Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 30/08/2020, 0:24
Fiamma ha scritto: ↑30/08/2020, 0:12
Aldo87 ha scritto: ↑30/08/2020, 0:10
Ok però per adesso non ho pesci, si toglie da solo?
no, a meno di cambi d'acqua...per questo in genere si fanno bollire i legni cambiando l'acqua fino a che non è più scura.
I pesci comunque li avrai
Che mi consigli di fare allora? Devo cambiare acqua?
Aldo87
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 30/08/2020, 0:37
In maturazione no, te la rallenta.
Puoi al limite tirar fuori il legno e lo fai bollire in una pentola cambiando l'acqua varie volte fino a che non smette di rilasciare tannini.Poi lo rimetti.
Eventualmente il cambio d'acqua lo farai a maturazione avvenuta
Fiamma
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 30/08/2020, 0:43
Fiamma ha scritto: ↑30/08/2020, 0:37
In maturazione no, te la rallenta.
Puoi al limite tirar fuori il legno e lo fai bollire in una pentola cambiando l'acqua varie volte fino a che non smette di rilasciare tannini.Poi lo rimetti.
Eventualmente il cambio d'acqua lo farai a maturazione avvenuta
Ho capito, quello mi ha detto pure che va inserito direttamente, mah.... vabbè domani lo farò grazie mille

Aldo87
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 30/08/2020, 0:48
Aldo87 ha scritto: ↑30/08/2020, 0:43
Ho capito, quello mi ha detto pure che va inserito direttamente, mah.
molti la ricercano apposta l'acqua ambrata dai tannini

Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 30/08/2020, 9:57
In qualsiasi caso i legni continueranno sempre a rilasciare tannini e ambrate l’acqua
Gli stick che hai messo vanno bene, puoi chiedere in fertilizzazione se usarlo e quanti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 30/08/2020, 13:17
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Aldo87 ha scritto: ↑30/08/2020, 13:18
Aggiunto dopo 32 secondi:
Aldo87 ha scritto: ↑30/08/2020, 13:17
roby70 ha scritto: ↑30/08/2020, 9:57
In qualsiasi caso i legni continueranno sempre a rilasciare tannini e ambrate l’acqua
Gli stick che hai messo vanno bene, puoi chiedere in fertilizzazione se usarlo e quanti
Si ma a me non piace così l’acqua
Aggiunto dopo 43 secondi:
Situazione del giorno dopo
Cannolicchi diventanti marroni è una patina sul legno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aldo87
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 30/08/2020, 14:32
La muffetta sul legno è normale andrà via da sola (o mangiata dalle lumache se ne hai).
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 30/08/2020, 16:40
È normale anche che i cannolicchi si sporchino

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 30/08/2020, 19:14
Comunque ho tarato il phmetro e ho fatto il test del pH....risultato 7.7
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Alix ha scritto: ↑30/08/2020, 14:32
La muffetta sul legno è normale andrà via da sola (o mangiata dalle lumache se ne hai).
Lumache non ne ho per il momento, il mio problema non è manco questa muffetta ma è l’acqua è diventata scura scura
Aggiunto dopo 55 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑30/08/2020, 16:40
È normale anche che i cannolicchi si sporchino
Ma vanno cambiati? Dopo quanto tempo?
Aldo87
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 30/08/2020, 19:20
Aldo87 ha scritto: ↑30/08/2020, 19:16
Ma vanno cambiati? Dopo quanto tempo?
I cannolicchi non vanno mai toccati! I batteri che tengono l'acqua pulita si annidano lì (quello che a te sembra "sporco").Cambiarli vorrebbe dire ripartire da capo con la maturazione.
Aldo87 ha scritto: ↑30/08/2020, 19:16
..risultato 7.7
Altino....mi ricordi che pesci pensavi di mettere?
La muffa sul legno è normale, andrà via da sola
Fiamma