Progetto nuovo acquario marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 02/05/2023, 9:17


Bradcar ha scritto:
02/05/2023, 8:49
si il consumo di carbonati e bicarbonati è abbastanza normale , se vuoi essere sicuro misura il KH dell’acqua del cambio così verifichi se quello che scrivono sulla confezione è vero . Il buffer va bene l’importante è che le variazioni siano fatte lentamente. Quando avrai i coralli allora sarebbe il caso di integrare costantemente con dosometrica per evitare sbalzi

Grazie!!! Allora per le pompe provo a lasciare così, però sistemerò la sabbia tutti i giorni allora 🤣
Per quanto riguarda l'acqua ora farò un test.
Ieri ho variato il KH di circa 1, è troppo?
Grazie!!
PS i cambi li dovrò fare tra due tre mesi vero?

Aggiunto dopo 28 minuti 55 secondi:
Ecco, questo è quello che succede in circa 12 ore...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di Bradcar » 02/05/2023, 14:10


GilbertoRossetti ha scritto:
02/05/2023, 9:45
Allora per le pompe provo a lasciare così

se puoi prova a ridurre un po’ la potenza in modo che non si fanno quei “buchi”
 
Variazioni di 1 grado di KH potrebbe stressare i coralli ma visto che non ne hai nessun problema . In genere si varia uno 0,5 al giorno 
 
I cambi ne parliamo quando inserisci i primi ospiti , vediamo come reagisce la vasca è ci regoliamo di conseguenza 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 02/05/2023, 14:11


Bradcar ha scritto:
02/05/2023, 14:10
se puoi prova a ridurre un po’ la potenza in modo che non si fanno quei “buchi”
 
Variazioni di 1 grado di KH potrebbe stressare i coralli ma visto che non ne hai nessun problema . In genere si varia uno 0,5 al giorno 
 
I cambi ne parliamo quando inserisci i primi ospiti , vediamo come reagisce la vasca è ci regoliamo di conseguenza

Va bene, grazie mille!!
Allora farò così. Stasera misuro nuovamente il KH per vedere se è sceso.

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 05/05/2023, 12:48

Buongiorno @Bradcar  .
Ho visto che nella vasca stanno comparendo delle alghe verdi filamentose penso di maturazione. Io ho aggiunto batteri, un po' di cibo per pesci tutti i giorni (nel filtro biologico) e il fitoplancton.
È normale che compaiano così presto? L'alga chaetomorpha non è ancora arrivata...l'ho ordinata ma devo aspettare ancora che arrivi (spero tra oggi e domani), però ho notato che alghe di maturazione nel refugium non ce ne sono.
Secondo te potrebbe essere un problema il fatto di avere il filtro biologico dopo il refugium e non il contrario? Non vorrei che gli NO3- vengano convogliati tutti in vasca e quando l'acqua torna giù abbiano nutrito le alghe della vasca e non quelle del refugium...cosa ne pensi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di Bradcar » 05/05/2023, 17:20


GilbertoRossetti ha scritto:
05/05/2023, 12:48
È normale che compaiano così presto? L'alga chaetomorpha non è ancora arrivata...l'ho ordinata ma devo aspettare ancora che arrivi (spero tra oggi e domani), però ho notato che alghe di maturazione nel refugium non ce ne sono.
Secondo te potrebbe essere un problema il fatto di avere il filtro biologico dopo il refugium e non il contrario? Non vorrei che gli NO3- vengano convogliati tutti in vasca e quando l'acqua torna giù abbiano nutrito le alghe della vasca e non quelle del refugium...cosa ne pensi?

secondo me è assolutamente normale ed è anche sintomo che la vasca stia maturando correttamente. Secondo me il fatto che hai alghe per il momento solo nella vasca e non nel refugium dipende dalle luci che verosimilmente nella vasca sono più potenti e favoriscono la loro crescita.
 
 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 05/05/2023, 17:40


Bradcar ha scritto:
05/05/2023, 17:20
secondo me è assolutamente normale ed è anche sintomo che la vasca stia maturando correttamente. Secondo me il fatto che hai alghe per il momento solo nella vasca e non nel refugium dipende dalle luci che verosimilmente nella vasca sono più potenti e favoriscono la loro crescita

Va bene, grazie!

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 09/05/2023, 21:55

Buonasera @Bradcar  .
Ho trovato qualche giorno fa la salinità bassa, e l'ho aumentata fino a 35. Avevo sbagliato perché il rifrattometro era starato.
Solo che nonostante aggiunta di sale e del buffer oggi ho rimisurato il KH e l'ho trovato a 6.
Intanto, mi consigli di aggiungerlo?
In secondo luogo, secondo te da cosa può dipendere? Ho una roccia che ha qualche alga corallina e ovviamente niente coralli, da cosa può dipendere questa consistente diminuzione? 
Grazie!

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 06/06/2023, 14:31

Buongiorno @Bradcar  @Walden  .
È trascorso circa un mese e mezzo dall'avvio della vasca, e per il momento ho tenuto le mani in tasca (solo pulizia vetri dentro e fuori).
I valori dell'acqua sono stabili da un po', tranne il KH che per un mesetto circa ho lasciato stare dopo aver tribolato a cercare di tenerlo stabile (in pratica oscilla tra 5,5 e 8, ad esempio due settimane fa l'ho misurato ed era a 8, mentre cinque giorni fa virava prima di sei).
In merito a queste cose avrei un po' di domande e spero che possiate aiutarmi.
-quando dovrò fare il primo cambio d'acqua? 
-quando posso inserire i primi invertebrati detritivori e alghivori?
-devi fare qualcosa per sistemare questo problema di KH?
Vi ringrazio molto! Buona giornata ​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 17/07/2023, 20:06

Buonasera a tutti.
L'acquario è avviato da oramai quasi tre mesi.
Come ho detto in un altro post ho perso due ocellaris recentemente per oodinum e la vasca ha ora un problema grosso con gli NO2-.
Sono più di due settimane che si accumulano, sono passati da 0,02 a 0,05 e ora si stanno avvicinando a 0,1. Non capisco come mai, ho controllato tutte le rocce vive per vedere se mandavano cattivo odore, tre settimane fa ho fatto un cambio del 20% e da allora i nitriti hanno ricominciato a salire. Ho anche cambiato il filtraggio meccanico.
Cosa consigliate @Walden  @Bradcar  ?
Al momento in vasca sono rimasti un lysmata amboinensis, quattro lumache (due tectus, una trochus e una nassarius) e due paguri, e questi stanno bene.
Ho anche una seriatopora che mi regalò il negoziante che ovviamente sta morendo.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Oggi ho eseguito un giro di test che hanno dato questi risultati:
Salinità 35
KH 8
Ca 400
Mg 1600
NO2- 0,05-0,1
NO3- 1
PO43- 0 (ho un test poco affidabile probabilmente sono non rilevabili ma non a 0).
Cosa mi consigliate di fare?
La temperatura tra l'altro è un po' ballerina, con le ventole riesco a tenerla tra 26 e 27 gradi.
Grazie a tutti.

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Aggiungo anche che la fase algale delle filamentose sembra volgere al termine ma non stanno comparendo più di tanto coralline...
Le alghe sono diventate marroni e un po' con l'aiuto dei detritivori e un po' con il mio chiedo tanto intanto mi prendo un'oretta per staccarle a mano (e mi sporcano un bel po' la vasca) stanno andando via...pensate che sia stato sbagliato staccarle con le mani?

Aggiunto dopo 21 minuti 31 secondi:
Ultima cosa giuro ​ x_x
Il refugium con DSB chaetomorpha e rocce non è ancora partito, la chaetomorpha è ancora come quando mi è arrivata, non è cresciuta...non è tanto normale neanche questo vero?

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di Bradcar » 19/07/2023, 23:38


GilbertoRossetti ha scritto:
17/07/2023, 20:34
Cosa consigliate

be io doserei batteri di buona qualità e non metterei le mani dentro la vasca , se ha ammonio in vasca le filamentose ti aiutano e non le toglierei . Diciamo che la vasca ha ricominciato una nuova maturazione , non mi sorprende dopo aver inserito un po’ troppo prematuramente pesci . 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti