Parli di cambi o rabocchi?
Poi ti spiego perchè voglio saperlo
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
Parli di cambi o rabocchi?
Interesserebbero anche a me i numeri. Posso immaginare che il KH sia progressivamente ridotto dall'attività dei batteri nitrificanti, ma se non poti piante (e non ne vedo nel tuo caso), e se le alghe restano costanti, e se un qualunque fondo ad un certo punto satura, allora le altre durezze (calcio e tutti gli altri sali che contribuiscono alla conducibilità) a regime dove finiscono? La massa corporea dei pesci dovrebbe essere legata al cibo che introduci. Anche se mangiano le alghe, non sarei certo che la crescita della massa corporea compensi l'aumento di conducibilità fornita dai rabbocchi settimanali di 5 litri su 15 totali con acqua non osmotica di ruscello (che poi sarebbe utile conoscerne la conducibilità perché se è quasi osmotica ovviamente stiamo a parlare del nulla riguardo all'aumento di durezze, se è più dura invece la cosa mi interessa).
Anche per mecicerchia80 ha scritto: ↑27/10/2019, 11:00Che questo tipo di allestimento sia un pò al limite l'ho detto pure io
Se fai cambi regolari, per quanto molto diradati nel tempo, è ovvio che la conducibilità raggiunge un limite superiore, nonostante l'evaporazione
Scommetto che @Giueli ha perfettamente idea se sta introducendo acqua dura o tenera. Anche senza fare test...
Annusandola? :-\
No guarda, pure a me alcune risultano poco appetibili.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti