Riprendere a fertilizzare, ma come??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 05/07/2021, 18:44

Ciao Fablav

perdonami per l'ennesima volta la mia fugacità ma ho combattuto con il camallanus e con i preparativi per il matrimonio (questo sabato :D :D ) per cui sul forum sono stato un po' assente

Volevo solo farti una domanda facile: io ad oggi fertilizzo settimanalmente inserendo PO43- (1,1ml di cifo fosforo su 280lt netti), ferro tramite rinverdente flortis (7ml) alternato al ferropol (vedi schema sopra) e nitrati (vedi il post sopra, quando uso il cifo arrivo a 1ml diviso in due dosi)

Tendenzialmente ritrovo tutto a zero ma le piante son sempre state bene, solo ora c'è un minimo di peluria sulla echinodorus ma penso sia dovuto alla maggiore temperatura e soprattutto al fatto che tengo i coperchi aperti e quindi c'è meno luce

La domanda è: come gestisco il periodo di ferie? starò 2settimane fuori, torno 2gg e poi riparto per altre 3 settimane, non vorrei trovarmi infestato di alghe perché ho interrotto la fertilizzazione ma non credo che abbia senso dosare il tutto maggiormente che poi rischio un eccesso.

domanda extra: quando fai i test a reagente, per capire il valore, guardi la boccetta dall'alto o di fianco? in entrambi i casi, poggi la boccetta sul foglio? nel test della sera c'è scritto di guardarla dall'alto (e cosi faccio) non dice nulla sul posizionamento ma se lo poggio sulla cartina tornasole il colore cambia ed anche di molto!!

ti ringrazio
Mark

ps: ancora niente conduttivimetro, il pancellent anche tarato dava i numeri, ne ho preso un altro e non si tara come gli altri, ho scritto al supporto spero di non dovere fare l'ennesima restituzione...

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 05/07/2021, 23:18

markfree ha scritto:
05/07/2021, 18:44
on credo che abbia senso dosare il tutto maggiormente che poi rischio un eccesso
Infatti. Non ha senso. Se salti 2 o 3 settimane non succede nulla.
Magari fai un controllo in quei 2 giorni che torni.
Al limite potresti portare i fosfati a 2, quello sicuramente non sarà un problema, quando tornerai saranno di nuovo a 0 ;)
I periodi di ferie sono critici soprattutto per la tanta acqua che evapora per il caldo. In una casa chiusa le temperature salgono di parecchio. ~x(
Al rientro mi é capitato di trovare disastri in effetti. Ma che si può fare? :-??
markfree ha scritto:
05/07/2021, 18:44
dall'alto o di fianco?
Sempre dall'alto e poggiato sul foglio subito sotto i colori della scala cromatica.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 07/07/2021, 18:14

fablav ha scritto:
05/07/2021, 23:18
Al limite potresti portare i fosfati a 2,
Ok ;)
fablav ha scritto:
05/07/2021, 23:18
Sempre dall'alto e poggiato sul foglio subito sotto i colori della scala cromatica.
adesso sappiamo perchè i valori erano sempre a 0 :)) :)) :))
ultima domanda: se faccio il controllo a casa con la luce che viene dall'esterno o in terrazzo il test da colori diversi: tu dove ti metti a guardarli?

grazie mille
Mark

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 07/07/2021, 20:32

markfree ha scritto:
07/07/2021, 18:14
ultima domanda: se faccio il controllo a casa con la luce che viene dall'esterno o in terrazzo il test da colori diversi: tu dove ti metti a guardarli?
In casa con luce ambientale. Mai sotto il sole.
Meglio di giorno quindi che la sera.
Oppure devi metterti sotto una lampada a luce fredda.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 07/07/2021, 20:56

Ok perfetto, grazie mille!!!!

Posted with AF APP

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 23/08/2021, 19:43

Ciao Fablav

tornato oggi dopo matrimonio e ferie!
Ho trovato la vasca invasa dalle valli, molte delle quali purtroppo sono ricoperte di alghe a pelliccia; prima di chiedere consiglio in sez alghe attendo un po', ci sono delle cose da fixare (CO2 che non so perché si era quasi interrotta pur essendo la bombola piena, lampade da cambiare, coperchi aperti, temperatura a 30gradi e fertilizzazione che per ovvi motivi non è stata più seguita alla lettera) però volevo riprendere il discorso interrotto a luglio su come verificare i valori dei test
fablav ha scritto:
05/07/2021, 23:18
Sempre dall'alto e poggiato sul foglio subito sotto i colori della scala cromatica.
fablav ha scritto:
07/07/2021, 20:32
In casa con luce ambientale. Mai sotto il sole.
Meglio di giorno quindi che la sera.
Oppure devi metterti sotto una lampada a luce fredda.
Questi i test dei nitrati fatti il 1o agosto, in uno dei due gg in cui son rientrato a casa
IMG-1699.jpg
IMG-1696.jpg
IMG-1695.jpg
IMG-1694.jpg
come vedi i valori mi sembrano sempre diversi, sinceramente posso credere di essere arrivato a 25mg/l di NO3-, a 50 mi pare proprio eccessivo. quale immagine secondo te rappresenta il giusto valore? lo stesso discorso vale per gli altri test

oggi ho rifatto i test, tutto a 0 tranne i nitrati che sono fra i 10 ed i 25 (sempre a seconda di come effettuo il controllo)

questa la situazione della vasca, troppo caotica cosi non si ragiona, la maggior parte delle foglie ha una sorta di pelliccia verde che con se ne va né con il dito né con una pezza, nei prox giorni rimuovo le piante più colpite (che tanto dovrei togliere in quanto troppe ed algate sicuramente non le voglio vendere)
20210823_193351.jpg
20210823_193316.jpg
ti ringrazio
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 25/08/2021, 18:19

markfree ha scritto:
23/08/2021, 19:43
secondo te rappresenta il giusto valore?
Secondo me siamo tra i 25 ed i 50.
L'ultima foto é quella da guardare, solo che é un po' al buio, perciò sembra più scuro il colore.
markfree ha scritto:
23/08/2021, 19:43
pelliccia verde
Avuta anche io. Credo si tratti di un tipo particolare di filamentosa. Non credo Staghorn o BBA.
Chiedi in alghe e fai una foto dettagliata di una foglia dall'interno della vasca. Che da sopra c'é troppa luce ed il riflesso non fa capire bene.
Temperature troppo alte, CO2 e per ultimo ripresa graduale della fertilizzazione (ma dopo aver sistemato un po' di cose.
Una potatura.
Altri valori con calma quando puoi.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 27/08/2021, 19:33

ero convinto di averti risposto due gg fa :-?

cmq, in questa settimana ho:
tolto l'echinodorus messa dietro che da sola occupava metà vasca e toccava le luci bruciandosi.
tolto una decina di vallisneria, lasciando quelle sane non toccate o poco toccate dalle alghe
tolto un paio di ludwigia che erano solo alghe
cambiato una lampada
quasi sistemato la CO2 (faccio con cautela)
chiuso i coperti
fatto un cambio di 40lt (il primo di quest'anno)


i test lunedì mattina erano
PO43- e fe: 0
KH: 4
GH: 10 (strano è aumentato)
pH quasi 8 (oggi più o meno 7.2)
NO3-: fra 10 e 20

ieri ho reintegrato i fosfati (0,8ml invece di 1,1) - oggi il potassio con KNO3 (15ml - dovrei avere dato soli 5mg/l di NO3-)
domani dò mezza dose di ferropol (che contiene anche potassio, ma poco)

Se non dovessi vedere migliorie apro in sezione alghe
Entro la settimana prox conto di prendere il conduttivimetro, ne ho gia cambiati tre, una tortura :(

ti ringrazio
Mark

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 27/08/2021, 22:12

markfree ha scritto:
27/08/2021, 19:33
Entro la settimana prox conto di prendere il conduttivimetro, ne ho gia cambiati tre, una tortura
Se ti può consolare ne ho 3 della stessa marca ed ognuno misura in modo diverso. E non ti dico per tararli ~x(
Alla fine ne ho scelto uno per vasca e fanc... =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
markfree (27/08/2021, 22:41)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 31/10/2021, 13:37

Ciao Fablav

Alla fine il problema delle alghe a pelliccia non è rientrato, per cui ho chiesto consiglio in sezione alghe dove andcost mi ha consigliato di abbassare il fotoperiodo di 2h alghe-e-cianobatteri-f20/non-mi-arrendo ... 92066.html

cosa che ho fatto ieri! la domanda adesso è: come procedo con la fertilizzazione, dato il fotoperiodo ridotto? in allegato i valori dal post estate ad oggi
tabella.png
grazie mille
Mark

PS: non so se può essere per te una informazione utile, ma per ora sto curando i pesci per il camallanus per l'ennesima volta con del cibo medicato, penso sia lui che di recente mi abbia aumentato un po' i nitrati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69, Google [Bot] e 9 ospiti