La prima foto che hai messo per il tuo acquario forse rimane troppo complesso: piante rosse e prato da primo piano sono esigenti e richiedono fondo fertile, buona luce (quindi prevedere di cambiare lampada con una di cui si hanno tutti i dati di lumen, watt, spettro e kelvin) e una fertilizzazione pensata.
La seconda foto è più versatile per creare un ambiente piacevole da vedere con piante poco esigenti. Anche per volumi piccoli come il tuo si riesce a tirare fuori qualcosa di molto carino!
Aldo87 ha scritto: ↑24/08/2020, 2:53
c’è ne sono molte le specie
Molte! Come già detto, a parte le rosse e i pratini moltissime piante (radicanti e non) possono essere messe senza fertile. Eventualmente per quelle a radice si può mettere qualche pezzetto di stick fertilizzante sotto le radici direttamente nella sabbia.
Come pesci ci potrebbero stare un betta (uno perché è scorbutico e sta bene da solo), una coppia di dario Dario, come gamberetti delle caridina (se japonica anche abbinate al betta), lumache a gogo. @
gem1978 ti viene in mente altro? Come misure mi sembrano strette per delle rasborine
Aggiunto dopo 32 secondi:
Credo ci possano stare anche le rane ma se vuoi fare acquario classico le scartereiz