Inigo ha scritto: ↑07/02/2020, 15:59
@
Alix perdonami, ma vedo solo adesso il tuo messaggio.
perdonami tu, mi è sfuggito!!!!
mi piace come hai sistemato i legni e le piante.
Inigo ha scritto: ↑07/02/2020, 15:59
Abito in zona sud di Milano e non so ancora le caratteristiche dell'acqua
Per la scelta dei pesci vedo che ti stanno già facendo delle bellissime proposte (leggo che le soluzioni "asia" e che prevedono betta ti piacciono, nel tuo allestimento ce li vedo bene! se proprio ti paicciono le caridina, con loro puoi abbinare delle japonica ma spazio ne hai spazierei con delle rasbore....) percio sorvolo rapidamente. Propongo di concentrarsi sull'acqua, che conosco bene (milano sud pure io). L'acqua è importantissima per i pesci quidi ci tengo molto a far prendere dimestichezza con i termini e il modo per valutarla con i neo-acquariofili:
-ti consiglio di dare un occhio all'articolo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? per familiarizzare con termini che ti accompagneranno per sempre.
-i valori dell'acqua di milano li trovi agevolmente anche su google ("analisi dell'acqua Milano", consulta il sito del gestore), prova a calcolare da solo le durezze e dacci un tuo parere anche sul sodio, altro importante valore.
-assicurati che la rete condiminiale non sia servita da un addolcitore
-invece di renderti dipendente dal negoziante, inizia a valutare l'acquaisto di test per acquario, consiglio i reagenti per migliore accuratezza, online si trovano a prezzi buoni. Utile abbinare conduttimetro e phametro digitali sempre online (prezzo intorno a 10 euro per il kit).
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
vsto che ormai il gioco si fa serio ti consiglio inotre di compilare accuratamente il profilo, più informazioni riesci a inserire man mano che lavori sulla vasca minori saranno le domande che continueremo a farti e sarà più semplice darti consigli mirati!
