RaffaellaG ha scritto: ↑09/06/2023, 7:06
Da un giorno all’altro si e afflosciata e c’era un sacco di melma in acquario in superficie, sotto le foglie della pistia c’era una patina marrone
Vedi? Non è una carenza, ma uno sbalzo o semplicemente è morta. Nessuna carenza scioglie una pianta dall'oggi al domani.
Melme e patine marroni sono normali. Non c'era bisogno del cambio, ma solo di tanta pazienza.
Togliere le piante morte ok, visto che non sono poche, ma vanno sostituite.
Fiamma ha scritto: ↑09/06/2023, 14:25
ho notato che le piante non amano molto l'acqua demineralizzata o quasi, soprattutto se provengono da un'acqua più mineralizzata.
Ripeto...i cambi di condizioni (durezze, pH e temperatura) possono essere fatali per giovani piante che devono adattarsi.
Nulla di anormale.
RaffaellaG ha scritto: ↑09/06/2023, 14:37
Quindi, dovrei svuotare un po’ e magari riempire con acqua del rubinetto
Ferma là!
La domanda principale è: cosa vuoi ottenere? Che fau a terrai? I valori e di conseguenza l'acqua da usare, è in funzione soprattutto della fauna.
Secondo: inutile svuotare e ricominciare, perché? Più sconvolgimenti fai e più avrai problemi.
Quindi, a meno che non sia assolutamente necessario, io non farei chissà che cambi.
Io ho avviato spesso vasche con Sant'Anna e mai avuto grossi problemi. L'importante è avere pazienza e nervi saldi
Ricordami i valori che rilevi ora. Tutti.
E anche i valori della tua acqua di rete, che intanto la controllo.