Andrea0002 ha scritto: ↑22/12/2022, 12:41
l’acqua dalla rete arriva a casa mia e viene immagazzinata in un pozzo sotto la casa
Perfetto.... sicuramente è carica di Sodio allora (ed altri metalli). E' un pozzo artesiano oppure uno artificiale (cisterna) ? Se il pozzo è artesiano o comunque naturale, probabilmente l'acqua viene ancora di più "inquinata" (ovviamente parlando di acqua per acquari sia ben chiaro

)
Tuttavia avendo un 60 Litri il problema si risolve comprando acqua osmotica/demineralizzata (io la compro al supermercato vicino casa, quella per i ferri da stiro ma NON PROFUMATA).... circa 1€ per 5Lt (poi ho scoperto che il mio negozio di riferimento l'acqua osmotica la fa pagare 0,10€ / Litri.... ma vabbè, è un'altro discorso XD)
Io rimango della mia idea che farei dei piccoli cambi in acquario, annotandomi man mano i cambiamenti ma per questo ti lascio nelle mani di esperti che sicuramente ne sanno molto di più, tuttavia per me è semplicemente sodio in eccesso in vasca

Sistemato quello per me non avrai problemi.
Io fosse un mio acquario procederei così:
Cambio 10Lt con acqua osmotica e analizzo i valori.
Mi comprerei un qualcosa per alzare il GH (Ossio di seppia, anche quello per gli uccellini, basta che sia naturale e vero osso di seppia)
Lo triterei creandomi una polvere.
Mi preparerei un recipiente con 10 Lt di acqua demineralizzata e ci miscelerei un pochino di osso di seppia (mi procurerei un cucchiaino in plastica e lo doserei con quello, ad esempio, mezzo cucchiaino).
Rimisurerei il GH e vedrei di quanti punti è salito. A quel punto mi farei le mie proporzioni per portare l'acquario ad un GH di 10.
dopo 2-3 giorni, misurerei pH, NO
2-, NO
3-, GH e KH e Conducibilità elettrica e se tutto torna, mi andrei a prendere un bel gruppetto di Guppy ^_^