Una vita migliore per il mio pesciolino!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di CartCarter » 01/07/2020, 22:28

ciao java
se riesci trova un'ala della casa dove il sole batte per meno tempo magari esposta a nord, in modo da ridurre al minimo l'esposizione
con un climatizzatore sarebbe il massimo, almeno per ora ovviamente :-bd :)
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di Jack8 » 01/07/2020, 22:45

Ciao Zava... vasca piccola, arrivo del caldo e assenza di piante dovresti considerare l'uso di un aeratore.

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di Fiamma » 01/07/2020, 23:51

Zava92, ciao e benvenuta
che l'acquario è troppo piccolo lo sai già da sola (così mi risparmi la tirata d'orecchie :)) ) urge trovare casa degna a Vergy, come ti è stato detto con 100-150 litri puoi prendergli un compagno (basta che sia un pesce rosso eteromorfo come lui, cioè a coda doppia, i pesci rossi classici hanno bisogno di ancora più spazio ed essendo più agili e veloci sarebbe un problema per la competizione alimentare.)
Zava92 ha scritto:
01/07/2020, 12:21
mi ha venduto un altro pesce che purtroppo, credo sia stato percosso da Vercingetorige fino alla morte, dopo soli 12 giorni
Sei sicura? era un altro pesce rosso? sono animali estremamente sociali ed è difficile che siano aggressivi tra di loro.Non è possibile invece che sia morto proprio perchè la vasca è troppo piccola? Avevi fatto maturare il filtro prima di mettere i pesci? in così pochi litri ci vuole poco a far salire ammoniaca e inquinanti.
Come lo alimenti? come gestisci l'acquario?
Dalle foto mi sembra che abbia la coda un pò sfrangiata, è così o è un effetto della foto?
Scusa tutte le domande, comunque cerca un acquario delle misure citate, più largo è meglio è, lascia stare le vasche a cubo, a loro piace nuotare in orizzontale :D

Avatar utente
Zava92
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/07/20, 1:31

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di Zava92 » 02/07/2020, 15:49

Grazie a tutti per i consigli! Mi sto già attivando per cercare un acquario adeguato! Vorrei fare una domanda a proposito: un 100 litri ho letto pesare intorno ai duecento kg. Quello che mi preoccupa molto è il peso che l’acquario avrà sul mobile. Non rischio il collasso? Avete esperienze a riguardo?
Grazie ancora a tutti! :)

Aggiunto dopo 10 minuti 10 secondi:
Fiamma ha scritto:
01/07/2020, 23:51
Sei sicura? era un altro pesce rosso? sono animali estremamente sociali ed è difficile che siano aggressivi tra di loro.Non è possibile invece che sia morto proprio perchè la vasca è troppo piccola? Avevi fatto maturare il filtro prima di mettere i pesci? in così pochi litri ci vuole poco a far salire ammoniaca e inquinanti.
Era bianco con delle striature rosse, forse stessa specie, forse no, non saprei sinceramente! Vedo se ho una foto del piccolo Asdrubale :(
Il commerciante smolló l’acquario a mia madre dando delle indicazioni davvero assurde. Quando li ho portati a casa Vercingetorige rincorreva Asdrubale e lo spingeva.
.
Fiamma ha scritto:
01/07/2020, 23:51
Come lo alimenti? come gestisci l'acquario?
Dalle foto mi sembra che abbia la coda un pò sfrangiata, è così o è un effetto della foto?
Scherzi! Grazie per le domande! Sono contenta di condividere la mia scarsa conoscenza e di essere aiutata :) Probabilmente è la foto, la coda sta bene, tutta integra fortunatamente! Gli do Goldy Color Spirulina, granuli. Quando posso dilaziono tre volte al giorno, per un totale giornaliero di 4 granuli. Altrimenti glielo do la mattina (vivo da sola e sono fuori per lavoro spesso). Un paio di volte alla settimana gli do un pisello bollito.
Lui è molto attivo, succhia i sassolini del fondo in cerca di cibo, nuota ed è carino perché soprattutto la mattina quando passi vicino a lui ti segue e si muove come a chiedere cibo :) Quando posso controllo che defechi regolarmente, fin’ora non ha dato problemi!
Per l’acquario purtroppo non sono mai riuscita a farmi spiegare da nessuno come controllare i livelli di nitriti, nitrati ecc...sto leggendo ora gli articoli del sito! Faccio un cambio parziale dell’acqua ogni venti giorni (questo mi dissero di fare...) bel felice di cambiare abitudini se nocive!

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Ecco il pesciolino vittima di Vercy :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di roby70 » 02/07/2020, 16:05

Zava92 ha scritto:
02/07/2020, 16:01
Vorrei fare una domanda a proposito: un 100 litri ho letto pesare intorno ai duecento kg. Quello che mi preoccupa molto è il peso che l’acquario avrà sul mobile. Non rischio il collasso? Avete esperienze a riguardo?
Diciamo che sei intorno ai 120/150kg. Il mobile dovrà essere robusto per reggerlo; se hai già idea di dove metterlo prova a mettere una foto del mobile che gli diamo un'occhiata.
Zava92 ha scritto:
02/07/2020, 16:01
Gli do Goldy Color Spirulina, granuli. Quando posso dilaziono tre volte al giorno, per un totale giornaliero di 4 granuli. Altrimenti glielo do la mattina (vivo da sola e sono fuori per lavoro spesso). Un paio di volte alla settimana gli do un pisello bollito.
Una volta al giorno va più che bene e anche il pisello; puoi anche dargli altre verdure bollite che sicuramente gli piacciono; poi un giorno a settimana digiuno completo.
Zava92 ha scritto:
02/07/2020, 16:01
Per l’acquario purtroppo non sono mai riuscita a farmi spiegare da nessuno come controllare i livelli di nitriti, nitrati ecc...sto leggendo ora gli articoli del sito! Faccio un cambio parziale dell’acqua ogni venti giorni (questo mi dissero di fare...) bel felice di cambiare abitudini se nocive!
Se hai dubbi chiedi senza problemi :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di Fiamma » 02/07/2020, 16:24

Zava92 ha scritto:
02/07/2020, 16:01
Quando li ho portati a casa Vercingetorige rincorreva Asdrubale e lo spingeva.
Mi sembra starno che fosse già un comportamento da accoppiamento (in genere sono piuttosto rudi ;) ) perchè non credo che i pesci fossero già abbastanza grandi...sono pesci a cui piace toccarsi e sfiorarsi nuotando, mi sembra starno un comportamento aggressivo, ma mai dire mai..
Mi sembra che fai tutto come si deve per l'alimentazione, mi raccomando sempre granuli affondanti, se puoi prendi anche un altro mangime per alternare, e come dice Roby anche con le verdure oltre ai piselli bolliti (e sbucciati mi raccomando) puoi dare zucchine, spinaci, broccoletti, zucca, sempre sbollentate.Io alimento i miei due volte al giorno ma anche una va bene se non puoi.
Zava92 ha scritto:
02/07/2020, 16:01
lui ti segue e si muove come a chiedere cibo
senza il "come" :)) mangerebbero sempre!
Zava92 ha scritto:
02/07/2020, 16:01
Per l’acquario purtroppo non sono mai riuscita a farmi spiegare da nessuno come controllare i livelli di nitriti, nitrati ecc...sto leggendo ora gli articoli del sito! Faccio un cambio parziale dell’acqua ogni venti giorni (questo mi dissero di fare...) bel felice di cambiare abitudini se nocive!
Ci sono gli appositi test, meglio se a reagente, che ti consiglio di avere anche per renderti conto in caso di problemi (corna facendo) un cambio del 20% circa con i carassi, sopratutto se in pochi litri, ci sta, sono pesci che sporcano molto e non hai piante che ti aiutino nella gestione.I test ti serviranno quando prenderai il nuovo acquario per controllare la maturazione all'inizio e poi di tanto in tanto per vedere se tutto va bene, sapere se è il momento di fare un cambio, ecc.
Come dice Roby, metti una foto del mobile, altrimenti ci sono i supporti per acquario, ma vediamo prima cosa hai e al limite i ragazzi nelle sezioni tecniche possono darti una mano anche per rinforzarlo

Avatar utente
martinac12
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/09/19, 15:42

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di martinac12 » 03/07/2020, 12:52

Il tuo Vercingetorige è veramente carino! Peccato che debba stare in un posticino così piccolo :-s

Avatar utente
Zava92
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/07/20, 1:31

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di Zava92 » 07/07/2020, 9:56

Ciao Ragazzi! Scusatemi sono stata fuori per lavoro e non ho potuto fare foto al mobile! Ve la allego, immaginate ovviamente che non è così in verticale, ma è steso orizzontalmente.
Secondo voi lo tiene un acquario da 120kg?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di Jack8 » 07/07/2020, 10:13

Ciao Zava,
potresti leggere questa discussione qui per farti un idea :

bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 22709.html

se non fa al caso tuo potresti chiedere nella sezione "Bricolage" li tante volte hanno trattato l'argomento ;)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di Fiamma » 07/07/2020, 14:42

Zava92 ha scritto:
07/07/2020, 9:56
Ciao Ragazzi! Scusatemi sono stata fuori per lavoro e non ho potuto fare foto al mobile! Ve la allego, immaginate ovviamente che non è così in verticale, ma è steso orizzontalmente.
Secondo voi lo tiene un acquario da 120kg?
è il Kallax suppongo, credo ci vogliano delle modifiche per irrobustirlo, i materiali non sono granché..come dice Jack8, chiedi in bricolage, anche se cerchi sul forum ci sono parecchie discussioni già esistenti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti