
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
- roby70
- Messaggi: 43389
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Le piante sono tutte uguali quindi se costa meno 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Ho guardato il catalogo che hai pubblicato. Escluderei l’acqauisto di piante palustri perché potrebbero essere troppo grandi per un paludario chiuso, ho visto che hanno un po’ di scelta tra comuni piante da acquario ma trovo i prezzi di queste un po alti (esempio il cerato a 9 euro, qui a milano l’ho comprato a 5). Magari nella tua zona non c’è molta scelta e la scarsa concorrenza fa “lievitare” i prezzi.
Prima di procedere prova a guardare se c’è qualcosa nel nostro mercatino che ti interessa.
Per le emerse si trova bene anche nei vivai per piante da appartamento o nelle catene tipo leroy merlin (nella sezione giardinaggio in primavera si trovano piante carine a prezzi interessanti, tipo le fittonia le ho prese a 2,5 euro)
Prima di procedere prova a guardare se c’è qualcosa nel nostro mercatino che ti interessa.
Per le emerse si trova bene anche nei vivai per piante da appartamento o nelle catene tipo leroy merlin (nella sezione giardinaggio in primavera si trovano piante carine a prezzi interessanti, tipo le fittonia le ho prese a 2,5 euro)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
ho dato solo un'occhiata veloce, mi sembrano più piante da laghetto.
Dai un'occhiata ad Agripet garden.
ho dato solo un'occhiata veloce, mi sembrano più piante da laghetto.
Dai un'occhiata ad Agripet garden.
Posted with AF APP
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
@Giueli
Buonasera ho letto nella sezione concorsi del tuo bellissimo lavoro. Sarebbe un po' la mia idea, però a differenza pensavo chiuso sopra. Le piante che ho scelto sarebbero queste, tra l altro alcune coincidono con le tue: Tradescantia zebrina
Pistia stratiotes, trapa natans ,eleocaris acicularis, fittonia, hippirus vulgaris, salvinia natans, adiantum fragranza.
Poi facilmente dovrò scartare qualcosa perché lo spazio non è molto...
I valori acqua al rubinetto sono pH 7.5 KH 10 GH 12 NO3- 12
Anche con @AleDisola ho chiesto una mano con l illuminazione.
Ora mi piacerebbe un tuo consiglio per partire con il piede giusto e magari se possibile scriverti ogni tanto durante i primi mesi.
P.s x la fauna il betta non mi dispiacerebbe.
Grazie mille
Buonasera ho letto nella sezione concorsi del tuo bellissimo lavoro. Sarebbe un po' la mia idea, però a differenza pensavo chiuso sopra. Le piante che ho scelto sarebbero queste, tra l altro alcune coincidono con le tue: Tradescantia zebrina
Pistia stratiotes, trapa natans ,eleocaris acicularis, fittonia, hippirus vulgaris, salvinia natans, adiantum fragranza.
Poi facilmente dovrò scartare qualcosa perché lo spazio non è molto...
I valori acqua al rubinetto sono pH 7.5 KH 10 GH 12 NO3- 12
Anche con @AleDisola ho chiesto una mano con l illuminazione.
Ora mi piacerebbe un tuo consiglio per partire con il piede giusto e magari se possibile scriverti ogni tanto durante i primi mesi.
P.s x la fauna il betta non mi dispiacerebbe.
Grazie mille
Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
grazie mille
Bhe usa l’acqua della fonde con i valori a 0 di cui parlavi prima ,fondo inerte ,legni ben secchi ,le piante sono a tuo gusto più che altro.
Quando hai tutto ciò davanti una vasca vuota parliamo dello scape.
grazie mille
Bhe usa l’acqua della fonde con i valori a 0 di cui parlavi prima ,fondo inerte ,legni ben secchi ,le piante sono a tuo gusto più che altro.
Quando hai tutto ciò davanti una vasca vuota parliamo dello scape.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Ok grazie ci sentiamo tra qualche giorno allora.
Posted with AF APP
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
@Giueli sono già tornato 
Tu hai messo legno di quercia vero? Io ho del Rovere potrebbe andare? Va fatto bollire prima?

Tu hai messo legno di quercia vero? Io ho del Rovere potrebbe andare? Va fatto bollire prima?
Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
va benissimo,basta sia ben secco,io non li faccio mai bollire ,ma questo dipende dal grado di ambratura che desideri
va benissimo,basta sia ben secco,io non li faccio mai bollire ,ma questo dipende dal grado di ambratura che desideri
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
@Giueli ciao che tipo di riscaldatore mi consigli?
Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
Aggiungo la foto della rustica location. Visto che faccio il falegname ne ho approfittato.
Mi dava fastidio vedere le plastiche del coperchio e della base e ho pensato a questa soluzione.
Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
Aggiungo la foto della rustica location. Visto che faccio il falegname ne ho approfittato.
Mi dava fastidio vedere le plastiche del coperchio e della base e ho pensato a questa soluzione.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Che temperatura hai in casa più o meno?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 11 ospiti