Terzo Tentantivo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
aemilianus
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 20/06/20, 8:33

Terzo Tentantivo

Messaggio di aemilianus » 01/04/2023, 8:45

Buongiorno 

martedi sera ho fatto cambio di 20 litri come mi avevate consigliato. 10 sant’anna e 10 demineralizzata. Il KH é sceso ora sta a 3. Il GH sta a 3. Il pH 7.08 con tds 180. Ora metto un paio di foglie di catappa cosi da abbassare ancora il pH.
Prima avevo KH 5 e GH 6.
 
In questi giorni vorrei mettere i boraras, avevamo detto una decina, li devo mettere prima in quarantena? Li posso comprare tutti e dieci? 
 
Vi posto una foto dell’acquario. Purtroppo la sissiflora sta morendo, come previsto. Tutte le piante che metto su quel lato muoiono, non so come fare. Penso sia una questione di luce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Terzo Tentantivo

Messaggio di roby70 » 01/04/2023, 9:56

La prima volta non serve fargli la quarantena e puoi anche metterle tutte assieme.
Vedi però prima che il pH scenda sotto ai 7
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
aemilianus (01/04/2023, 10:22)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Terzo Tentantivo

Messaggio di Alix » 04/04/2023, 9:39

aemilianus ha scritto:
01/04/2023, 8:45
Purtroppo la sissiflora sta morendo, come previsto.
I germogli sono verdi anche se un po’ chiusi e sta perdendo le foglie vecchie, probabilmente è carente di qualche elemento mobile, prova a sentire in fertilizzazione se hanno idee per riprenderla. Potrebbe ancora essere adattamento visti i cambi di durezze
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
aemilianus
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 20/06/20, 8:33

Terzo Tentantivo

Messaggio di aemilianus » 06/04/2023, 15:17

ho chiesto…. ma in fertilizzazione sono piuttosto lenti 🤣

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Terzo Tentantivo

Messaggio di roby70 » 06/04/2023, 17:06


aemilianus ha scritto:
06/04/2023, 15:17
ma in fertilizzazione sono piuttosto lenti

Hanno tanti topic e spesso complessi ​ ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aemilianus
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 20/06/20, 8:33

Terzo Tentantivo

Messaggio di aemilianus » 07/04/2023, 20:34

​Ciao 
 
oggi ho fatto un salto in negozio per vedere i pescetti da mettere, e visto quello che avevamo detto, mi chiedevo se: 
un caridina vale l’altro (aveva gamberetti di tutti i colori ma japonica mi doceva che erano tre settimane che non gli arrivavano) 
una rasbora vale l’altro (espei - molto carini) 
un danio vale l’altro (mi ha detto il nome ma non l’ho capito era comunque arancione)
 

roby70 ha scritto:
05/02/2023, 9:24
Puoi mettere le japonica..
E un bel gruppo di boraras; se allestito bene diventa uno spettacolo


gem1978 ha scritto:
07/03/2023, 22:57
Le boraras brigittae meglio a pH acido.

Da pH basico, oltre quelli che hai citato, ci starebbero anche i danio margaritatus.

 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Terzo Tentantivo

Messaggio di Fiamma » 07/04/2023, 23:55


aemilianus ha scritto:
07/04/2023, 20:34
un caridina vale l’altro

no, le Japonica puoi metterle con pesci da pH acido, le Neocaridine davidi no.
Allevamento delle Neocaridina davidi

aemilianus ha scritto:
07/04/2023, 20:34
una rasbora vale l’altro (espei - molto carini)

vogliono sempre pH acido, almeno 6.8

aemilianus ha scritto:
07/04/2023, 20:34
un danio vale l’altro

No, anche come dimensioni ( il tuo acquario è piccolo) fatti dire il nome esatto
I Margaritatus che aveva consigliato Gem andrebbero bene anche col pH che hai ora, anche se ci vorrebbe qualche pianta in più. 
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Terzo Tentantivo

Messaggio di gem1978 » 08/04/2023, 0:22

aemilianus ha scritto:
01/04/2023, 8:45
non so come fare. Penso sia una questione di luce.
provare ad aumentare la luce?
Banalmente una lampada da scrivania che punta sulla vasca con una lampadina LED a 6400° K.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
aemilianus (08/04/2023, 6:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
aemilianus
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 20/06/20, 8:33

Terzo Tentantivo

Messaggio di aemilianus » 08/04/2023, 6:37

@gem1978  se mi dici quanto dovrebbero avere le luci dell’acquario provo a inventare un fai da te per sostituire le attuali.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Terzo Tentantivo

Messaggio di gem1978 » 08/04/2023, 7:47

Tieniti sui 40 50 lumen litro. Ricorda che i LED hanno un raggio di irradiazione stretto, a meno di usare particolari lenti, per cui più la luce è vicina al pelo dell'acqua più è possibile che il cono di luce non copra l'intera vasca.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, lino990 e 9 ospiti