E metti qualche foto della rajah. Non è facile vederla da noiGSCAPEAQUA ha scritto: ↑03/09/2022, 16:43me una volta è caduto un mammifero dentro la Nepenthes Rajah

E metti qualche foto della rajah. Non è facile vederla da noiGSCAPEAQUA ha scritto: ↑03/09/2022, 16:43me una volta è caduto un mammifero dentro la Nepenthes Rajah
Se vuoi ho la Lowii, la rajah purtroppo è durata solo un anno.
Le Utricolaria di micro-crostacei più che di insetti.
Gli insetti sono invertebrati.GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 13:51ma nel caso qualcos’altro (intendo invertebrati) non lo disdegnano affatto
Esattamente.
La ho in vasca. Me l'hanno regalata e cresce tra alti e bassi.
No. Io ho detto questo:GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 14:53Io ho capito che le piante insettivore mangiano di tutto, magari ho sbagliato
Le piante non hanno intenzioni. Non ragionano. Hanno meccanismi. Ed i meccanismi che funzionano per una mosca possono funzionare anche per un ragno, molto spesso.GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 15:11non hanno intenzione di farlo perché non ne sono capaci visto che non vengono attratti nella loro trappola
Ok. Ma quindi io che spesso mangio frutta e verdura sono un erbivoro?GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 15:11Infatti come ho scritto qua, non rappresentano il loro “pasto” principale perché non sono capaci di catturarli ma ogni tanto può capitare
Lo squalo ha una coscienza, sceglie. Le piante no. La trappola funziona per un ragno come per una mosca.GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 15:11Ecco il paragone, se mangia per sbaglio qualcosa che non rientra nella sua “dieta” non posso definirlo carnivoro, erbivoro o altra roba
Anche gli insetti hanno carneGSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 15:34C’è da tenere conto che per carnivore si possono intendere mammiferi, uccelli, rettili
Concordo.
Io ho la erre moscia, mi rifiuto di chiamarle cosi
Disgraziata
E per insettivore escludiamo tutte quelle che mangiano altro oltre agli insetti. Quindi di fatto sono meno insettivore che carnivore. Perché gli animali hanno la carne e che uno mangi tonno o che mangi zebre, o che mangi gamberetti, sempre carnivoro rimane.GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 16:27per carnivore posso intendere anche una pianta che mangia persone
Ritengo ci sia più differenza tra mangiare crostacei e mangiare insetti.GSCAPEAQUA ha scritto: ↑03/09/2022, 14:05però tra mangiare insetti e mangiare carne in generale c’è una grossa differenza
Concordo. Ma giungo a conclusione diversa da Bitless:
La fermentazione in alcuni fiori di piante carnivore produce effettivamente, anche alcool.
Il termine giusto sarebbe detritivora, dato che son foglie morte e fan quindi parte della catena del detrito.GSCAPEAQUA ha scritto: ↑03/09/2022, 17:10Esistono le protocarnivore (non so se sia giusto il termine) che mangiano le foglie morte che cadono dagli alberi
Bellissima comunque!
Allora chiamale avtvopovove.
La monitoro settimanalmente per tutta l'estate. Son più di 10 anni che ho sto lavoro in zona Imperia.
Ma cosa ho detto prima
Insettivoro equivale a carnivoro, ma carnivoro non equivale a insettivoro.GSCAPEAQUA ha scritto: ↑04/09/2022, 8:13Perché gli animali hanno la carne e che uno mangi tonno o che mangi zebre, o che mangi gamberetti, sempre carnivoro rimane.
Bellissime :xGSCAPEAQUA ha scritto: ↑03/09/2022, 20:33Se vuoi ho la Lowii, la rajah purtroppo è durata solo un anno.
La Lowii e la Edwarsiana in sera fredda durante l’estate visto che sono highland e sbalzi di temperatura e ambiente li tollerano senza problemi, in inverno le metto in una serra riscaldata.
Già riscaldare una serra è costoso, poi ricreare lo sbalzo termico, specialmente in estate, è duraGSCAPEAQUA ha scritto: ↑04/09/2022, 21:25ultra highland perché ricreare le condizioni ideali è troppo difficile (e costoso),
Ma se sta scritto il contrario praticamente ovunque. E persino tu hai detto che alcuni tipi si nutrono prevalemtemente di crostacei.GSCAPEAQUA ha scritto: ↑04/09/2022, 8:36Ma cosa ho detto prima, non li mangiano non perché non vogliono, ma perché non ci riescono
No, insettivoro è solo una parte molto limitata dei carnivori. Quindi insettivoro è incluso nei carnivori.
Certo. Ma nemmeno insettivoro non è uguale ad artropovoro.
Hai detto il contrario prima (perché crostacei non sono insetti), c'è scritto un po' ovunque che non è così e continui a parlare come se le piante scegliessero, cosa che non sanno fare. Una trappola per lupi può prendere anche un uomo, senza discriminazione.GSCAPEAQUA ha scritto: ↑04/09/2022, 8:36È un dato di fatto che mangiano esclusivamente insetti non perché vogliono (anche se la Nepenthes potrebbe anche decidere se digerirlo o no), ma perché riescono a catturarli.
Ed io non vedo carnivore che non mangiano piccoli ragni o piccoli crostaceiGSCAPEAQUA ha scritto: ↑04/09/2022, 8:36pescivoro è più preciso perché non vedo lontre che mangiano mucche
Disgregano anche ragni, crostacei...
Ma sta cosa dove l'hai letta?GSCAPEAQUA ha scritto: ↑04/09/2022, 8:36-Artropovoro si riferisce anche a ragni che però non mangiano
No. Insettivoro è corretto se per definizione di insettivoro includi anche alcuni altri esseri come aracnidi, crostacei, etc.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti