eh giàkromi ha scritto: ↑24/06/2023, 10:21Quindi ad esempio per il nitrato di potassio andremo a incrementare, per 10 mg/l di K , in totale 40µS circa, dei quali la metà di nitrato, che si abbassano per primi, ma per mia esperienza la conducibilità scende oltre i 30µ in termini di mesi e quindi lo trovo un metodo difficile affidarmi ad essa, senza guardare anche le piante, per ripristinare il Potassio consumato.
e sarebbe corretto fino ad un certo punto, ci arrivo poi
ma forse lo hai frainteso 50 sono anche troppiBlackMolly ha scritto: ↑24/06/2023, 12:56Quindi sono molto scarso di potassio giusto ?
@lucazio00 diceva di arrivare a 200 µS/cm imputabili al potassio
Poi il discorso della tabella di Vincent, vale con le acque urbane (sempre empiricamente)
Giá solo i tannini in acquario la conducibilità la pirtano alle stelle