Gravissimo problema... invasione lumache...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di cqrflf » 10/10/2023, 13:54

Incredibile avrei giurato di aver fatto una foto a quei mostri.
La farò domani quando torno in campagna.
Ho cercato la specie ma non l'ho trovata.
Sono molto più piccole delle normali chiocciole con il guscio.
Sono lunghe max da 1 cm 1/2 a 2 cm ed il guscio è attorciliato su se stesso. Assomigliano più a lumache acquatiche che a lumache di terra.
Hanno anche una cuticola dura che chiudono quando si ritirano per la siccità.
Anni fa avevamo avuto invasione di quelle rosse che divoravano tutti i fiori ma adesso sono scomparse da alcuni anni non ne vedo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di Alix » 10/10/2023, 14:20

Per le chiocciole classiche (quelle che si mangiano) e le lumache (senza guscio) io ero stata veramente efficace invece con la birra , ne raccoglievo a secchiate ogni notte. Usavo però delle trappole tipo “nassa” che ne rendevano difficoltosa l’uscita, usavo birra in lattina economica e le attirava. 
Dalla descrizione le tue sembrano diverse, non saprei. Ho letto anche un idea con il sale (che dovrebbe essere sgradevole) che non mi sembra male anche se non definitiva (appena piove ti si scioglie
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di cqrflf » 10/10/2023, 14:28


Alix ha scritto:
10/10/2023, 14:20
Per le chiocciole classiche (quelle che si mangiano) e le lumache (senza guscio) io ero stata veramente efficace invece con la birra , ne raccoglievo a secchiate ogni notte. Usavo però delle trappole tipo “nassa” che ne rendevano difficoltosa l’uscita, usavo birra in lattina economica e le attirava.
Dalla descrizione le tue sembrano diverse, non saprei. Ho letto anche un idea con il sale (che dovrebbe essere sgradevole) che non mi sembra male anche se non definitiva (appena piove ti si scioglie

Il sale è assolutamente invalicabile per loro ma appunto dura fino alla prima pioggia.
Per le ciotole piccole basta un sottovaso ma per la vasca più grossa devo studiarmi un contenitore circolare da riempire d'acqua.
Probabilmente metterò un telo di plastica creando una piccola conca.

Aggiunto dopo 9 minuti 26 secondi:
Ahhhhh !
Le ho trovate !


Lo sapevo che non ero pazzo...​ b-(

20230925_174153.jpg
20230925_174147.jpg

 

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
​Queste sono state raccolte nella ciotola in una sola notte.​
20230925_174244.jpg

Screenshot_20231010_143728_Gallery.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di cqrflf » 10/10/2023, 14:41

Che specie saranno?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di cqrflf » 10/10/2023, 14:44

Analisi acqua delle vasche diluita parecchie volte....
20231006_174852.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di cqrflf » 10/10/2023, 14:46

Come potete vedere la quantità di ammonio è fosfati è intollerabile per le piante.
Tutti i campioni sono stati diluiti da 5 a 10 volte.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di Catia73 » 10/10/2023, 14:59

ci avrei scommesso che erano quelle ..., contenitori  anche poca acqua con esse affogate. forse la cercano ma non conoscendone la profondità  muoiono subito.
 
(invece le  lumache senza guscio messe su un sasso in mezzo a una ciotola con acqua l'  hanno attraversata  senza colpo ferire pur restandoci giorni)
 
 
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5642
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di Pinny » 10/10/2023, 15:34

Dicono che i gusci rotti, delle uova, le tengono lontane. Potresti provare anche con della cenere di legna :-?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di bitless » 10/10/2023, 17:40


cqrflf ha scritto:
10/10/2023, 14:41
Che specie saranno?
Pomatias elegans
 
Pomatiasidae_-_Pomatias_elegans-001.jpeg
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Catia73 (10/10/2023, 20:44)
mm

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di ArturoMargherita » 10/10/2023, 18:01

Mai viste!
A parte la vocazione suicida sono piuttosto belle

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti