Buonasera a tutti.
L'acquario è avviato da oramai quasi tre mesi.
Come ho detto in un altro post ho perso due ocellaris recentemente per oodinum e la vasca ha ora un problema grosso con gli NO
2-.
Sono più di due settimane che si accumulano, sono passati da 0,02 a 0,05 e ora si stanno avvicinando a 0,1. Non capisco come mai, ho controllato tutte le rocce vive per vedere se mandavano cattivo odore, tre settimane fa ho fatto un cambio del 20% e da allora i nitriti hanno ricominciato a salire. Ho anche cambiato il filtraggio meccanico.
Cosa consigliate @
Walden @
Bradcar ?
Al momento in vasca sono rimasti un lysmata amboinensis, quattro lumache (due tectus, una trochus e una nassarius) e due paguri, e questi stanno bene.
Ho anche una seriatopora che mi regalò il negoziante che ovviamente sta morendo.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Oggi ho eseguito un giro di test che hanno dato questi risultati:
Salinità 35
KH 8
Ca 400
Mg 1600
NO
2- 0,05-0,1
NO
3- 1
PO
43- 0 (ho un test poco affidabile probabilmente sono non rilevabili ma non a 0).
Cosa mi consigliate di fare?
La temperatura tra l'altro è un po' ballerina, con le ventole riesco a tenerla tra 26 e 27 gradi.
Grazie a tutti.
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Aggiungo anche che la fase algale delle filamentose sembra volgere al termine ma non stanno comparendo più di tanto coralline...
Le alghe sono diventate marroni e un po' con l'aiuto dei detritivori e un po' con il mio chiedo tanto intanto mi prendo un'oretta per staccarle a mano (e mi sporcano un bel po' la vasca) stanno andando via...pensate che sia stato sbagliato staccarle con le mani?
Aggiunto dopo 21 minuti 31 secondi:
Ultima cosa giuro

Il refugium con DSB chaetomorpha e rocce non è ancora partito, la chaetomorpha è ancora come quando mi è arrivata, non è cresciuta...non è tanto normale neanche questo vero?