Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di antoninoporretta » 11/04/2024, 11:27


LaliD ha scritto:
10/04/2024, 13:40
come arrivo ad avere un’illuminazione accettabile?
Grazie!

Terrei in considerazione un LED con luce calda. Secondo me darebbe una grossa mano. 
Se vuoi, posso cercare un LED che devi semplicemente siliconare nel coperchio, già impermeabile, e che dovrai semplicemente collegare alla corrente.
In pratica, dovresti solo siliconare una barra LED al coperchio.
Che ne dici?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di LaliD » 11/04/2024, 12:55

Si grazie @antoninoporretta! Questo riesco a farlo!
Io ho guardato un po’ in rete ma faccio fatica a trovare qualcosa di idoneo…
Quindi suggerisci luce calda, non rgb?
La lunghezza del vano luci è 70cm, la lunghezza interna dell’acquario è 73,5.
Il LED che ho già è di aquael e con un dispositivo che si chiama socket link duo è regolabile per passare da luce fredda piena (7000k), LED bianchi+blu per alba e tramonto, solo LED blu per la
Notte (ma io non credo di usare questa modalità)
Non penso che un LED di altra marca verrà “letto” dal socket, quindi potrei dimmerare il LED da 7000k e lasciare sempre alla massima potenza l’altro più caldo? Magari mettendo solo un timer meccanico da attaccare alla presa?

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di antoninoporretta » 11/04/2024, 17:39


LaliD ha scritto:
11/04/2024, 12:55
Non penso che un LED di altra marca verrà “letto” dal socket

Sai che forse in teoria si?
Tu hai il Socket link duo, giusto?
In linea teorica, quasi tutti i LED sono dimmerabili.
 
Lascerei perdere le luci blu, io personalmente utilizzerei la luce notturna solo quando in vasca ho cure parentali ed i genitori hanno bisogno di proteggere la prole dagli altri pesci.
 
Forse ho quello che può fare al caso tuo, senza spendere tantissimo, anzi. Forse ti bastano 10€...
 
Ho trovato una barra LED interessante, che ho appena messo nel carrello.
 
Fornisce un bel rosso (importante per le piante) e dei LED da 3000k e 6000k. 
 
Secondo me vale la pena sperimentare. Te la senti?

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Questo qui, con esattezza.
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di LaliD » 11/04/2024, 18:56

Si!! Me la sento eccome!
Tra l’altro, guardando il grafico, mi sembra proprio complementare rispetto a quella che ho:
IMG_5223.webp
Dove la acquisto?

antoninoporretta ha scritto:
11/04/2024, 17:43
Tu hai il Socket link duo, giusto?
non l’ho ancora acquistato, ma credo sia l’unico che mi permetterà di usare l’app associata per regolare le luci.
Tu lo conosci? È valido?
A me servirebbe una cosa che, se salta la corrente e io sono in vacanza, riparta con le stesse impostazioni una volta tornata la corrente..o comunque una cosa che si possa programmare anche a km di distanza!
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di antoninoporretta » 12/04/2024, 5:03

​​
LaliD ha scritto:
11/04/2024, 18:56
Tu lo conosci? È valido?
A me servirebbe una cosa che, se salta la corrente e io sono in vacanza, riparta con le stesse impostazioni una volta tornata la corrente..

Ho letto le caratteristiche e le recensioni. 
Non ho esperienza diretta, ma nemmeno con i LED. Li ho scoperti oggi e infatti penso di ordinarli.
 
Se vuoi, ti mando in link in privato.
 
Off Topic
Su Aliexpress ormai ci sto facendo lentamente illuminazioni per tutte le mie vasche. Fino ad ora, ho avuto un intoppo solo una volta ma per colpa del calore (che sono il peggior antagonista dei LED oltre l'umidità e l'acqua
 
Riguardo il Socket, ho letto che non è altro che un dimmer che dà la possibilità di controllare le luci tramite app (spegnimento e intensità luminosa) ma di cui alcuni si lamentano e con la possibilità di inserire due dispositivi, che sia LED, filtro, riscaldatore ecc (filtro con funzione alba/tramonto? 😂)
 
Secondo me, tanto vale comprare uno di quei dispositivi per la domotica in casa, che funzionano direttamente con Google Home, Alexa o simili e attaccarci una doppia spina. No?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di LaliD » 12/04/2024, 10:52

antoninoporretta ha scritto:
12/04/2024, 5:03
=#ffffff​
antoninoporretta ha scritto:
12/04/2024, 5:03
ho avuto un intoppo solo una volta
Bene! Se non dovesse essere adatto me ne accorgo da cosa? Troppo calore, alghe?
 
antoninoporretta ha scritto:
12/04/2024, 5:03
Se vuoi, ti mando in link in privato.
Si, grazie ! Così lo acquisto anche io…mi fido del tuo parere…non farmi saltare in aria!​ =)) 

antoninoporretta ha scritto:
12/04/2024, 5:03
anto vale comprare uno di quei dispositivi per la domotica in casa
Ok! Guardo un po’ in rete!
Aspetto il link e procedo con gli acquisti!
Grazie!!
 

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di LaliD » 12/04/2024, 14:30

@antoninoporretta  ho trovato questa presa Smart compatibile con la casa del mio cellulare 
IMG_5224.webp
Potrebbe andare bene?
Ti faccio una domanda stupida: il LED che ho può essere impostato su 3 modalità, manualmente spegnendo e accendendo l’interruttore oppure tramite app. All’app si può accedere solo con il
Socket duo link. Collegando il LED alla presa Smart non potrò utilizzare l’app…ma riuscirò lo stesso ad impostare da remoto quando far partire una modalità piuttosto che l’altra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di antoninoporretta » 13/04/2024, 10:26


LaliD ha scritto:
12/04/2024, 10:52
Bene! Se non dovesse essere adatto me ne accorgo da cosa? Troppo calore, alghe?
Non il calore e nemmeno tanto le alghe.
 
Il rapporto alghe/luci è strettamente collegato esattamente come il rapporto con fertilizzazione/piante.
 
Cammina tutto di pari passo.
 
Le stesse piante, in due vasche diverse, con stesso protocollo di fertilizzazione e stessi valori dell'acqua, avranno un comportamento ed una crescita se con illuminazioni diverse.
 
Quanto più la vasca è luminosa, più le piante aumenteranno la velocità di crescita (e può diventare importante anche l'aggiunta di CO2, specialmente in acquari con più piante che pesci) e diventerà quindi necessario calibrare la fertilizzazione in base al loro fabbisogno di Macro e Microelementi. 
 
Dopo aver aggiunto quel LED, infatti, ti consiglierei di ridurre il fotoperiodo a 4 ore, aumentandolo di un'ora da settimana a settimana, approfittando di questo tempo per fare test di NO3-, PO43- e Fe dando precisamente quello che hanno assorbito durante queste ore ridotte.
 
Il motivo è dato dalle alghe, che qualunque cose alle piante avanza, se lo prendono.
Aggiungendo una luce nuova o diversa, le piante potrebbero barcollare un pò inizialmente per adattarsi (aggiungendo un LED, la loro velocità di crescita e assorbimento non si blocca, ma aggiungendo luce, la crescita viene stimolata ma hanno bisogno di tempo per prendere un ritmo più veloce), perché si abituano a seconda della luce che gli forniamo e alle alghe questo invece non interessa venendo quindi stimolate prima delle piante nel crescere ed espandersi.
 
Tenendo d'occhio la fertilizzazione quindi, diminuisce la possibilità di avere alghe avvantaggiate e avrai modo di "accompagnare" le piante fino a raggiungimento del loro nuovo regime di crescita, senza fargli accusare mancanze e/o eccessi che verranno subito acchiappati dalle alghe.
 

LaliD ha scritto:
12/04/2024, 10:52
Si, grazie ! Così lo acquisto anche io…mi fido del tuo parere…non farmi saltare in aria!​

Al massimo punto a farti bussare le piante al coperchio. ​ :))
 

LaliD ha scritto:
12/04/2024, 14:30
Potrebbe andare bene?

Non proprio.
Questo al massimo fa accendere e spegnere.
 

LaliD ha scritto:
12/04/2024, 14:30
Collegando il LED alla presa Smart non potrò utilizzare l’app…ma riuscirò lo stesso ad impostare da remoto quando far partire una modalità piuttosto che l’altra?

Quel LED non ha funzioni particolari quindi non potrebbe cambiare modalità però dovrebbe potersi accendere e spegnere con modalità alba/tramonto assieme al LED che monta già, tramite il Socket.
 
Altrimenti puoi fare una cosa più semplice, utilizzando un semplice Dimmer meccanico e utilizzando una doppia spina per farli accendere e spegnere contemporaneamente. 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di LaliD » 13/04/2024, 10:49

antoninoporretta ha scritto:
13/04/2024, 10:26

antoninoporretta ha scritto:
13/04/2024, 10:26
Al massimo punto a farti bussare le piante al coperchio. ​

=)) mi piace  l’idea!
Grazie per la spiegazione!​
antoninoporretta ha scritto:
13/04/2024, 10:26
Dopo aver aggiunto quel LED, infatti, ti consiglierei di ridurre il fotoperiodo a 4 ore, aumentandolo di un'ora da settimana a settimana, approfittando di questo tempo per fare test di NO3-, PO43- e Fe dando precisamente quello che hanno assorbito durante queste ore ridotte.
benissimo! Quindi già durante la maturazione andrò ad inserire macro e micro nutrienti?
(Sul fondo ci sono le tabs Amtra)
NO3- per ora sono a 10mg, PO43- a 0,0mg. Il test del FE non ce l’ho ma me lo procuro!
A questo punto lascio Amtra y e X per l’acquario del betta che è poco esigente, e prendo un altro tipo di fertilizzazione? Sapresti dirmi quale?

antoninoporretta ha scritto:
13/04/2024, 10:26
Non proprio.
Questo al massimo fa accendere e spegnere.
Senti allora faccio così, che mi sto già incasinando​ :)) : socket duo per il LED che ho già…se legge anche il secondo LED bene, altrimenti per il secondo metterò un normalissimo timer meccanico

antoninoporretta ha scritto:
13/04/2024, 10:26
però dovrebbe potersi accendere e spegnere con modalità alba/tramonto assieme al LED che monta già, tramite il Socket.
Quindi sarà così: 30 min Alba primo LED, 8 ore entrambi i LED, 30 minuti tramonto solo 1* LED?
O durante alba/tramonto si accende anche il secondo LED?
Mi manderesti il link così inizio a comprarlo?
Grazie!!

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di LaliD » 13/04/2024, 22:26

Ciao a tutti…
Cercavo in rete un LED simile a quello proposto…
Non ho ancora ricevuto il link quindi non so esattamente i tempi di consegna…ma se si trattasse di aliexpress parliamo di settimane.
Questo mi arriverebbe in pochi giorni, secondo voi può andare bene in associazione al mio da 7000k, 24w:
IMG_5231.webp
IMG_5232.webp
IMG_5233.webp
IMG_5234.webp
Grazie 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti