“Primo acquario”

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Andrea0002
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/11/22, 14:21

“Primo acquario”

Messaggio di Andrea0002 » 22/12/2022, 0:36


gem1978 ha scritto:
21/12/2022, 18:18
il problema è che : o stanno cannando alla grande il KH oppure hai tanto di quel sodio in vasca visto che il KH è oltre il doppio del GH.
E senza avere i valori del gestore idrico dell'acqua che hai usato è impossibile supporre quale sia la situazione

 

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:

Cadmir ha scritto:
21/12/2022, 21:56
No certo, ma io personalmente vedendo questye durezze strane, e gli NO3- a palla, se sono sicuro che il picco dei nitriti è già avvenuto e l'acquario sia "maturato" sui 60 Litri, proverei a metterne dentro qualcuno di osmotica così da riportare un pochino più in equilibrio la vasca. Poi è ovvio, io saprei più o meno che acqua ho dentro e quindi ritorniamo al tuo discorso

Controllato verso le 19, nitriti assenti e nitrati a 0.10
Non so quanto sia affidabile il test, però credo che la diminuzione dei nitrati sia dovuto all’azione delle piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

“Primo acquario”

Messaggio di roby70 » 22/12/2022, 8:44

Il sodio non è riportato nelle analisi? 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

“Primo acquario”

Messaggio di Cadmir » 22/12/2022, 10:33


roby70 ha scritto:
22/12/2022, 8:44
Il sodio non è riportato nelle analisi?

No, ho controllato qualche analisi di altri distretti (sempre stesso fornitore) e il sodio non lo rilevano. Tuttavia l'ho paragonato ai valori del mio gestore e ho visto questo:


Mio:
Durezza totale: 29.4 °F
Conducibilità: 535 µS/cm
Calcio: 87.30 mg/L
Magnesio: 18 mg/L
Ferro:  5.7 µg/L
Sodio: 7.6 mg/L

Lui:
Durezza totale: 32.8 °F
Conducibilità: 725 µS/cm
Calcio: 91.8 mg/L
Magnesio: 23.4 mg/L
Ferro:  22.2 µg/L
Sodio: - mg/L
 
Vedendo questi dati, suppongo abbia un sodio più alto di 10 mg/L ma questa è una mia supposizione​ :-?
@Andrea0002  hai parlato di impianto idrico all'inizio... hai qualche filtro o qualcosa di particolare?
Io ad esempio ho un piccolo filtro per l'acqua calda (dei sali) che mi fanno alzare la Conducibilità dell'acqua da 268 a 500 circa... infatti uso sempre l'acqua fredda e la metto vicino a qualche termosifone XD
 
 

Avatar utente
Andrea0002
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/11/22, 14:21

“Primo acquario”

Messaggio di Andrea0002 » 22/12/2022, 12:40


Cadmir ha scritto:
22/12/2022, 10:33
@Andrea0002  hai parlato di impianto idrico all'inizio... hai qualche filtro o qualcosa di particolare?
Io ad esempio ho un piccolo filtro per l'acqua calda (dei sali) che mi fanno alzare la Conducibilità dell'acqua da 268 a 500 circa... infatti uso sempre l'acqua fredda e la metto vicino a qualche termosifone XD
Ti spiego, l’acqua dalla rete arriva a casa mia e viene immagazzinata in un pozzo sotto la casa, che utilizzo soprattutto per irrigazione, e in un serbatoio che ho in giardino che utilizzo per i sanitari. L’acqua che ho utilizzato è del serbatoio, dove tendono a depositarsi sul fondo molti residui.
Dal serbatoio alla rete di casa invece ho un filtro che trattiene solo le particelle più grandi, quindi nitriti, nitrati, cloro e via dicendo passano.
Capita a volte, soprattutto nei giorni che sono fuori casa, che la pompa peschi molti residui, per questo ti dicevo che il mio impianto è poco affidabile.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:

roby70 ha scritto:
22/12/2022, 8:44
Il sodio non è riportato nelle analisi?
Purtoppo no.
Il mio comune di riferimento è quello di Giugliano in Campania, può darsi che c’è qualcuno più esperto della zona o che addirittura sa i valori dell’acqua del comune.
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

“Primo acquario”

Messaggio di gem1978 » 22/12/2022, 13:16

Generalmente le acque nella provincia di Napoli e Caserta hanno molto sodio.
Se le strisce stessero raddoppiando il KH rispetto al reale sarebbe comunque più alto del GH, il che tornerebbe con la supposizione del sodio alto.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

“Primo acquario”

Messaggio di Cadmir » 22/12/2022, 13:28


Andrea0002 ha scritto:
22/12/2022, 12:41
l’acqua dalla rete arriva a casa mia e viene immagazzinata in un pozzo sotto la casa

Perfetto.... sicuramente è carica di Sodio allora (ed altri metalli). E' un pozzo artesiano oppure uno artificiale (cisterna) ? Se il pozzo è artesiano o comunque naturale, probabilmente l'acqua viene ancora di più "inquinata" (ovviamente parlando di acqua per acquari sia ben chiaro :D )
Tuttavia avendo un 60 Litri il problema si risolve comprando acqua osmotica/demineralizzata (io la compro al supermercato vicino casa, quella per i ferri da stiro ma NON PROFUMATA).... circa 1€ per 5Lt (poi ho scoperto che il mio negozio di riferimento l'acqua osmotica la fa pagare 0,10€ / Litri.... ma vabbè, è un'altro discorso XD) 
Io rimango della mia idea che farei dei piccoli cambi in acquario, annotandomi man mano i cambiamenti ma per questo ti lascio nelle mani di esperti che sicuramente ne sanno molto di più, tuttavia per me è semplicemente sodio in eccesso in vasca ;) Sistemato quello per me non avrai problemi.
Io fosse un mio acquario procederei così:
Cambio 10Lt con acqua osmotica e analizzo i valori.
Mi comprerei un qualcosa per alzare il GH (Ossio di seppia, anche quello per gli uccellini, basta che sia naturale e vero osso di seppia)
Lo triterei creandomi una polvere.
Mi preparerei un recipiente con 10 Lt di acqua demineralizzata e ci miscelerei un pochino di osso di seppia (mi procurerei un cucchiaino in plastica e lo doserei con quello, ad esempio, mezzo cucchiaino).
Rimisurerei il GH e vedrei di quanti punti è salito. A quel punto mi farei le mie proporzioni per portare l'acquario ad un GH di 10.
dopo 2-3 giorni, misurerei pH, NO2-, NO3-, GH e KH e Conducibilità elettrica e se tutto torna, mi andrei a prendere un bel gruppetto di Guppy ^_^
Questi utenti hanno ringraziato Cadmir per il messaggio:
Andrea0002 (22/12/2022, 14:18)

Avatar utente
Andrea0002
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/11/22, 14:21

“Primo acquario”

Messaggio di Andrea0002 » 22/12/2022, 14:18


Cadmir ha scritto:
22/12/2022, 13:28
A quel punto mi farei le mie proporzioni per portare l'acquario ad un GH di 10.
dopo 2-3 giorni, misurerei pH, NO2-, NO3-, GH e KH e Conducibilità elettrica e se tutto torna, mi andrei a prendere un bel gruppetto di Guppy ^_^

ti ringrazio, annoto tutto e mi metto all’opera.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

“Primo acquario”

Messaggio di Cadmir » 22/12/2022, 14:24


Andrea0002 ha scritto:
22/12/2022, 14:18

Cadmir ha scritto:
22/12/2022, 13:28
A quel punto mi farei le mie proporzioni per portare l'acquario ad un GH di 10.
dopo 2-3 giorni, misurerei pH, NO2-, NO3-, GH e KH e Conducibilità elettrica e se tutto torna, mi andrei a prendere un bel gruppetto di Guppy ^_^

ti ringrazio, annoto tutto e mi metto all’opera.

Aspetta qualche esperto come ad esempio @gem1978  che ti confermi quanto scritto da me (o smentisca) ;) 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

“Primo acquario”

Messaggio di Fiamma » 22/12/2022, 16:08

Francamente, per 60 litri, io andrei al supermercato a prendere 6/7 pacchi di acqua in bottiglia con il valore che ti serve ​ :D
Molto più semplice 
La demineralizzata per i rabbocchi 

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Certo, se devi fare un cambio totale, potresti dover aspettare per essere sicuro di non avere un secondo picco, e fare attenzione a lasciare sempre il filtro bagnato durante il cambio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

“Primo acquario”

Messaggio di Alix » 24/12/2022, 10:22

Hai messo piante vere? Se si, alcune potrebbero risentire del sodio alto perciò tienile d’occhio o metti una foto o l’elenco così vediamo come muoversi e quanto in fretta
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti