Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca. PMDD dall'inizio.
Eccomi, non ho il cifo fosforo (mi ero dimenticato) quando ho iniziato non lo trovato e avevo comprato il fosfato di potassio monosodico, mi ci sono sempre trovato parecchio bene perché apporta un po' di potassio, ma niente azoto. Così da rendermi un po' più facile il controllo dell' azoto e potendo diminuendo di frequenza le somministrazioni di nitrato di potassio.
Comunque ho fatto due conticini.
10 ml di nitrato di potassio apportano 14.4 mg/l di NO3- é 9,5 mg/l di potassio
1,35 ml di kh2po4 apportano 1 mg/lt di PO43- e circa 0,52 mg/lt di potassio.
Comunque ho fatto due conticini.
10 ml di nitrato di potassio apportano 14.4 mg/l di NO3- é 9,5 mg/l di potassio
1,35 ml di kh2po4 apportano 1 mg/lt di PO43- e circa 0,52 mg/lt di potassio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Nuova vasca. PMDD dall'inizio.
Aspetta .
Qualcosa a me non torna
Se l hai diluito da ricetta pmdd mi dice 6 ml in 57 litri
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Dipende da come l' hai diluito, mi fido dei tuoi conti?
Se l hai già utilizzato lo saprai .
Aspetta .
Qualcosa a me non torna
Se l hai diluito da ricetta pmdd mi dice 6 ml in 57 litri
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Dipende da come l' hai diluito, mi fido dei tuoi conti?
Se l hai già utilizzato lo saprai .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Nuova vasca. PMDD dall'inizio.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca. PMDD dall'inizio.
si tutto come da ricetta. 57 litri é la prima vasca.
Quella che sta maturando ora é un juwel rio 125. Con 100lt netti d'acqua
Certcertsin ha scritto: ↑31/10/2023, 14:16Aspetta .
Qualcosa a me non torna
Se l hai diluito da ricetta pmdd mi dice 6 ml in 57 litri
si tutto come da ricetta. 57 litri é la prima vasca.
Quella che sta maturando ora é un juwel rio 125. Con 100lt netti d'acqua
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Nuova vasca. PMDD dall'inizio.
A ok, scusa ho letto 57 dal profilo.
Allora i conti direi che son tornati.
Se puoi prima di fertilizzare.
Rabbocchi.
Misuri cond segni sul diario.
Fertilizzi .
Misuri cond e segni.
Ok pure per il ferro direi su per giù intorno ai 10 ml in 100 litri
Aggiunto dopo 26 minuti 33 secondi:
PS io solitamente mi tengo sempre più cauto con il K soprattutto in partenza .
Ma hai una caterva di calcio un pochino in più secondo me male non fa.
A ok, scusa ho letto 57 dal profilo.
Allora i conti direi che son tornati.
Se puoi prima di fertilizzare.
Rabbocchi.
Misuri cond segni sul diario.
Fertilizzi .
Misuri cond e segni.
Ok pure per il ferro direi su per giù intorno ai 10 ml in 100 litri
Aggiunto dopo 26 minuti 33 secondi:
PS io solitamente mi tengo sempre più cauto con il K soprattutto in partenza .
Ma hai una caterva di calcio un pochino in più secondo me male non fa.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca. PMDD dall'inizio.
Ho dosato 10 ml di ferro. L'acqua si é pesantemente arrossata. Ho quindi fatto un giretto con il calcolatore, in pratica abbiamo alzato il ferro a 1,2 mg/lt. Non é altino? Mi ricordo che quando facevo i conti per trovare i dosaggi sulla vecchia vasca mi regolavo a circa la metà.
Avevo in vasca solo lumachine ovviamente non credo che sia un problema, ma é giusto per capire e imparare a regolarmi anche in futuro.
Grazie ancora!
Grazie mille appena fertilizzato, la conducibilità é salita da 340 a 380Certcertsin ha scritto: ↑31/10/2023, 15:58Ok pure per il ferro direi su per giù intorno ai 10 ml in 100 litri
Ho dosato 10 ml di ferro. L'acqua si é pesantemente arrossata. Ho quindi fatto un giretto con il calcolatore, in pratica abbiamo alzato il ferro a 1,2 mg/lt. Non é altino? Mi ricordo che quando facevo i conti per trovare i dosaggi sulla vecchia vasca mi regolavo a circa la metà.
Avevo in vasca solo lumachine ovviamente non credo che sia un problema, ma é giusto per capire e imparare a regolarmi anche in futuro.
Grazie ancora!

- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Nuova vasca. PMDD dall'inizio.
Ok
Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
Ecco io per su per giù intendevo più o meno.
Dato che l hai già utilizzato pensavo sapessiFerro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
Però però se tu hai dato 10 ml di ferro eddha in 100litri(bustina da 10 grammi in mezzo litro d acqua), non succede proprio nulla se non la vasca colore campari.
Prova meglio a me viene 0, 12 .
L eddha è buono in vasche tranquille ma colora un sacco.
Ok
Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
Ecco io per su per giù intendevo più o meno.
Dato che l hai già utilizzato pensavo sapessiFerro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
Però però se tu hai dato 10 ml di ferro eddha in 100litri(bustina da 10 grammi in mezzo litro d acqua), non succede proprio nulla se non la vasca colore campari.
Prova meglio a me viene 0, 12 .
L eddha è buono in vasche tranquille ma colora un sacco.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca. PMDD dall'inizio.
Per le neocarine (che ospiterà la vasca in futuro) sotto quale soglia è meglio tenersi?

e hai anche ragione. Beh poco male. Credo che la felce di giava soffrisse un po' la carenza di ferro già quando mi era arrivata. Sarà contenta
Grazie ancora.
Settimana prossima quindi magnesio e rinverdebte giusto? Come mi consigli di comportarmi in merito?
15 ml di magnesio dovrebbero aumentare il GH di 1 punto.
Ho rifatto i conti, ho riportato male la virgola.
Per le neocarine (che ospiterà la vasca in futuro) sotto quale soglia è meglio tenersi?
Grazie ancora.
Settimana prossima quindi magnesio e rinverdebte giusto? Come mi consigli di comportarmi in merito?
15 ml di magnesio dovrebbero aumentare il GH di 1 punto.
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca. PMDD dall'inizio.
Eccoci! È passata una settimana e ho fatto un giro di test.
In generale devo dire che questa settimana le piante hanno pompato parecchio. Le rapide ci hanno dato vermante dentro e mi sembrano belle (domani faccio qualche foto che ora le luci sono spente da parecchio e le piante mosce).
C'è qualche alghetta in più (filamentosa) e delle puntiformi sul vetro frontale (direi per colpa del ferro?).
Tra test e osservando l'egeria sono giunto a questa conclusione, te che dici? @Certcertsin
-fertilizzerei per alzare i fosfati a 1 (visto il valore dei test e perché l'egeria mi sembra un po' più "appuntita" rispetto a prima)
-il GH si è un po' abbasto, c'è tendenzialmente uno squilibrio tra calcio e megasio e le foglie dell'egeria sono un po' trasparenti. Credo che il GH sia da alzare almeno di un punto (quindi 15ml di fert) magari da dosare in 2 settimane (7+7)?
-l'azoto sembra carente dai test (anche se l'egeria, secondo me non manifesta nessuna carenza di azoto, anzi...)
Quindi "didatticamente" direi che andrebbe alzato almeno per stare in linea con i fosfati. Il calcolatore mi dice che 0,3 ml di Cifo azoto aumentano i nitrati a 5,2 e i nitriti a 2,9.
0,3 ml di Cifo azoto diviso in due dosi (0,15+0,15) a distanza di 3-4 giorni?
- il ferro é sicuramente carente, ma la vasca é ancora bella rossa, che faccio?
Stesso discorso per il rinverdente, come arrivo a dosare la giusta quantità? (Sul Altra vasca mi ero regolato aumentando la Dose fino ala comparsa delle puntiformi sui vetri, per poi calcolare una "dose" settimanale. Ma sinceramente vorrei capire meglio...
che dite? Ho formulato così il post perché vorrei imparare e diventare piano piano indipendente.
In generale devo dire che questa settimana le piante hanno pompato parecchio. Le rapide ci hanno dato vermante dentro e mi sembrano belle (domani faccio qualche foto che ora le luci sono spente da parecchio e le piante mosce).
C'è qualche alghetta in più (filamentosa) e delle puntiformi sul vetro frontale (direi per colpa del ferro?).
Tra test e osservando l'egeria sono giunto a questa conclusione, te che dici? @Certcertsin
-fertilizzerei per alzare i fosfati a 1 (visto il valore dei test e perché l'egeria mi sembra un po' più "appuntita" rispetto a prima)
-il GH si è un po' abbasto, c'è tendenzialmente uno squilibrio tra calcio e megasio e le foglie dell'egeria sono un po' trasparenti. Credo che il GH sia da alzare almeno di un punto (quindi 15ml di fert) magari da dosare in 2 settimane (7+7)?
-l'azoto sembra carente dai test (anche se l'egeria, secondo me non manifesta nessuna carenza di azoto, anzi...)
Quindi "didatticamente" direi che andrebbe alzato almeno per stare in linea con i fosfati. Il calcolatore mi dice che 0,3 ml di Cifo azoto aumentano i nitrati a 5,2 e i nitriti a 2,9.
0,3 ml di Cifo azoto diviso in due dosi (0,15+0,15) a distanza di 3-4 giorni?
- il ferro é sicuramente carente, ma la vasca é ancora bella rossa, che faccio?
Stesso discorso per il rinverdente, come arrivo a dosare la giusta quantità? (Sul Altra vasca mi ero regolato aumentando la Dose fino ala comparsa delle puntiformi sui vetri, per poi calcolare una "dose" settimanale. Ma sinceramente vorrei capire meglio...
che dite? Ho formulato così il post perché vorrei imparare e diventare piano piano indipendente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Nuova vasca. PMDD dall'inizio.
Buongiorno!
Dove eravamo rimasti?
Provo a capire
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Scorsa settimana.
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Questa settimana darei fosforo che è stato consumato 0,75 mg/l quindi poco meno della scorsa volta.
In questo modo inizierai a capire il consumo settimanale della tua vasca, con il tempo potrai omettere pure il test.
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Il potassio e l azoto facciamo passare ancora una settimana.
Vero che cond e nitrati son scesi ma aspetta un attimino.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Magnesio .
Eravamo rimasti che hai cirza 60 mg/l di calcio e 5 mg/l di magnesio?
Si ne metterei 4,3 mg/l( un grado di GH) se non hai pesci anche in una botta sola.
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Misura cond ante e post, pure lui lontano dal fosforo.
Poi passiamo ai micro.
Cos hai già di buono?
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Si
Aspettiamo ancora un momento con lui
È la croce dell' eddha con il tuo pH potresti valutare il cifo ferro dtpa ad esempio, non colora e da tanto ferro, con lui se non lo vuoi usare in purezza lo puoi miscelare all s5 e farti ilFerro «potenziato»
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Il rinverdente solitamente se troppo presente piace alle polverose, le puntiformi a volte arrivano per carenza di fosforo .
Aggiunto dopo 47 secondi:
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Quindi riassumendo questa settimana fosforo solfato di magnesio e rimverdente
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
PS mi son permesso di correggere il titolo e aggiungere 100 litri così non mi confondo
Dove eravamo rimasti?
Provo a capire
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑31/10/2023, 8:18Inizia a calcolare quanto nitrato di potassio per apportare 10 mg/l di k.
E quanto cifo fosforo per apportare 1 mg/l di PO43-
Scorsa settimana.
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Questa settimana darei fosforo che è stato consumato 0,75 mg/l quindi poco meno della scorsa volta.
In questo modo inizierai a capire il consumo settimanale della tua vasca, con il tempo potrai omettere pure il test.
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Il potassio e l azoto facciamo passare ancora una settimana.
Vero che cond e nitrati son scesi ma aspetta un attimino.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Magnesio .
Eravamo rimasti che hai cirza 60 mg/l di calcio e 5 mg/l di magnesio?
Si ne metterei 4,3 mg/l( un grado di GH) se non hai pesci anche in una botta sola.
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Misura cond ante e post, pure lui lontano dal fosforo.
Poi passiamo ai micro.
Cos hai già di buono?
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Si
Aspettiamo ancora un momento con lui
È la croce dell' eddha con il tuo pH potresti valutare il cifo ferro dtpa ad esempio, non colora e da tanto ferro, con lui se non lo vuoi usare in purezza lo puoi miscelare all s5 e farti ilFerro «potenziato»
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Il rinverdente solitamente se troppo presente piace alle polverose, le puntiformi a volte arrivano per carenza di fosforo .
Aggiunto dopo 47 secondi:
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Quindi riassumendo questa settimana fosforo solfato di magnesio e rimverdente
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
PS mi son permesso di correggere il titolo e aggiungere 100 litri così non mi confondo
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti