Dubbi nuovo acquario
- Andreadb
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/12/22, 13:38
-
Profilo Completo
Dubbi nuovo acquario
Ciao Aldo ho fatto 4 cambi per 20 litri (80 litri) ho calcolato circa 210 litri netti totali del mio acquario.. ho aggiunto i sali nell acqua di osmosi iniziale perché pensavo fosse giusto così.. ma visti i test fatti dopo è stato un errore.
Ora con i cambi i valori mi sembrano a posto, no?
Ora con i cambi i valori mi sembrano a posto, no?
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6312
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Dubbi nuovo acquario
Dipende da che animali vuoi ospitare.
E poi sarebbe utile sapere quanto sodio ha la tua acqua addolcita
E poi sarebbe utile sapere quanto sodio ha la tua acqua addolcita
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Andreadb
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/12/22, 13:38
-
Profilo Completo
- aldopalermo
- Messaggi: 6312
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Dubbi nuovo acquario
Le tue luci dovrebbero essere6130 lumen totali
29w x 2
Comunque lo trovi scritto nei tubi LED
29w x 2
Comunque lo trovi scritto nei tubi LED
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Dubbi nuovo acquario
solitamente sì.AndreaDalBianco ha scritto: ↑03/01/2023, 21:42tra le mille cose che ho letto l addolcitore come risultato va ad alzare il livello del soldio, giusto?
almeno non hai il 9000°K ...AndreaDalBianco ha scritto: ↑03/01/2023, 21:42Luce ho il sistema LED juwel 2x21w 1 nature 6500k e un colour 4425K (bastano?)
Per rispondere alla domanda te ne faccio un'altra: quanti lumen/litro sei ora?
Ad ogni modo non hai molte piante al momento.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Andreadb
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/12/22, 13:38
-
Profilo Completo
Dubbi nuovo acquario
non lo trovo da nessuna parte e su internet trovo solo gli stessi LED ma con un altro wattaggio
probabilmente juwel non procude piu i mie. Con l acquario ho anche la prafoniera originale con i 2 neon che potrei aggiungere ma anche di quelli sui tubi non sono scritti I lumen
Nei tubi leggo 21w su entrambi e non sono scritti i lumen purtroppo..
non lo trovo da nessuna parte e su internet trovo solo gli stessi LED ma con un altro wattaggio

Posted with AF APP
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Dubbi nuovo acquario
Ciao, non hai avviato da molto tempo e avendo fatto cambi, usato sali ecc hai cmq modificato via via la qualità della tua acqua, le piante secondo me non hanno ancora finito di adattarsi. Le alghe sono normali e non ne hai molte, appena ti sarai stabilizzato si ridurranno ma credimi no sei messo male.
Avendo usato acqua addolcita probabilmente hai un po’ più di sodio del previsto e ciò non piace alle piante.
I litri da gestire sono tanti perciò non saprei consigliarti al meglio (nel senso che nel dubbio di cosa effettivamente hai dentro fosse il mio riempirei nuovamente con osmosi e acqua di rete ma presa prima dell’addolcitore oppure osmosi +sali per arrivare a KH e GH in base alla fauna), però mi sento di dirti che potresti iniziare a migliorare le cose lasciando la hydrocotyle e la sessiliflora galleggianti finché non si riprendono, a “istinto” direi che manca ferro e forse micro, magnesio probabilmente ne hai ma è tutto bloccato per eccesso di sodio e probabilmente carenza di potassio.
Farei così: sentiamo se qualcuno ha idee meno drastiche della mia per ottimizzare l’acqua, lascia galleggiante tutto quello che può galleggiare, apri in fertilizzazione per dare da mangiare alle tue piante (credo che nel frattempo un po’ di ferro in colonna non faccia danni)
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Hai anche una conducibilità??
Avendo usato acqua addolcita probabilmente hai un po’ più di sodio del previsto e ciò non piace alle piante.
I litri da gestire sono tanti perciò non saprei consigliarti al meglio (nel senso che nel dubbio di cosa effettivamente hai dentro fosse il mio riempirei nuovamente con osmosi e acqua di rete ma presa prima dell’addolcitore oppure osmosi +sali per arrivare a KH e GH in base alla fauna), però mi sento di dirti che potresti iniziare a migliorare le cose lasciando la hydrocotyle e la sessiliflora galleggianti finché non si riprendono, a “istinto” direi che manca ferro e forse micro, magnesio probabilmente ne hai ma è tutto bloccato per eccesso di sodio e probabilmente carenza di potassio.
Farei così: sentiamo se qualcuno ha idee meno drastiche della mia per ottimizzare l’acqua, lascia galleggiante tutto quello che può galleggiare, apri in fertilizzazione per dare da mangiare alle tue piante (credo che nel frattempo un po’ di ferro in colonna non faccia danni)
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Hai anche una conducibilità??
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Andreadb
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/12/22, 13:38
-
Profilo Completo
Dubbi nuovo acquario
Ho provato a sradicare una sessiliflora messa male dopo 1 settimana che l ho piantata e non sono riuscito era piena di radici! Che faccio taglio tutto?
dopo provo con la hydrocotile.. magari potrei prendere una potatura della sessiliflora dall altro acquario e lasciarla galleggiante per vedere questa come si comporta..
Per la conducibilità dovrebbe arrivare giusto oggi lo strumento poi posto il valore.
Il ferro è l unico mancante nel protocollo seachem che già ho, secondo te conviene comprare quello o mi preparo già il mio secondo pdmm? Apro subito un argomento in fertilizzazione
Intanto grazie
P.S. ho nel fondo la laterite Duplarit G che dovrebbe essere apunto ferrosa, può mancare lo stesso ferro?

Per la conducibilità dovrebbe arrivare giusto oggi lo strumento poi posto il valore.
Il ferro è l unico mancante nel protocollo seachem che già ho, secondo te conviene comprare quello o mi preparo già il mio secondo pdmm? Apro subito un argomento in fertilizzazione
Intanto grazie
P.S. ho nel fondo la laterite Duplarit G che dovrebbe essere apunto ferrosa, può mancare lo stesso ferro?
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6312
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Dubbi nuovo acquario
Ciao Andrea,
si, facci sapere che acqua ti esce dal rubinetto.
Peccato che non possiamo sapere quanto Sodio ha la tua acqua.
Può essere.
Quante plafoniere gai? Quella di cui abbiamo parlato non è l'originale?
AndreaDalBianco ha scritto: ↑03/01/2023, 22:42Domani appena posso misuro KH e GH dell acqua di rubinetto
Ciao Andrea,
si, facci sapere che acqua ti esce dal rubinetto.
Peccato che non possiamo sapere quanto Sodio ha la tua acqua.
Può essere.
AndreaDalBianco ha scritto: ↑04/01/2023, 6:26Con l acquario ho anche la prafoniera originale con i 2 neon che potrei aggiungere ma anche di quelli sui tubi non sono scritti I lumen
Quante plafoniere gai? Quella di cui abbiamo parlato non è l'originale?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Andreadb
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/12/22, 13:38
-
Profilo Completo
Dubbi nuovo acquario
Si è originale juwel multilux LED. In partenza l acquario aveva i neon e relativa plafoniera che mi hanno dato insieme all acquario (preso usato) e che ho in garage.
Ora montato ho solo il multilux LED
Ora montato ho solo il multilux LED
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti