Riavvio 30lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Riavvio 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 09/06/2023, 20:20

Buona sera a tutti,
Eccomi.
Allora temo che a breve mi gioco anche la sagittaria.
Ho trovato una foglia completamente gialla e comincia in generale a scolorire.
I ciuffetti di Egeria che ho messo, a occhio, stanno già diventando trasparenti. Vengono comunque da un acquario dove stavano benissimo. Per ora resiste solo la anubias 😞
La ghiaia ha una patina bianca generale.
A questo punto io chiederei se forse non è il caso di riempire con sola acqua di rubinetto per salvare il salvabile…
Lo farei questa sera, non avendo disponibilità di demineralizzata/S.Anna, riempirei solo con rubinetto, che comunque ha dei valori abbastanza buoni.
E…io metterei il filtro…giuro non reggo l’acqua così 😫
 
Sull’attivatore batterico posso soprassedere 🤣
 
Cosa mi dite? 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Riavvio 30lt

Messaggio di kromi » 09/06/2023, 20:34

RaffaellaG ha scritto:
09/06/2023, 20:20
io metterei il filtro…giuro non reggo l’acqua così
Ciao Raffaella, mannaggia, se proprio non riesci, potresti provare...
non so esperto e...
ma l'hai letta la maturazione al buio?
Dico.... un idea, metti tuutte le piante nel grande, prepari il piccolo con la maturaIone al buio e poi scopri quando è pronto così non vedi lw schif3zze ^:^ . Dovrei taggare chi lo ha fatto,
per conferme,
ma adesso non ricordo chi ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Riavvio 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 09/06/2023, 20:44

@kromi  in che senso la maturazione al buio??? Senza luce?? Cioé acquario vuoto solo con sabbia? Potrei provare, almeno salvo le altre piante, cavolo, mi son costate 30€ 😭
Solo che ho un problema non trascurabile: ho comprato il cerato che deve arrivarmi.
Nell’acquario grande ho l’egeria, non potrebbero stare insieme… come faccio?

Aggiunto dopo 7 minuti 38 secondi:
@kromi  ho letto…
No forse è meglio mettere filtro e acqua di rubinetto e ripartire da zero…salvo il salvabile…tanto ho tempo per portare la vasca alle condizioni ideali, perché i pesci li inserirò dopo l’estate…ma almeno parto e salvo le piante…e vi lascio anche un po’ in pace così 😁😁😁
Casomai poi vado a stressare @Marta  in ferti 🫶🏻😘

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Riavvio 30lt

Messaggio di kromi » 09/06/2023, 21:05

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/maturazione-buio-acquario/


Aggiunto dopo 33 secondi:
O scusa non avevo letto tutto. Sono un po scosso :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Riavvio 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 09/06/2023, 21:12

Dai, almeno ci ho provato 😇
Ma a momenti mi sto preoccupando più dell’acquario che di me stessa…deve essere un piacere, non devo perderci la testa…
 
Voi avete un sacco di pazienza 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Riavvio 30lt

Messaggio di kromi » 09/06/2023, 21:38

RaffaellaG ha scritto:
09/06/2023, 21:12
deve essere un piacere
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riavvio 30lt

Messaggio di Fiamma » 09/06/2023, 23:34

Io avrei fatto come ti avevo detto, alzando le durezze solo di uno o due punti, facendo un bel cambio e togliendo il marcio.
La roba collosa sono batteri, capita pure nelle vasche con filtro a volte ​ ;)
Avrei lasciato le galleggianti e non ricordo se avevi qualche pianta emersa.
Però insomma, fai come ti senti...tanto di tempo prima di pensare alla fauna e aggiustare i valori ne hai.
Calcola che se metti un filtro questo non dovrà smuovere la superficie quando ci saranno i pesci, nè fare corrente forte, per il Betta che vuole acqua ferma, e anche se metti solo le Boraras, per raggiungere pH acido.
Il Ceratophillum puoi sempre metterlo in una bacinella in luogo illuminato. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
RaffaellaG (10/06/2023, 6:37)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Riavvio 30lt

Messaggio di bitless » 09/06/2023, 23:41


Fiamma ha scritto:
09/06/2023, 23:34
Il Ceratophillum puoi sempre metterlo in una bacinella in luogo illuminato
non luce solare diretta per più di 1 ora al giorno,
altrimenti in poco tempo viene soffocato dalle alghe
(almeno a me è successo e ne ho salvato pochissimo!)
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
RaffaellaG (10/06/2023, 6:37)
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riavvio 30lt

Messaggio di Fiamma » 09/06/2023, 23:45


bitless ha scritto:
09/06/2023, 23:41
non luce solare diretta per più di 1 ora al giorno,

non nella bacinella, anche perché l'acqua diventa troppo calda.Vicino ad una finestra ma non in luce diretta è l'ideale 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Riavvio 30lt

Messaggio di Marta » 10/06/2023, 7:42


RaffaellaG ha scritto:
09/06/2023, 7:06
Da un giorno all’altro si e afflosciata e c’era un sacco di melma in acquario in superficie, sotto le foglie della pistia c’era una patina marrone

Vedi? Non è una carenza, ma uno sbalzo o semplicemente è morta. Nessuna carenza scioglie una pianta dall'oggi al domani.
Melme e patine marroni sono normali. Non c'era bisogno del cambio, ma solo di tanta pazienza.
 
Togliere le piante morte ok, visto che non sono poche, ma vanno sostituite. 
 

Fiamma ha scritto:
09/06/2023, 14:25
ho notato che le piante non amano molto l'acqua demineralizzata o quasi, soprattutto se provengono da un'acqua più mineralizzata.

Ripeto...i cambi di condizioni (durezze, pH e temperatura) possono essere fatali per giovani piante che devono adattarsi.
Nulla di anormale.

RaffaellaG ha scritto:
09/06/2023, 14:37
Quindi, dovrei svuotare un po’ e magari riempire con acqua del rubinetto

Ferma là! ​ :-t
 
La domanda principale è: cosa vuoi ottenere? Che fau a terrai? I valori e di conseguenza l'acqua da usare, è in funzione soprattutto della fauna.
 
Secondo: inutile svuotare e ricominciare, perché? Più sconvolgimenti fai e più avrai problemi.
Quindi, a meno che non sia assolutamente necessario, io non farei chissà che cambi.
 
Io ho avviato spesso vasche con Sant'Anna e mai avuto grossi problemi. L'importante è avere pazienza e nervi saldi 😊
 
Ricordami i valori che rilevi ora. Tutti.
E anche i valori della tua acqua di rete, che intanto la controllo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Fabioeffe (10/06/2023, 9:16)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Anto81 e 11 ospiti