Artic1 ha scritto: ↑28/10/2022, 14:01
In superficie o in profondità? Non arrossa quando è a pelo d'acqua?
quando è sulla superficie diventa rossa ma prima di arrivarci (diciamo gli ultimi 5 cm) la foglia è leggermente più chiara di quanto mi aspetterei.
Artic1 ha scritto: ↑28/10/2022, 14:01
anche perché se le mandi più in basso impiegano di più a ricrescere.
se intendi perchè non hanno luce, no perchè ho limitato le piante dietro in modo che ne facessero passare a queste davanti. Vedremo...
Artic1 ha scritto: ↑28/10/2022, 14:01
No. E lo stick non aiuta se non hanno radici e se hai nutrienti in colonna.
questo vale solo per loro che si nutrono in colonna giusto? per la stauro invece è utile lo stick giusto?
Artic1 ha scritto: ↑28/10/2022, 14:01
Ok. Ma ricorda che cokunque sono uscite da poco dao buio.
preso dal mio diario diciamo: da 18/09 a 24/09 no fertilizzazione -- da 24/09 a 03/10 buio -- da 03/10 a 25/10 no fertilizzazione (0,2 ml cifo N)
E' quasi un mese che sono uscito dal buio, è da considerarsi poco tempo?
Artic1 ha scritto: ↑28/10/2022, 14:01
Era io giorno della concimazione?
no fertilizzo domenica/lunedi ma visto che dicevi che c'è n'era bisogno e io ritenevo di no, ho fatto una via di mezzo diciamo e gli ho dato giusto quei 2,7mg/L di nitrati in modo da vedere se cambiava qualcosa.
FireShot Capture 080 - Fertilizzazione - Fogli Google - docs.google.com.png
Ora penso di poter dire che le piante effettivamente stiano mangiando perchè da quando ho ridato luce siamo scesi di 20 µS/cm circa.
Il mio problema è ovviamente capire se ci sono carenze o no e a destabilizzarmi sono le alghe come queste:
viewtopic.php?t=100087&start=10
N partirei con un 5 mg/L spezzato in due somministrazioni magari (in base agli impegni).
A meno che...vedi K
P per ora non ne darei visto che ce n'è.
Fe sono indeciso, secondo me ho le puntiformi e la rotala e lievemente la bacopa, arrossano in superficie; tuttavia nelle buchepalandre come vedi dalla foto su hanno buchi. Nel dubbio mi sento di non darlo ancora.
Mg idem, anche se vedo nelle buchepalandre degli ingiallimenti che non interessano le venature, mi sentirei di non darlo vista la differenza GH-KH.
K pure non so, le galleggianti hanno allungato molto le loro radici (cosa che per il limnobium mi avevi detto non essere normale) tuttavia quando ho potato per modo dire, non erano proprio mollissimi gli steli e nemmeno duri come il marmo, diciamo che non ho ancora l'esperienza per capire se lo stelo mi sta comunicando carenza di k oppure no. Valuterei se dare 5 ml quindi 5,5mg/l N (nitrati) 3,7 mg/l K e in tal caso non darei cifo N.
Queste le somministrazioni passate:
Visto che ho ancora polverose, eviterei ancora i
micro magari. Vecchie somministrazioni qui:
Sarò tardo io ma la fertilizzazione non mi è ancora chiara nonostante siano passati, boh 6 mesi tipo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.