Cominciamo !!!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cominciamo !!!!

Messaggio di gem1978 » 24/08/2020, 8:47

Aldo87 ha scritto:
24/08/2020, 2:53
quelle che si nutrono solo di acqua
Non solo di acqua ma dall'acqua :) magari era solo un errore di digitazione ma meglio specificare ;)
Significa che dovrai fertilizzare in colonna.
Aldo87 ha scritto:
24/08/2020, 2:53
Vorrei un acquario più o meno così
Sono molto diversi... ma prima dell'allestimento io ragionerei sui pesci :-? Poi costruiamo l'acquario intorno.
in 40x20 non è che hai tante possibilità, non poche eh ma di certo non ci metterei guppy o ciclidi nani ad esempio :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Cominciamo !!!!

Messaggio di Alix » 24/08/2020, 10:58

La prima foto che hai messo per il tuo acquario forse rimane troppo complesso: piante rosse e prato da primo piano sono esigenti e richiedono fondo fertile, buona luce (quindi prevedere di cambiare lampada con una di cui si hanno tutti i dati di lumen, watt, spettro e kelvin) e una fertilizzazione pensata.
La seconda foto è più versatile per creare un ambiente piacevole da vedere con piante poco esigenti. Anche per volumi piccoli come il tuo si riesce a tirare fuori qualcosa di molto carino!
Aldo87 ha scritto:
24/08/2020, 2:53
c’è ne sono molte le specie
Molte! Come già detto, a parte le rosse e i pratini moltissime piante (radicanti e non) possono essere messe senza fertile. Eventualmente per quelle a radice si può mettere qualche pezzetto di stick fertilizzante sotto le radici direttamente nella sabbia.
Come pesci ci potrebbero stare un betta (uno perché è scorbutico e sta bene da solo), una coppia di dario Dario, come gamberetti delle caridina (se japonica anche abbinate al betta), lumache a gogo. @gem1978 ti viene in mente altro? Come misure mi sembrano strette per delle rasborine

Aggiunto dopo 32 secondi:
Credo ci possano stare anche le rane ma se vuoi fare acquario classico le scartereiz
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cominciamo !!!!

Messaggio di gem1978 » 24/08/2020, 11:07

Alix ha scritto:
24/08/2020, 10:59
viene in mente altro?
:D
Trigonostigma espei
Boraras brigittae
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pigmaeus

Ma visti i pochi litri direi che le soluzioni migliori sono quelle che suggerivi tu:
Caridinaio
Betta con multidentata
Coppia di Dario Dario

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cominciamo !!!!

Messaggio di gem1978 » 24/08/2020, 13:09

Alix ha scritto:
24/08/2020, 10:59
piante rosse e prato da primo piano sono esigenti e richiedono fondo fertile
Solo un piccolo appunto, si possono tenere piante esigenti anche senza fertile ;) basta usare stick NPK interrati oppure tabs per acquariofilia vicino alle radici.
I fertili tra l'altro durano, se siamo fortunati, un anno; e quando si esauriscono vanno sostituiti o reintegrati con tabs fertilizzanti appunto ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 24/08/2020, 16:31

Alix ha scritto:
24/08/2020, 10:59
La prima foto che hai messo per il tuo acquario forse rimane troppo complesso: piante rosse e prato da primo piano sono esigenti e richiedono fondo fertile, buona luce (quindi prevedere di cambiare lampada con una di cui si hanno tutti i dati di lumen, watt, spettro e kelvin) e una fertilizzazione pensata.
La seconda foto è più versatile per creare un ambiente piacevole da vedere con piante poco esigenti. Anche per volumi piccoli come il tuo si riesce a tirare fuori qualcosa di molto carino!
Aldo87 ha scritto:
24/08/2020, 2:53
c’è ne sono molte le specie
Molte! Come già detto, a parte le rosse e i pratini moltissime piante (radicanti e non) possono essere messe senza fertile. Eventualmente per quelle a radice si può mettere qualche pezzetto di stick fertilizzante sotto le radici direttamente nella sabbia.
Come pesci ci potrebbero stare un betta (uno perché è scorbutico e sta bene da solo), una coppia di dario Dario, come gamberetti delle caridina (se japonica anche abbinate al betta), lumache a gogo. @gem1978 ti viene in mente altro? Come misure mi sembrano strette per delle rasborine

Aggiunto dopo 32 secondi:
Credo ci possano stare anche le rane ma se vuoi fare acquario classico le scartereiz
Alix ha scritto:
24/08/2020, 10:59
La prima foto che hai messo per il tuo acquario forse rimane troppo complesso: piante rosse e prato da primo piano sono esigenti e richiedono fondo fertile, buona luce (quindi prevedere di cambiare lampada con una di cui si hanno tutti i dati di lumen, watt, spettro e kelvin) e una fertilizzazione pensata.
La seconda foto è più versatile per creare un ambiente piacevole da vedere con piante poco esigenti. Anche per volumi piccoli come il tuo si riesce a tirare fuori qualcosa di molto carino!
Aldo87 ha scritto:
24/08/2020, 2:53
c’è ne sono molte le specie
Molte! Come già detto, a parte le rosse e i pratini moltissime piante (radicanti e non) possono essere messe senza fertile. Eventualmente per quelle a radice si può mettere qualche pezzetto di stick fertilizzante sotto le radici direttamente nella sabbia.
Come pesci ci potrebbero stare un betta (uno perché è scorbutico e sta bene da solo), una coppia di dario Dario, come gamberetti delle caridina (se japonica anche abbinate al betta), lumache a gogo. @gem1978 ti viene in mente altro? Come misure mi sembrano strette per delle rasborine

Aggiunto dopo 32 secondi:
Credo ci possano stare anche le rane ma se vuoi fare acquario classico le scartereiz
Allora per la prima foto e complesso come hai detto perciò lasciamo stare, mi conviene fare un fondo inerte allora? Che mi consigli? La ghiaia e il terriccio lo mando indietro. Per i pesciolini vanno bene quelli che hai citato, un’altra cosa, dato che non c’è ancora niente nell’acquario ne piante e ne Roccie, posso cominciare da qualche ramo in natura e qualche roccia?

Aggiunto dopo 19 minuti 35 secondi:
gem1978 ha scritto:
24/08/2020, 13:09
Alix ha scritto:
24/08/2020, 10:59
piante rosse e prato da primo piano sono esigenti e richiedono fondo fertile
Solo un piccolo appunto, si possono tenere piante esigenti anche senza fertile ;) basta usare stick NPK interrati oppure tabs per acquariofilia vicino alle radici.
I fertili tra l'altro durano, se siamo fortunati, un anno; e quando si esauriscono vanno sostituiti o reintegrati con tabs fertilizzanti appunto ;)
Mamma mia quante cose ci sono, difficile alle prime armi sapere tutto 😂

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di roby70 » 24/08/2020, 17:53

Aldo87 ha scritto:
24/08/2020, 16:51
posso cominciare da qualche ramo in natura e qualche roccia?
Certo ma visto il poco spazio non ne metterei molte; se ti possono essere utili:
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Le rocce in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 24/08/2020, 19:45

gem1978 ha scritto:
24/08/2020, 13:09
Alix ha scritto:
24/08/2020, 10:59
piante rosse e prato da primo piano sono esigenti e richiedono fondo fertile
Solo un piccolo appunto, si possono tenere piante esigenti anche senza fertile ;) basta usare stick NPK interrati oppure tabs per acquariofilia vicino alle radici.
I fertili tra l'altro durano, se siamo fortunati, un anno; e quando si esauriscono vanno sostituiti o reintegrati con tabs fertilizzanti appunto ;)
Ho comprato delle piante e ho comprato gli stick e mi ha detto che durano 3 mesi, sarà vero? 🙂 e poi mi ha dato anche del fertilizzante ora mi posto delle foto

Aggiunto dopo 46 secondi:
Stick e fertilizzante

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Fertilizzante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di roby70 » 24/08/2020, 20:26

Sugli stick non ti so dire ma potrebbero anche durare come ti ha detto, il problema è che non c’è scritta la composizione e se chiedevi potevi spendere meno per quelli ;)
Per quello liquido invece c’è scritta la composizione? Dal nome sembra un tutto in uno che non sempre va bene

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Letto ora, contiene sia macro che micro mentre è meglio dosarli separatamente per evitare eccessi che portano a dover fare i cambi d’acqua; non è che almeno questo te lo riprende indietro ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 24/08/2020, 20:47

roby70 ha scritto:
24/08/2020, 20:28
Sugli stick non ti so dire ma potrebbero anche durare come ti ha detto, il problema è che non c’è scritta la composizione e se chiedevi potevi spendere meno per quelli ;)
Per quello liquido invece c’è scritta la composizione? Dal nome sembra un tutto in uno che non sempre va bene

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Letto ora, contiene sia macro che micro mentre è meglio dosarli separatamente per evitare eccessi che portano a dover fare i cambi d’acqua; non è che almeno questo te lo riprende indietro ?
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Aldo87 ha scritto:
24/08/2020, 20:47
roby70 ha scritto:
24/08/2020, 20:28
Sugli stick non ti so dire ma potrebbero anche durare come ti ha detto, il problema è che non c’è scritta la composizione e se chiedevi potevi spendere meno per quelli ;)
Per quello liquido invece c’è scritta la composizione? Dal nome sembra un tutto in uno che non sempre va bene

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Letto ora, contiene sia macro che micro mentre è meglio dosarli separatamente per evitare eccessi che portano a dover fare i cambi d’acqua; non è che almeno questo te lo riprende indietro ?
Mmmmm non penso proprio che se lo riprenda indietro, lui ha detto che questo va benissimo poi non so 🤷‍♂️
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cominciamo !!!!

Messaggio di gem1978 » 24/08/2020, 21:31

Il terra uno non contiene NPK e non conosciamo le percentuali degli altri elementi.

Ti lascio due letture
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti