Primo paludario….

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo paludario….

Messaggio di gem1978 » 06/11/2022, 8:17

Alix ha scritto:
05/11/2022, 12:43
Problema nebbione quasi del tutto risolto
:-bd
In effetti se il filtro smuove bene la superficie rompendo la patina superficiale, questa è quasi sicuramente batterica, gli scambi gassosi con l'acqua riprendono.

Non ho pensato a farti misurare il pH quando il nebbione era fitto e fare un confronto con il pH all'avvio vasca. Se il primo era più basso le probabilità fosse nebbia batterica erano molto alte.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo paludario….

Messaggio di Alix » 06/11/2022, 8:29

89672A46-2F57-4697-91A2-743A2A6C5256.jpeg

gem1978 ha scritto:
06/11/2022, 8:17
Non ho pensato a farti misurare il pH quando il nebbione era fitto
Devo ancora procurarmi dei test 🤪 phametro già era starato due anni fa… devo rimettermi in pista. 
Oggi lo lascio girare ancora e Stasera spengo, vediamo che succede, ho fatto un piccolo cambio di 3 litri per schiarire leggermente E portarmi a durezze 2 di KH e 3 di GH (stimate). Ho usato acqua di rubinetto e dovrei avere un sodio totale 2 o 3 in acqua. 
Ho preferito alzare le durezze già subito perché le crypto si stanno già sciogliendo e aspettare la fine della maturazione per cambiare le durezze secondo me poteva rallentare ulteriormente il loro adattamento. Ora vediamo come matura e spero per dicembre di poter popolare 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo paludario….

Messaggio di gem1978 » 06/11/2022, 9:07

:aok:

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo paludario….

Messaggio di Alix » 10/11/2022, 23:42

La hydrocotyle è già partita a razzo, le crypto hanno perso qualche foglia ma hanno già i primi getti nuovi, la hygrophila è quella più saccagnatella ma un paio di gemme nuove si iniziano a vedere… le emerse stanno da dio e se le anubias si sono adattate ve lo dirò tra 10 anni. Stanno benone e proliferano anche la salvinia e la lemma …  :-o  ​ :-t~x( LEMMA???? Ma come… 2 anni senza lemma… come ci è arrivata???? Corro a toglierla 
 
L’acqua è rimasta limpida anche senza filtro e sono soddisfatta della piega che sta prendendo, purtroppo non si vedono lumachine non sono stata fortunata. 
Sono però velocemente rinate alcune alghe a pelliccia che già avevo sul mio legno, otre al consueto nonostante sia rimasto all’asciutto e al sole tutta l’estate! Se rimangono solo sul legno sono pure carine . 
 
Ad exotica dovrò legarmi le mani e sforzarmi di non comprare niente di vivo da metterci dentro, non l passa più sto mese 
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo paludario….

Messaggio di Alix » 19/11/2022, 8:27

Rieccomi qua, sta andando tutto molto bene, le piante stanno alla grande ed è arrivata anche la phyllanthus a coprire un po’ la superficie e ho già inserito la catappa sul fondo.  
Il primo rabbocco l’ho fatto con minerale per alzare un po’ le durezze e ho ripescato in uno scatolone i vecchi test, purtroppo sono ancora valido solo pH e KH, il GH si fa un po’ fatica a interpretare perché ha preso un colore marroncino e il viraggio è meno evidente. 
A 20 gg circa dall’avvio ho ec 250, KH 3 GH forse 5 o 6 e pH 6,5-7 (confermato da tornasole). Riscaldatore a 22. 
 
Sono indecisa sulla popolazione: partendo dall’idea iniziale di betta… 1 betta + qualcosa di piccolo compatibile tipo boraras (alternative? Quante?) oppure tentare due betta femmine?? 
Misure base 50x33, non possibilità di allestire seconda vasca di emergenza 

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Ah. Nulla che richieda solo cibo vivo 
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo paludario….

Messaggio di Fiamma » 19/11/2022, 9:53

Se non hai la possibilità di allestire una vasca di emergenza eviterei due femmine, non si sa mai...il Betta in 50 cm con Boraras Brigittae o Trigonostigma Espei o Hengeli ( una decina, anche qualcuna di più per le Brigittae) ci sta, o con le Caridina Multidentata...altro non ci abbinerei.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Alix (19/11/2022, 10:13)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo paludario….

Messaggio di Alix » 19/11/2022, 10:13


gem1978 ha scritto:
06/11/2022, 9:07
Boraras Brigittae o Trigonostigma Espei o Hengeli

ottimo farò un giro dal pescivendolo per vederle di persona (le trigonostigma le ho già viste, vorrei vedere le brigittae prima di decidere, sembrano carine dalle foto). 
Con betta in vasca sarà difficile… ma sulla carta sono tutte specie che si riproducono in acquario? 

Aggiunto dopo 44 secondi:
Non so perché ma esce il quote con Gem e non con Fiamma… mistero 
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo paludario….

Messaggio di Fiamma » 19/11/2022, 11:07


Alix ha scritto:
19/11/2022, 10:13
Non so perché ma esce il quote con Gem e non con Fiamma… mistero

sta sempre in mezzo 😂
Ogni tanto capita....
Si riproducono ma tra loro e il Betta è pressoché impossibile 

Aggiunto dopo 42 secondi:
Le Brigittae sono molto belline ma molto piccole

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo paludario….

Messaggio di gem1978 » 19/11/2022, 11:12

Alix ha scritto:
19/11/2022, 10:13
mistero
È un problema saltuario ma noto ai tecnici.
Al momento non risolvibile.

Alix ha scritto:
19/11/2022, 8:28
Misure base 50x33, non possibilità di allestire seconda vasca di emergenza
Il non è un "con"?
Se si, dovresti considerare una vasca di emergenza per ogni femmina.

Alix ha scritto:
19/11/2022, 10:13
brigittae
attenta che nei negozi per brigittae vendono qualunque boraras: merah, urophthalmoieds, ecc...

Oltre all'articolo Boraras brigittae, rosso in acquario, sul canale YouTube abbiamo un video di boraras in acquario.

Secondo me, che siano boraras o rasbora, una quindicina ci stanno. Vale il solito consiglio di metterne una decina e poi eventualmente aumentare se le vedi timide o non formare gruppo.

Considera che le boraras, pur tendendo a stare insieme, non mi pare abbiano l'attitudine di nuotare all'unisono come le rasbora.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Alix (19/11/2022, 12:46)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo paludario….

Messaggio di Fiamma » 19/11/2022, 11:23


gem1978 ha scritto:
19/11/2022, 11:12
Considera che le boraras, pur tendendo a stare insieme, non mi pare abbiano l'attitudine di nuotare all'unisono come le rasbora.

vero, stanno raggruppate da ferme ma altrimenti vanno in giro anche da sole...con un Betta in vasca probabilmente staranno più insieme...io le ho in un 60 litri, prima erano loro con 6 Cory Julii nati in vasca e stavano sempre a giro tranne quando mi avvicinavo per dare cibo ( zero paura) poi ho spostato i Cory e messo una ventina di Hengeli regalate e 10 Cory Habrosus e si sono intimidite, stanno quasi sempre raggruppate nel groviglio di piante...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti