Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]

Messaggio di cicerchia80 » 28/10/2019, 16:29

Oh su ....non vi agitate
HCanon ha scritto:
28/10/2019, 9:29
Nella vasca dove tenevo i pesci rossi con acqua di partenza intorno ai 10 GH dopo due anni di cambi di acqua sempre proveniente dal rubinetto non sono arrivato neanche a 15.
Parli di cambi o rabocchi?
Poi ti spiego perchè voglio saperlo
Stand by

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]

Messaggio di HCanon » 28/10/2019, 17:16

Diciamo entrambi poiché settimanalmente toglievo circa 15 litri e poi introducevo acqua nuova "riposata", rigorosamente sempre del rubinetto, per 15 litri più quella che era evaporata. Se può servire la vasca, anzi le vasche, erano 150 la prima per poi passare a una 330 litri. La quantità del cambio era sempre la stessa.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]

Messaggio di nicolatc » 28/10/2019, 19:03

Giueli ha scritto:
28/10/2019, 16:00
che ste cazzo di durezze vengono consumate dal sistema acquario in toto,te lo stanno dicendo tutti........ comunque mo due numeri te li scrivo così caso ci si riesce a capire..
Interesserebbero anche a me i numeri. Posso immaginare che il KH sia progressivamente ridotto dall'attività dei batteri nitrificanti, ma se non poti piante (e non ne vedo nel tuo caso), e se le alghe restano costanti, e se un qualunque fondo ad un certo punto satura, allora le altre durezze (calcio e tutti gli altri sali che contribuiscono alla conducibilità) a regime dove finiscono? La massa corporea dei pesci dovrebbe essere legata al cibo che introduci. Anche se mangiano le alghe, non sarei certo che la crescita della massa corporea compensi l'aumento di conducibilità fornita dai rabbocchi settimanali di 5 litri su 15 totali con acqua non osmotica di ruscello (che poi sarebbe utile conoscerne la conducibilità perché se è quasi osmotica ovviamente stiamo a parlare del nulla riguardo all'aumento di durezze, se è più dura invece la cosa mi interessa).
Un'ultima curiosità, perché ti scomodi a prendere l'acqua del ruscello, cioè qual'è la logica che ti ha condotto verso questa scelta?
cicerchia80 ha scritto:
27/10/2019, 11:00
Che questo tipo di allestimento sia un pò al limite l'ho detto pure io
Anche per me
HCanon ha scritto:
28/10/2019, 17:16
settimanalmente toglievo circa 15 litri e poi introducevo acqua nuova "riposata", rigorosamente sempre del rubinetto, per 15 litri più quella che era evaporata.
Se fai cambi regolari, per quanto molto diradati nel tempo, è ovvio che la conducibilità raggiunge un limite superiore, nonostante l'evaporazione :-??

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]

Messaggio di Alix » 28/10/2019, 19:09

Anche io ho il problema di durezze che vengono consumate perciò a volte rabbocco con acqua di bottiglia per alzarle.
In base alla gestione che si è abituati ad applicare si prende confidenza con il proprio acquario e si intuisce un problema prima ancora di verificarlo, perciò non faccio fatica a capire Giueli quando dice che gli basta guardare o annusare l’acqua per capirne l’andamento. Essendomi avvicinata a questo hobby da meno tempo sono ancora “affezionata” ai test come ulteriore controllo ma vedo che l’osservazione attenta di piante pesci e acqua vale più di mille test.

Tornando a ragionare sull’acquario qui presentato, l’obbiezione di @grigo sulla potenziale diversa carica batterica può anche essere vera ma la ritengo irrilevante:
-primo perché considerando la maggior predisposizione dei comuni batteri “da acquario” a proliferare preferibilmente sui supporti, la carica batterica in sospensione è comunque piccola.
-un sistema chiuso come l’acquario non sarà mai sovrapponibile ad un sistema dinamico naturale, pertanto il confronto non sarebbe possibile neanche se questo acquario fosse dotato di un filtro sovradimensionato e con cambi settimanali consistenti
-i principali batteri presenti e proliferanti in acquario sono nitrobacter e nitrosomonas. Questi non sono patogeni per i pesci pertanto la loro presenza e carica maggiore in acqua credo sia assolutamente indifferente alle swelilla in questione.

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
nicolatc ha scritto:
28/10/2019, 19:03
(che poi sarebbe utile conoscerne la conducibilità perché se è quasi osmotica ovviamente stiamo a parlare del nulla riguardo all'aumento di durezze, se è più dura invece la cosa mi interessa)
Scommetto che @Giueli ha perfettamente idea se sta introducendo acqua dura o tenera. Anche senza fare test...
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]

Messaggio di nicolatc » 28/10/2019, 19:16

Alix ha scritto:
28/10/2019, 19:13
Scommetto che @Giueli ha perfettamente idea se sta introducendo acqua dura o tenera. Anche senza fare test
Annusandola? :-\

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]

Messaggio di Alix » 28/10/2019, 19:34

Scommetto che ha assaggiato pure quella
► Mostra testo
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]

Messaggio di Gioele » 28/10/2019, 19:42

Alix ha scritto:
28/10/2019, 19:34
ho anche delle marche preferite per gusto, quando lo dico a qualcuno vengo guardata male
No guarda, pure a me alcune risultano poco appetibili.
Comunque, stiamo qui a discutere sulle durezze basse, non è che le sewellia stiano a durezze poi così basse alla fin fine.
@nicolatc credo la tiri su dal fiume per tirchiaggine più che altro :))

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]

Messaggio di Pisu » 28/10/2019, 19:45

Pure io dall'odore dell'acqua capisco parecchio :D
In particolare riconosco tutto il ciclo dell'azoto, e non è per niente difficile come sembra.
Ma assaggiarla... :-s ... [-x

Ma comunque Giuè, un paio di test ogni sei mesi per vedere se hai ragione li fai? :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]

Messaggio di Alix » 28/10/2019, 19:46

Gioele ha scritto:
28/10/2019, 19:42
per tirchiaggine
=)) dici che appena sono abbastanza grandi se le mangia pure “alla mugnaia”??

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Off Topic
Pisu ha scritto:
28/10/2019, 19:45
Pure io dall'odore dell'acqua
Fondiamo il nuovo #TeamNoTest???
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]

Messaggio di Pisu » 28/10/2019, 19:50

Off Topic
Alix ha scritto:
28/10/2019, 19:48
Fondiamo il nuovo #TeamNoTest???
Al massimo #TeamOlfattoFino =))

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti