Nebbia batterica da tanti giorni, HELP

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Nebbia batterica da tanti giorni, HELP

Messaggio di Alix » 26/12/2022, 21:25


Matteoienna ha scritto:
26/12/2022, 21:10
più prevedibile

inizia a organizzarti con una vasca di emergenza in modo da isolarli. I nitriti sono tossici e sicuramente avrai il picco, quando non si sa.
Con il fondo fertile spero tu abbia aggiunto piante che lo sfruttano. Per l’ acqua mi pare che non si spegne neanche bene come erano le
Analisi. Ricominciare così non è il massimo come è arrivata l’ invasione di alghe la prima volta può tranquillamente ritornare. 
Per la luce riparti da 4 ore
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Nebbia batterica da tanti giorni, HELP

Messaggio di Matteoienna » 26/12/2022, 21:30


Alix ha scritto:
26/12/2022, 21:25

Matteoienna ha scritto:
26/12/2022, 21:10
più prevedibile

inizia a organizzarti con una vasca di emergenza in modo da isolarli. I nitriti sono tossici e sicuramente avrai il picco, quando non si sa.
Con il fondo fertile spero tu abbia aggiunto piante che lo sfruttano. Per l’ acqua mi pare che non si spegne neanche bene come erano le
Analisi. Ricominciare così non è il massimo come è arrivata l’ invasione di alghe la prima volta può tranquillamente ritornare.
Per la luce riparti da 4 ore

Quindi faccio 4 ore al giorno anche se ci sono piante esigenti come ludwigia glandulosa

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6313
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Nebbia batterica da tanti giorni, HELP

Messaggio di aldopalermo » 26/12/2022, 21:48

Il picco dei nitriti non è mai prevedibile. Devi comunque fare i test.
Se non hai lavato il filtro probabilmente hai ancora le alghe
 Se lo hai lavato hai perso i batteri.
A questo punto cerca di lasciarlo tranquillo.
Per la luce fai come ti hanno detto
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Nebbia batterica da tanti giorni, HELP

Messaggio di Matteoienna » 26/12/2022, 21:50


aldopalermo ha scritto:
26/12/2022, 21:48
Il picco dei nitriti non è mai prevedibile. Devi comunque fare i test.
Se non hai lavato il filtro probabilmente hai ancora le alghe
Se lo hai lavato hai perso i batteri.
A questo punto cerca di lasciarlo tranquillo.
Per la luce fai come ti hanno detto

Si ho lavato il filtro e bollito i canolicchi

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Nebbia batterica da tanti giorni, HELP

Messaggio di Andreami » 26/12/2022, 22:03

Bollito? Perché?  Non credo sia una ottima mossa.. così hai proprio resettato completamente tutto e purtroppo le volvox probabilmente non le hai comunque debellate.​ :-s
Oramai le mosse le hai fatte, quindi partendo da questo ti consiglio:
Come detto sopra il fotoperiodo a 4 h per poi aumentare di 1 h ogni due settimane.
Ogni 2 giorni verificare i nitriti per "prevedere" il picco il più possibile, e una quando ne avrai anche lontanamente l idea stai attento e magari pensa a spostare i pesci in una vasca di emergenza per aspettare il passaggio a maturato
Lasciare l areatore acceso 24h fino a che l acquario non sia maturo.
Cerca di non smuovere il fondo
Se le volvox continuano a proliferare valuta se comprare un filtro aggiuntivo UV per debellarle.
 
Non toccare più il filtro, o se lo devi fare per possibili problemi, non lavare nulla con acqua di rubinetto ma solo con acqua dell' acquario.
 
Stai corto col cibo per i pesci 
 
Non aggiungere altro, fertilizzanti, attivatori batterici, denitrificanti o altro a meno che non sia una mossa sensata e ponderata, se hai bisogno di capire perché e cosa inserire, qui sul forum puoi trovare tutte le risposte con un pizzico di pazienza.
 
Avendo l obbligo dell' areatore avrai dispersione di CO2, o comunque un pH tendente al basico, cosa che per le piante e il fondo potrebbe essere positivo, ma probabilmente per i pesci no e anche sotto questo punto di vista monitora la salute dei pesci.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
In tutto questo marasma le tue aspettative di una resa in olandese o simil olandese non so quanto siano alte, pensa poi che usando solo acqua del rubinetto e non sapendo cosa contiene, c è la possibilità che ti compaiano alghe di qualche tipo che renderanno tutto sgradevole alla vista, ma anche lì sii cauto e ponderato, a ogni problema c è una soluzione.
 
Ognuna di queste cose e anche il successo nell' avere un Bell acquario necessitano di tempo e pazienza, si parla di mesi non giorni o settimane.
Buona fortuna e tienici aggiornati, posta una foto della nuova situazione e se hai modo trova i valori reali della tua acqua o passa da un negozio o laboratorio che ti possa fare le analisi dell' acqua per sapere cosa stai effettivamente introducendo.
Una volta che saprai quello sarà la base per te e per tutti quelli che ti vorranno e potranno aiutare per capire, come e cosa fare

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6313
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Nebbia batterica da tanti giorni, HELP

Messaggio di aldopalermo » 26/12/2022, 22:11

Quindi hai perso tutti i batteri.
I Guppy sono resistenti ma stai comunque attento ai nitriti.. forse starebbero meglio in una vaschetta di plastica con piante galleggianti
 
In ogni caso pochissimo mangime e non toccare più l'acquario almeno per un mese
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Nebbia batterica da tanti giorni, HELP

Messaggio di Matteoienna » 27/12/2022, 8:22


Andreami ha scritto:
26/12/2022, 22:09
Bollito? Perché? 

Perché ho visto in altri argomenti del forum che in questa maniera si resettano per ridurre al minimo la possibilità di "contagio" con le alghe nel acquario rifatto. 
 

Andreami ha scritto:
26/12/2022, 22:09
Ogni 2 giorni verificare i nitriti per "prevedere" il picco il più possibile, e una quando ne avrai anche lontanamente l idea stai attento e magari pensa a spostare i pesci in una vasca di emergenza per aspettare il passaggio a maturato


Il problema è che i guppy e i platy essendo molto prolifici hanno già fatto molti avannotti che ieri sono riuscito a prendere togliendo tutte le piante, il fatto che ci sia un fondo fertile e il fatto che ci siano piante messe precisamente perché devono ancora attecchire non giova molto al fatto di prendere gli avannotti, come posso fare? 😩😳

Andreami ha scritto:
26/12/2022, 22:09
Se le volvox continuano a proliferare valuta se comprare un filtro aggiuntivo UV per debellarle.
Ho sentito parlare della lampada uv ma non so nient'altro di essa, potete spiegarmi tutto su di essa, costo? Quale modello per il mio acquario da 80 litri starter line 80? (il filtro ripeto filpo 500 click) ah un'altra domanda.. Questo filtro va bene per il Mio acquario??
 

Andreami ha scritto:
26/12/2022, 22:09


Avendo l obbligo dell' areatore avrai dispersione di CO2, o comunque un pH tendente al basico, cosa che per le piante e il fondo potrebbe essere positivo, ma probabilmente per i pesci no e anche sotto questo punto di vista monitora la salute dei pesci.
Non ho capito, l aeratore acidifica l acqua🧐
Va bene anche un getto del filtro messo a mo di far entrare acqua (ovviamente l aria entrerà meno rispetto ad un aeratore) a meno che non metto la spray bar... Fatemi sapere cosa è meglio
 

Andreami ha scritto:
26/12/2022, 22:09
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
In tutto questo marasma le tue aspettative di una resa in olandese o simil olandese non so quanto siano alte, pensa poi che usando solo acqua del rubinetto e non sapendo cosa contiene, c è la possibilità che ti compaiano alghe di qualche tipo che renderanno tutto sgradevole alla vista, ma anche lì sii cauto e ponderato, a ogni problema c è una soluzione.
Io davvero non cosa fare con i valori del acqua è impossibile che i reagenti siano sballati, non ho la possibilità di fare analizzare l acqua, vorrei potere diluire l acqua del rubinetto con acqua osmotica ma non so quanto giovi ai pesci, una soluzione? Oltre al fatto di integrare i sali nel acqua osmotica perché molto costoso...
 

Aggiunto dopo 11 minuti 14 secondi:

aldopalermo ha scritto:
26/12/2022, 22:11
Quindi hai perso tutti i batteri.
I Guppy sono resistenti ma stai comunque attento ai nitriti.. forse starebbero meglio in una vaschetta di plastica con piante galleggianti

In ogni caso pochissimo mangime e non toccare più l'acquario almeno per un mese

 
 
 
Ho cercato più approfonditamente per vedere la carta di identità del acqua di rete di Palermo, e ho visto come da foto che l analisi sono del 2016,è possibile che i valori siano cambiati in questo lasso di tempo? Sai dove trovare un referto molto più recente? ​​​​

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6313
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Nebbia batterica da tanti giorni, HELP

Messaggio di aldopalermo » 27/12/2022, 9:01


Matteoienna ha scritto:
27/12/2022, 8:33
l aeratore acidifica l acqua?

No, è proprio il contrario.

Matteoienna ha scritto:
27/12/2022, 8:33
vorrei potere diluire l acqua del rubinetto con acqua osmotica ma non so quanto giovi ai pesci, una soluzione?

acqua in bottiglia.

Matteoienna ha scritto:
27/12/2022, 8:33
è possibile che i valori siano cambiati in questo lasso di tempo? Sai dove trovare un referto molto più recente? ​​​​

posso dirti che l'acqua del mio rubinetto è molto simile a quella dichiarata.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Nebbia batterica da tanti giorni, HELP

Messaggio di Matteoienna » 27/12/2022, 9:11


aldopalermo ha scritto:
27/12/2022, 9:01

Matteoienna ha scritto:
27/12/2022, 8:33
l aeratore acidifica l acqua?

No, è proprio il contrario.

Matteoienna ha scritto:
27/12/2022, 8:33
vorrei potere diluire l acqua del rubinetto con acqua osmotica ma non so quanto giovi ai pesci, una soluzione?

acqua in bottiglia.

Matteoienna ha scritto:
27/12/2022, 8:33
è possibile che i valori siano cambiati in questo lasso di tempo? Sai dove trovare un referto molto più recente? ​​​​

posso dirti che l'acqua del mio rubinetto è molto simile a quella dichiarata.

Dove trovo i valori di tutte le acque in bottiglia? 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6313
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Nebbia batterica da tanti giorni, HELP

Messaggio di aldopalermo » 27/12/2022, 9:18

Mi pare che nel forum ci dovrebbe essere. Prova a cercare.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti