Riprendere a fertilizzare, ma come??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 17/02/2021, 23:51

markfree ha scritto:
17/02/2021, 18:05
il jbl ferropol
Ottimo. Li cé il rame. Sostituiscilo al rinverdente.
markfree ha scritto:
17/02/2021, 18:05
se volessi portare l'azoto a 5mg/l dovrei inserirne 0,8ml, con un rischio di nitriti a 2,7mg/l. Se non volessi rischiare valori di nitriti cosi alti dovrei dosare 0,1ml (possibili nitriti a 0,3) con un aumento dei nitrati a 0,3mg/l
La classica domanda :))
Ti dico solo questo. Il Cifo azoto, se dosato correttamente, non ti alza i nitrati, ma apporta Azoto, che é quello che serve alle piante.
I primi mesi dovrai fare attenzione a quell'alert dei nitriti, può pian piano capirai che é un avviso per i neofiti alle prime armi, per evitare di fare guai.
Se sfogli un po' il forum o leggi la'articolo sul pmdd avanzato capirai qualcosa in più, altrimenti chiedi pure.
Inizia con una dose che non ti fa superare quell'alert (fissato a 1mg/l)
Sarebbero 0,3 ml in 300 litri.
2 somministrazioni a settimana.
Sii preciso con la siringa da insulina. Lo zero sta dove comincia il restringimento del beccuccio.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 18/02/2021, 11:37

Ok, inizio con i fosfati, rileggo con attenzione le guide e ti aggiorno a breve!

Posted with AF APP

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 22/02/2021, 20:02

ok, riletto le guide e fertilizzato quasi come hai detto (dico quasi perché l'azoto l'ho dato solo una volta, non essendo finita ancora la settimana)

Ho rifatto i test oggi a pranzo, questo l'esito

fe: tendente a 0,25, (ultima rilevazione era 0,1, ho dosato il ferropol a metà dose)
NO3-: 0
PO43-: 0
cu: 0
KH: 5 (non so perché ma finalmente è sceso)
GH: 9
cond: 248
K: 3,5 (ultima rilevazione era 5)


La conducibilità è passata da 230 a 246 dopo avere dosato i fosfati, da 246 a 250 dopo avere dosato l'azoto, da 250 a ? (purtroppo son dovuto uscire in emergenza e non ho fatto la seconda misurazione) dopo avere messo il ferro, adesso sta a 248

Le piante stanno bene, secondo me ne ha giovato molto l'echinodorus e le foglie basse della ludwigia, mi sembrano un verde più intenso, con poche venature visibili, ma non capisco come mai azoto fosfati e rame siano stati assunti con tale facilità, un po' anche il potassio, mentre il ferro (che mi era sembrato il responsabile, ed il magnesio (dato il GH) praticamente sono rimasti li :-? :-?

Sicuramente non ridarei il ferropol, il ferro è alto. potrei ricominciare con un ciclo di fosfati seguito da nitrato di potassio e 0,3ml di azoto? magari mezza dose, cosi da capire se viene assorbita (ed in tal caso come mai, essendo il rame a 0) o se rimane tracciabile (ed a quel punto la mezza dose aiuta a non avere esagerato)

cosa ne pensi, sia della modalità di continuare la fertilizzazione sia delle variazioni nei test?

allego foto
20210222_195721.jpg
20210222_195705.jpg
20210222_195646.jpg
20210222_195646.jpg
20210222_145021.jpg
grazie mille e buona serata :)
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 25/02/2021, 1:00

markfree ha scritto:
22/02/2021, 20:02
conducibilità è passata da 230 a 246 dopo avere dosato i fosfati, da 246 a 250 dopo avere dosato l'azoto, da 250 a ? (purtroppo son dovuto uscire in emergenza e non ho fatto la seconda misurazione) dopo avere messo il ferro, adesso sta a 248
Non fissarti troppo nelle misurazioni. La conducibilità sale principalmente quando metti potassio e magnesio, gli altri fertilizzanti non incidono molto, come hai già potuto notare anche tu.
Il fosforo sta già a 0? Rimettilo. In quanti giorni é stato assorbito?
markfree ha scritto:
22/02/2021, 20:02
nitrato di potassio e 0,3ml di azoto
Rimetti anche loro.
markfree ha scritto:
22/02/2021, 20:02
mezza dose
Di potassio? Qual'é la dose "piena".

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 25/02/2021, 19:26

fablav ha scritto:
25/02/2021, 1:00
Il fosforo sta già a 0? Rimettilo. In quanti giorni é stato assorbito?
max 4giorni, forse anche prima, considera che l'ho messo in vasca il 18 e già il 21 non lo vedevo con i test. Possibile un tale consumo cosi veloce? io ho paura che in qualche modo venga assorbito dal fondo (anche se non mi risulta che lo faccia), la prox volta provo a testarlo anche 3-4h dopo l'inserimento
fablav ha scritto:
25/02/2021, 1:00
rimetti anche loro.
ok!
fablav ha scritto:
25/02/2021, 1:00
markfree ha scritto: ↑
22/02/2021, 20:02
mezza dose
Di potassio? Qual'é la dose "piena".
scusa, ho riletto e mi sono espresso male io. Ho inserito mezza dose di ferropol, con aumento del ferro a 0,2 (e forse pochino di piu) e riduzione del potassio da 5mg/l a 3,5mg/l

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 25/02/2021, 19:51

markfree ha scritto:
25/02/2021, 19:26
Possibile un tale consumo cosi veloce? io ho paura che in qualche modo venga assorbito dal fondo
Possibile, si lega al ferro, quindi prova se il fondo viene attirato con una calamita, ma non credo.
Prossima volta misura dopo un giorno dall'inserimento.
markfree ha scritto:
25/02/2021, 19:26
!
Aspé. Se metti il nitrato salta la dose di azoto questa settimana.
Se metti il Ferropol, che contiene anche potassio, lascia stare il nitrato di potassio e metti l'azoto.
Mi sto un po' confondendo :))

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
A guardar le piante sembra che manchi magnesio ma i test smentiscono :-??

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 25/02/2021, 22:52

fablav ha scritto:
25/02/2021, 19:53
Mi sto un po' confondendo
ahahahah grazie di farmi compagnia :D :D :D
fablav ha scritto:
25/02/2021, 19:53
Aspé. Se metti il nitrato salta la dose di azoto questa settimana.
Se metti il Ferropol, che contiene anche potassio, lascia stare il nitrato di potassio e metti l'azoto.
Mi sto un po' confondendo
riepilogo per semplicità

la settimana scorsa ho dato, in tre differenti giorni, cifo fosfati, cifo azoto, ferropol. Quest'ultimo l'ho dato per integrare il rame, anche se il ferro era già tracciabile in vasca

i test, fatti 4gg dopo l'inserimento dei fosfati, han detto che il ferro è raddoppiato, il potassio(che in parte è contenuto nel ferropol, anche se poco) è dimezzato, rame azoto e fosfato è sempre a 0

Stando cosi le cose, penso che sia corretto inserire i fosfati ed il giorno dopo il nitrato di potassio. Non metto il ferropol (che mi servirebbe per il rame, sempre che sia davvero a zero e non presente in minima traccia) per non integrare il ferro che è alto!
fablav ha scritto:
25/02/2021, 19:53
Possibile, si lega al ferro, quindi prova se il fondo viene attirato con una calamita, ma non credo.
Prossima volta misura dopo un giorno dall'inserimento.
se ricordi, le primissime volte che avevo messo il cifo fosforo già la sera non ne avevo più traccia, e avevo tutti i valori a zero, non avendo mai fertilizzato! Le piante però ne hanno sempre tratto giovamento, pare che la mia vasca ignori liebig e non capisco il perchè :-? :))

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 26/02/2021, 8:25

Ok adesso é più chiaro, grazie.
markfree ha scritto:
25/02/2021, 22:52
se ricordi, le primissime volte che avevo messo il cifo fosforo già la sera non ne avevo più traccia
Questo non é possibile, non sparisce così, a meno che non stai mettendo acqua fresca invece del fosforo :))
Fai così: dopo qualche ora dopo averlo messo fai un test in superficie ed un altro sul fondo vicino al ghiaino.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 08/03/2021, 10:52

Ciao Fablav, scusa se sono scomparso ma ho avuto una settimana davvero piena in cui l'acquario l'ho gestito solo per dare il cibo ai pesci!

In questi giorni l'echinodorus ha un po' sofferto, diverse foglie basse son diventate gialle (a pranzo appena si accendono le luci faccio qualche foto), mentre la ludwigia e la vallisneria mi sembrano in ottima forma!

ieri ho rifatto i test

PO43- (preso dal fondo) = 0
NO3- = 0
K = 3,5
fe = 0,1
GH: 8
cond: 224
KH: 5
cu= 0

molto interessante che è scesa la cond (da 248 a 224), il GH (da 9 a 8) e soprattutto il ferro (da 0,25 a 0,1)

Già ieri ho dato 0.6ml di Cifo Fosforo, dopo due ore l'ho misurato dal fondo e mi segnava 0,5mg/l (invece di 1mg/l, valore che mi aspettavo), possibile che le mie piante ne siano cosi esose?
Oggi fornisco KNO3 (20ml, dovrebbero aumentare di 6,6mg/l i nitrati e di 4mg/l il potassio)
Domani mezza dose (17ml) di ferropol (contiene rame e molto poco potassio, mi aspetto che il ferro passi da 0,1 a 0,25mg/l)

Se concordi dopodomani reinserirei un po' di MG, 41ml da suddividere in 2-3 dosi, cosi da riportare il GH a 9.
Mercoledi serà rifarei un giro di test quantomeno su fosfati (presi dal basso) e nitrati, in caso reintegrandoli con cifo azoto e cifo fosforo

Ti pare un buon piano?

grazie mille e buona giornata
Mark

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 08/03/2021, 18:01

markfree ha scritto:
08/03/2021, 10:52
Già ieri ho dato 0.6ml di Cifo Fosforo, dopo due ore l'ho misurato dal fondo e mi segnava 0,5mg/l (invece di 1mg/l
Davvero strano, forse il fondo lo adsorbe in qualche modo. Prima o poi smettterà.
Per il resto mi sembra tutto ok.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti