Oranda testa di leone info allevamento
- Sgò
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
@lauretta a tal proposito è pensabile tentare un senza filtro con gli Oranda? Ho letto che c'è chi ci tiene i.discus chi i botia adulti e addirittura nn avendo piante ma solo un fondo ben maturo, io di piante ne ho parecchie tra cui 2 grossi photos con le radici dentro , partendo ovviamente da 2 Max 3 testa di leone piccoli è una cosa tentabile secondo te? Qualcuno ha mai provato?
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Io

Come esperimento ho allestito un 100 litri con due eteromorfi di quasi due anni, una vasca temporanea e controllata "a vista"

Ci ho fatto crescere tanto ceratophyllum, e del pothos esterno.
Tecnicamente funziona, ma le piante devono essere veramente tante, quindi lasciano ben poco spazio per il nuoto

E io sono andata sul sicuro perchè sapevo che i miei pesci non gradivano mangiare il cerato, ma se non ne sei sicuro rischi che i pesci ti mangino il "filtro vegetale" della vasca e addio!
Discorso diverso invece se riesci ad allestire una sorta di mini pond, perchè qui hai altre piante che ti aiutano, un fondo di terra vera e soprattutto il sole!
Insomma, con il mio esperimento all'inizio avevo appunto pensato di replicare una sorta di mini pond fatto in un acquario, ma ho dovuto cambiare subito strategia sia per la posizione della vasca in una zona buia della casa, sia perchè sul momento non avevo abbastanza piante "da salotto" che mi avrebbero aiutata con le sole radici.
Alla fine, credo che se viene ben allestito e progettato si possa anche fare, ma bisogna avere una vasca già ben matura, una folta vegetazione e conoscere bene i gusti vegetariani dei propri pesci

Comunque, secondo me se vuoi esplorare l'idea ti consiglio di farti prima una cultura in fatto di allestimento di Pond, per capire esattamente cosa li differenzia da un acquario normale e valutare se puoi ricreare quell'ecosistema anche in casa

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Come mai mi fischiano le orecchie

Io ci proverò con un omeomorfo di circa 20cm e 14 anni e un hypostomus che passa abbondantemente i 20cm

Non ho idea di come andrà

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
molto interessante

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- Sgò
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
ecco chi era

e con i cambi come ti regoli? Quanti e ogni.quando? @lauretta in realtà io ho.anche un pond da 200 litri allestito.con palustri ossigenanti galleggianti e ninfea il problema è che è pieno di piccolissimi medaka , il ragazzo che mi ha mandato le piante mi ha inavvertitamente mandato.anche le uova , e nn vorrei farli sbranare .......ma le temperature estive le reggono bene? Perché leggo.di 26/28 gradi ma.sia.in casa che soprattutto fuori io supero i 30......
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Solo rabbocchi

Come ti dicevo, ha retto


Per un certo periodo ho avuto anche una bella matassa di filamentose, e ho scoperto che - sebbene un po' lo mangino - per gli eteromorfi rappresenta un problema perché ci restano incastrati, non hanno sempre la forza di divincolarsi

Che fortuna!!

Beh, quando i medaka saranno cresciuti potranno convivere bene con i carassi

Intendi i carassi? Sì, se il pond ha la giusta altezza della colonna d'acqua sopportano bene sia le temperature estive che quelle invernali.
Anch'io ho un pond di 200 litri, è sul balcone, esposto a sud. Figurati che in estate l'acqua è più fresca di quella negli acquari in casa

I carassi eteromorfi possono avere qualche problema con le temperature fredde, ma in genere più la forma del corpo è simile a quella originale degli omeomorfi e più hanno possibilità di superare l'inverno (in sostanza, quelli con gli organi meno compressi sono meno delicati).
I fantail per esempio sono dei buoni candidati, invece altre varietà come i chicco di riso o gli occhi a bolla proprio no

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
@Sgò non vorrei andare troppo of topic ma la vasca è questa.
il fiume dei pagliacci
Questa l'ho spostata al primo piano, e al momento è un po' spoglia e torbida perché il filtro a lana è staccato e non ho rimesso tutti gli arredi, ma gli inquilini stanno da dio.
Invece qui triplo spostamento chiedo consigli spiego cosa voglio fare con la vasca da 150cm che andrà dove stava questa
il fiume dei pagliacci
Questa l'ho spostata al primo piano, e al momento è un po' spoglia e torbida perché il filtro a lana è staccato e non ho rimesso tutti gli arredi, ma gli inquilini stanno da dio.
Invece qui triplo spostamento chiedo consigli spiego cosa voglio fare con la vasca da 150cm che andrà dove stava questa
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Sgò
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
la colonna d'acqua è55 cm h , è un mastellone da 250 litri, non isolato termicamente , l'ho solo rivestitoper estetica col tappeto di bamboo, io voglio prendere i testa di leone.vivo aL centro italia dici che reggono d'inverno? e se non reggonon fuori potrebbero reggere svernando senza riscaldamento in una cantina finestrata ma interrata per3/4 senza riscaldamento?
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
e con la stroria dell'ormone che secernono e che blocca la crescita come risolvi? leggende metropolitane?
Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
io ho la najas che occupa metà vasca e due grosse anubias oltre a 2 photos ma cmq ho anche ceratophyllum nel mastello, ho parecchie galeggianti, miriophyllum insomma volendo di tentativi per vedere cosa non mangiano ne ho da fare , l'acquario dove li metterei è già senza filtro e regge bene el centinaio di endler presenti
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Se è quello rettangolare di Stefanplast è uguale al mioSgò ha scritto: ↑21/05/2020, 11:51la colonna d'acqua è55 cm h , è un mastellone da 250 litri, non isolato termicamente , l'ho solo rivestitoper estetica col tappeto di bamboo, io voglio prendere i testa di leone.vivo aL centro italia dici che reggono d'inverno? e se non reggonon fuori potrebbero reggere svernando senza riscaldamento in una cantina finestrata ma interrata per3/4 senza riscaldamento?

La colonna è proprio al limite

Guarda, se prendi i pesci da un allevatore che li tiene all'aperto tutto l'anno avrai pesci che ce la fanno sicuramente a resistere nel mastello. Però sarebbe meglio almeno coibentarlo ai lati (attività piuttosto semplice). Ma qui andiamo OT, conviene che approfondisci il discorso mastello in sezione Pond e Laghetti

In cantina invece il problema sono le piante che riuscirebbero a sopravvivere, immagino che non sia molto illuminata e che sia fredda d'inverno e fresca d'estate

La faccenda dell'ormone è vera. Ma non so dirti quali sono le concentrazioni necessarie perchè la crescita sia effettivamente bloccata.
Ti faccio un esempio: ho (mea culpa, lo so



Il maschio di quasi 5 anni ha superato i 25 cm, la femmina poco meno di lui e il maschio più giovane (meno di 2 anni) è sui 15 cm.
Faccio cambi d'acqua credo 4-5 volte all'anno, di circa il 35-40%. Per il resto faccio solo rabbocchi con osmotica.
Lì dentro dovrebbero esserci chissà quanti ormoni che bloccano la crescita! Eppure questi carassi sono cresciuti lo stesso (cresciuti eh, non ingrassati!


Quindi non so proprio che dirti sulla storia degli ormoni. Forse, perchè blocchino lo sviluppo, ci devono essere determinate condizioni che per motivi misteriosi in questa vasca non si sono mai verificate

Aspetta, ma con tutte quelle piante avranno spazio per nuotare?Sgò ha scritto: ↑21/05/2020, 11:51io ho la najas che occupa metà vasca e due grosse anubias oltre a 2 photos ma cmq ho anche ceratophyllum nel mastello, ho parecchie galeggianti, miriophyllum insomma volendo di tentativi per vedere cosa non mangiano ne ho da fare , l'acquario dove li metterei è già senza filtro e regge bene el centinaio di endler presenti

Perchè non diventa più una questione di filtro, come ti dicevo, ma di spazio per loro. Considera che non si infileranno in mezzo alla vegetazione come fanno gli endler, ovviamente

Se hai voglia, metti una foto della vasca così vediamo assieme come poterla gestire. Non mi preoccupa il fattore "senza filtro", possiamo cercare un modo per gestirla con le piante senza togliere troppo spazio ai pesci. Proviamoci

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Sgò
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
No le piante sono quelle che ho a disposizione nei duemastellii esterni e dell'acquario , cmq ecco la foto schifosa ma cmq la foto, io cmq ho un filtro interno del.rio 240 in garage quindi all'occorrenza potrei inserirlo ..... X il mastello no è rotondo nn come il tuo ma ora mio cognato mi regala anche una tanica da raccolta acqua che è 110x100x60h e con quella volevo fare qualcosa in cantina, il lastrico nn la regge casa ancora meno
), potrei anche fare che d'estate stanno fuori e svernano in cantina magari mettendo ip filtro del rio240 nella vascona bianca per aiutare le piante che per forza saranno con poca luce poche.....
Aggiunto dopo 51 secondi:
Ma cmq adesso li compri piccoli e per un Po minimo me li vorrei godere in acquario anzi preferirei tenerli in acquario almeno d'inverno per sempre ....

Aggiunto dopo 51 secondi:
Ma cmq adesso li compri piccoli e per un Po minimo me li vorrei godere in acquario anzi preferirei tenerli in acquario almeno d'inverno per sempre ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti