Aspetta... ma io ci vedo già un pesce nella foto

Aspetta... ma io ci vedo già un pesce nella foto
Si è vero, è cresciuta in altezza ma si è diradata alla base, che poi le foglioline risultano essersi ingiallite un po' ed il tronco un po' annerito (non so perché), ma in punta hanno un ciuffetto verde bello vispo. In fertilizzazione ho aperto un thread, aspetto risposte (devo aggiornare il profilo).Alix ha scritto: ↑25/10/2019, 11:58Hey, ma sta venendo un gioiellino!! Qualche suggerimento, poi vedi cosa ti piace di più fare:
-la (credo) Bacopa Caroliniana (quella a stelo sulla destra) mi sembra ben cresciuta ma meno fitta nella parte basale: può esserci da correggere la fertilizzazione oppure rimodellarla con le potature. Se non sei già seguito, apri in fertilizzazione (serve il profilo aggiornato con flora fondo usato e informazioni sulle luci, una foto panoramica, qualche foto delle piante in dettaglio, valori aggiornati) E sentì loro se credono sia più un problema di nutrienti/luce o basta regolare le potature
-la valli quando parte diventa invasiva. Sopravvive bene in acque dure e fino al basico, magari da te fa fatica per il tipo di acqua. Io valuterei di prendere una boccia con da “pesci rossi”, ci metti del terriccio, uno strato di sabbia, ci pianti la tua valli e riempi con acqua di bottiglia dura tipo vitasnella. lasci alla luce naturale e tra un paio di mesi ci metti delle caridina davidi![]()
-nello spazio lasciato dalla valli pianta la sessiliflora, farà un bel bosco con lo spazio disponibile li dietro e creerà una bello sfondo.
14 pagine sono tante da rileggere e non ricordo cosa hai scelto di fauna
Si ha visto bene Alix, come avevo detto qualche pagina fa ho inserito 6 Corydoras Panda e 3 Beaufortia, che si era detto non era stata una buona scelta ma per ora incrociando le dita lascio così, anche se vi dico la verità altri 2-3 Corydoras li avrei voluti inserire, sopratutto perché cinque stanno sempre insieme, uno rimane un po' sgregato.
Sono io che mi perdo i pezzi
Infatti l'abbinamento non è dei migliori... due specie di areali completamente differenti che tra l'altro occupano prevalentemente il fondale e le Beaufortia preferiscono fondali anche con ciottoli stondati...
Perchè scavano sul fondo e il pratino lo farebbero andare via in poco tempo
Ah ok
Però l’anubias interrata marcisce
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti