Primo acquario
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/2019, 16:10
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss - Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia - Grazie inviati: 53
- Grazie ricevuti: 35
Primo acquario
La volete sapere l Ultima?! Ho misurato l acqua di osmosi presa in altro negozio, la conducibilità è 202!!! Ma stiamo scherzando, avevo già rabboccato 0.5 L, essendo sicuro della bontà dell'acqua, ma possibile??? A questo punto meglio la demineralizzata del supermercato, ma siete sicuri che si possa usare in acquario? Sull etichetta dice di no
Posted with AF APP
- gem1978
- Moderatore Globale
- Messaggi: 24007
- Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown - Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi - Grazie inviati: 1805
- Grazie ricevuti: 3950
Primo acquario
Se non lo fossimo non lo avremmo suggeritoadg23 ha scritto: 23/01/2020, 21:59 ma siete sicuri che si possa usare in acquario? Sull etichetta dice di no

Io la uso da sempre
adg23 ha scritto: 23/01/2020, 21:59 Ho misurato l acqua di osmosi presa in altro negozio, la conducibilità è 202

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/2019, 16:10
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss - Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia - Grazie inviati: 53
- Grazie ricevuti: 35
Primo acquario
Non sarebbe meglio trovare un acqua demineralizzata che sull etichetta mi dice che e idonea per uso alimentare?gem1978 ha scritto: 23/01/2020, 22:03Se non lo fossimo non lo avremmo suggeritoadg23 ha scritto: 23/01/2020, 21:59 ma siete sicuri che si possa usare in acquario? Sull etichetta dice di no
Io la uso da sempreadg23 ha scritto: 23/01/2020, 21:59 Ho misurato l acqua di osmosi presa in altro negozio, la conducibilità è 202![]()
Posted with AF APP
- Gioele
- Moderatore
- Messaggi: 11593
- Iscritto il: 13/05/2019, 13:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto) - Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html - Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html - Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse - Grazie inviati: 1180
- Grazie ricevuti: 2696
Primo acquario
Acqua distillata? Impossibile, rischi di morire se la bevi.
Ma per gli acquari va benissimo, io l'ho usata, non la uso più perché ho trovato un'osmotica con parametri idonei a meno, ma l'ho usata
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Alix
- Messaggi: 3846
- Iscritto il: 18/02/2018, 16:28
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori - Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie - Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3). - Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009 - Grazie inviati: 867
- Grazie ricevuti: 988
Primo acquario
Per far passare il concetto aggiungo solo che facendo un cambio inevitabilmente smuovo acqua e disperdo la poca CO2 disciolta (tu non la eroghi perciò quella presente da decomposizione sarà molto poca) perciò dopo un cambio con acqua demineralizzata con pH più basso del mio in acquario potrei ottenere pH addirittura più alto di quello di partenza per dispersione di CO2!!roby70 ha scritto: 21/01/2020, 20:09 1) il pH non è lineare come ad esempio il KH. Se ho pH 7 in acquario e cambio il 50% con un'acqua che abbia pH 6 non ottengo pH 6.5 come invece sarebbe nel caso degli altri valori.
Per capire che acqua usare per i rabbocchi:
- mi sembra di aver letto che di quella acquistata nei negozi per ben due volte non era acqua demineralizzata ma con alta conducibilità... ebbene si, i commercianti a volte ci marciano sopra e vendono acqua filtrata male (i filtri vanno cambiati e costano... quando iniziano a consumarsi l’acqua non è correttamente deprivata di sali). Evita di comprarla in negozio.
-l’acqua del supermercato, quella del ferro da stiro, non è potabile perché non viene sottoposta agli stessi controlli e procedure igieniche obbligatori per l’acqua ad uso alimentare. Di solito segnano anche che non va bene per acquari per lo tesso motivo, perché non controllano a monte la composizione microbiologica. Tuttavia il processo di demineralizzazione stesso rende l’acqua sufficientemente “pura” per poter essere impiegata in acquario, tant’è che trovi utenti (me compresa) che la usano non tenendo conto del messaggio senza aver mai avuto conseguenze.
-il conduttimetro con testine sporche legge male, lascialo in ammollo una mezz’ora in acqua e aceto (che aiuta a sciogliere le eventuali calcificazioni sugli elettrodi), sciacqualo bene e asciugalo con della carta assorbente. Poi prendi acqua in bottiglia e verifica la corretta lettura della conducibilità con quanto dichiarato in etichetta.
Compra acqua demineralizzata del ferro ma prima di usarla testa OGNI confezione, per essere buona deve stare sotto 20, dico ogni confezione perché a volte scappa qualche partita fallata. Se proprio non la trovi oppure non ti fidi ad usarla, tra tutte le acque minerali in commercio ritengo che una utilizzabile per rabbocchi sia la s Anna, conducibilità 20 e durezze irrilevanti, con un cambio al mese correggi sicuramente l’eccesso di sali apportato (che è comunque irrisorio)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Gioele
- Moderatore
- Messaggi: 11593
- Iscritto il: 13/05/2019, 13:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto) - Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html - Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html - Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse - Grazie inviati: 1180
- Grazie ricevuti: 2696
Primo acquario
A questo proposito, quella di una grossa catena, zoomegastore, costa un occhio, ma è osmotica per davvero.Alix ha scritto: 24/01/2020, 11:50 i commercianti a volte ci marciano sopra e vendono acqua filtrata male (i filtri vanno cambiati e costano
Ciò non vuol dire che se costa poco fa schifo, quella di zoominimarket ha conducibilità vicina allo zero e costa meno di quella del supermercato. Con un conduttivimetro in sede ci si rende conto subito...
Non è solo quello, l'acqua distillata non si può bere, è gravemente ipotonica, sopra una certa dose è letale, è lo stesso motivo per cui con la neve sciolta si fanno infusi di vario tipo e non si beve così com'è.Alix ha scritto: 24/01/2020, 11:50 non è potabile perché non viene sottoposta agli stessi controlli e procedure igieniche obbligatori per l’acqua ad uso alimentare.
Provate, in senso metaforico (non fatelo), ad immergere un pesce in acqua osmotica così com'è...
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Alix
- Messaggi: 3846
- Iscritto il: 18/02/2018, 16:28
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori - Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie - Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3). - Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009 - Grazie inviati: 867
- Grazie ricevuti: 988
Primo acquario
Esatto se ne stava parlando anche in un altra sede! Vorrei solo precisare per non creare allarmismi che la dose letale è elevata è collegata al tempo di assunzione (alta dose in breve tempo, minuto o ore), se qualche lettore per sbaglio ne ha bevuto un bicchiere non corre rischi particolari!!Gioele ha scritto: 24/01/2020, 12:04 l'acqua distillata non si può bere, è gravemente ipotonica, sopra una certa dose è letale,
@Gioele pensa all’acqua s Anna con durezze 1-2 e cond 20... assimilabile a quella del ferro (che non è mai completamente priva di minerali)...
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/2019, 16:10
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss - Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia - Grazie inviati: 53
- Grazie ricevuti: 35
Primo acquario
Io avevo riempito con osmosi, per fortuna non era vera e propria osmosi!Alix ha scritto: 24/01/2020, 12:26Esatto se ne stava parlando anche in un altra sede! Vorrei solo precisare per non creare allarmismi che la dose letale è elevata è collegata al tempo di assunzione (alta dose in breve tempo, minuto o ore), se qualche lettore per sbaglio ne ha bevuto un bicchiere non corre rischi particolari!!Gioele ha scritto: 24/01/2020, 12:04 l'acqua distillata non si può bere, è gravemente ipotonica, sopra una certa dose è letale,
@Gioele pensa all’acqua s Anna con durezze 1-2 e cond 20... assimilabile a quella del ferro (che non è mai completamente priva di minerali)...

Cmq oggi compro altra demineralizzata, la testarò, mal che vada prenderò sant anna, domani farò cambio del 30%, la taglio con rubinetto
- Alix
- Messaggi: 3846
- Iscritto il: 18/02/2018, 16:28
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori - Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie - Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3). - Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009 - Grazie inviati: 867
- Grazie ricevuti: 988
Primo acquario
Quella del ferro da supermercato non lo è mai... qualcosina sfugge sempre, conducibilità 10-20 di solito... ma appunto trascurabile. Se di più invece non va bene!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/2019, 16:10
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss - Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia - Grazie inviati: 53
- Grazie ricevuti: 35