
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 17/04/2018, 10:47
Alexxander ha scritto: ↑piante vere ne esistono che non necessitano di terriccio o fertilizzante...in pratica che sopravvivono nel giaietto e con i "resti" dei pesci...
basta anche aggiungere qualche stick NPK alla bisogna per le piante che si nutrono per via radicale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 17/04/2018, 13:16
Oppure scegliere piante che si nutrono dall'acqua e non dalle radici
Per rispondere alla tua domanda: si piante semplici che si possono mettere sul ghiaietto e senza grossi problemi ci sono. Il fatto è che le piante ti semplificano notevolmente la gestione dell'acquario rimuovendo le sostanze tossiche e i metalli dall'acqua.
Se poi metti i guppy andiamo via lisci

però le neritine le eviterei, sono tutte di cattura e non mi sento di consigliartele.
Aspettiamo le analisi di rete e poi ne parliamo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alexxander

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/18, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto nero
- Flora: 1 Anubias Bart
2 Cryptocoryne
10 egeria
1 banco di muschio
Marimo moss alias cladophora
- Fauna: 4 Guppy ( 1 maschio 3 femmine)
1 physa (neonata si è intrufolatai da qualche pianta)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexxander » 17/04/2018, 20:45
vediamo se ho capito come mettere le foto
IMG_20180416_234211.jpg
IMG_20180417_000013.png
nel test l'ultimo valore che è fuori screen è 8...
consigliatemi il nome queste piante per ghiaietto che prendono nutrimenti da acqua anche solo il nome senza approfondire troppo...
se metto le piante vere devo mettere anche dei gamberetti o questi vanno aggiunti più avanti a crescita piante avvenuta?
perche niente neretine ho letto diversi post dove le suggerite insieme ai guppy..
ps non riesco a trovare nulla in merito alle analisi dell'acqua del mio comune

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Alexxander il 17/04/2018, 21:01, modificato 4 volte in totale.
Alexxander
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti