
Quando lo hai aperto taggami che arrivo

Anche sul parere medico siamo attrezzati, ne abbiamo uno tra i mod e uno tra gli utenti progiadox ha scritto: ↑22/01/2020, 11:52Riporto qui la risposta dell'altro forum che a questo punto non so piu a chi credere. Farò la prova portando ad analizzare le acque:
A parte che per correttezza di questo forum, e rispetto nei miei confronti che se permetti, potrei tranquillamente fregarmene delle tue domande, dato che io non vendo acqua o altro (a differenza del tipo che ci lavora ...) e nulla mi viene in tasca, ma ti dico solo ciò che in 26 anni di acquariofilia, confronti, discussioni, liti, visite da allevatori e fiere di un certo spessore ho imparato, ascoltando chi ne sapeva più di me con prove e fatti concreti.
Un bagaglio culturale che spesso viene "eclissato" dal genio di turno che scrive un articolo inesatto sul suo sito, articolo senza fonti, senza documentazione, solo le sue credenze, come fai ad affermare che le due acque sono uguali?
L articolo dice di fare un esperimento, "Acquistate al supermercato una confezione di acqua demineralizzata, di quelle per il ferro da stiro; arrivati a casa misurate la conducibilità" Che genio, con questo test comprendi SOLO che la membrana osmotica funziona e blocca i sali, i SALI comprendi? e i batteri e muffe come li testi?
L'articolo continuando dice: "Con questo non voglio dire che si possa bere.
Se bevessimo acqua demineralizzata, una volta giunta nello stomaco inizierebbe ad assorbire sali dal corpo e sentiremmo un leggero fastidio allo stomaco.
Questi sali saranno poi espulsi attraverso il processo di diuresi"
Altra inesattezza, perché se parlassi con un medico ti direbbe che l acqua demineralizzata si può bere e anzi, in alcuni casi viene prescritta, MA per brevi periodi, in quanto essendo povera di sali minerali, porta l organismo umano ad uno scompenso in particolare dei sali sodio, potassio, iodio e magnesio, ma nessun mal di pancia, forse ti puoi sentire fiacco, tutt al più. L acqua demineralizzata non porta ad urinare sali, ma porta ad una maggior diuresi si, ma di acqua e tossine, i sali il corpo se li tiene ben stretti. E' vero che nel momento che l acqua demineralizzata arriva nello stomaco attira a se dei sali, ma prima che quest acqua venga espulsa, il corpo si riprende questi sali in cambio di tossine.
L acqua demineralizzata viene consigliata a pazienti in casi particolari e per brevi periodi, il tempo necessario per purificare il corpo da sostanze tossiche(https://medicinaonline.co/2017/03/06...i-alla-salute/), che verranno espulse grazie all acqua povera di sali che attira a se le tossine. Il discorso sarebbe lungo, difficile riassumere in poche righe, ma se leggi in giro trovi molto.
Quindi ora se vuoi, vai sull altro forum a riferirgli che io, che sono nessuno, gli sto correggendo il suo articolo inesatto. Detto questo ti rispondo, ma alla prossima ti saluto perchè la spiegazione sulla differenza delle acque te l ho fatta e ben dettagliata poco sopra, è abbastanza irritante che vai altrove a chiedere vero o falso, invece di andare a sentire altre campane, prova a fare delle ricerce serie sulla base di cosa ti ho scritto, ci sono siti di biologia o medicina che trattano queste cose, e di certo meglio di me o chiunque sui forum.
Non ho ben capito il quesito...
Il parere era su questa affermazione più che sull'altracicerchia80 ha scritto: ↑22/01/2020, 14:36L articolo dice di fare un esperimento, "Acquistate al supermercato una confezione di acqua demineralizzata, di quelle per il ferro da stiro; arrivati a casa misurate la conducibilità" Che genio, con questo test comprendi SOLO che la membrana osmotica funziona e blocca i sali, i SALI comprendi? e i batteri e muffe come li testi?
Aggiusto internet a Vittorio...
ho riletto l'articolo sul nostro portale, direi che è corretto, qualche nuova tecnologia nel frattempo ha preso piede ( tipo Elettrodeionizzazione ) ma parliamo di impianti per la produzione di acqua ultrapura per usi speciali...a livelli più bassi (si fa per dire) come il grado III da laboratorio si utilizzano le resine a letto misto. Il problema della contaminazione organica (virus, batteri, ecc..) nell'acqua demineralizzata ottenuta attraverso le resine a scambio ionico, se il liquido di partenza non è adeguatamente disinfettato, effettivamente può starci poiché, a differenza degli impianti a membrana dove viene trattenuto dalla stessa qualsiasi contaminante con un peso molecolare più alto di 150-250 Dalton (compresi quindi i batteri), con questa tecnologia l'intrappolamento dei contaminanti organici è solo accidentale a meno di utilizzare resine speciali ad alta base anionica, che rimuovono i batteri gram-negativi.
anche un piccolo Buddah sul coperchio puo aiutare...scherzo dai...onestamente ne so poco delle applicazioni dei microrganismi efficaci nel campo della depurazione delle acque...a pelle mi sembra una cosa Hippie ma non mi sento di dare sentenze
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti