LaliD ha scritto: ↑12/04/2024, 10:52
Bene! Se non dovesse essere adatto me ne accorgo da cosa? Troppo calore, alghe?
Non il calore e nemmeno tanto le alghe.
Il rapporto alghe/luci è strettamente collegato esattamente come il rapporto con fertilizzazione/piante.
Cammina tutto di pari passo.
Le stesse piante, in due vasche diverse, con stesso protocollo di fertilizzazione e stessi valori dell'acqua, avranno un comportamento ed una crescita se con illuminazioni diverse.
Quanto più la vasca è luminosa, più le piante aumenteranno la velocità di crescita (e può diventare importante anche l'aggiunta di CO
2, specialmente in acquari con più piante che pesci) e diventerà quindi necessario calibrare la fertilizzazione in base al loro fabbisogno di Macro e Microelementi.
Dopo aver aggiunto quel LED, infatti, ti consiglierei di ridurre il fotoperiodo a 4 ore, aumentandolo di un'ora da settimana a settimana, approfittando di questo tempo per fare test di NO
3-, PO
43- e Fe dando precisamente quello che hanno assorbito durante queste ore ridotte.
Il motivo è dato dalle alghe, che qualunque cose alle piante avanza, se lo prendono.
Aggiungendo una luce nuova o diversa, le piante potrebbero barcollare un pò inizialmente per adattarsi (aggiungendo un LED, la loro velocità di crescita e assorbimento non si blocca, ma aggiungendo luce, la crescita viene stimolata ma hanno bisogno di tempo per prendere un ritmo più veloce), perché si abituano a seconda della luce che gli forniamo e alle alghe questo invece non interessa venendo quindi stimolate prima delle piante nel crescere ed espandersi.
Tenendo d'occhio la fertilizzazione quindi, diminuisce la possibilità di avere alghe avvantaggiate e avrai modo di "accompagnare" le piante fino a raggiungimento del loro nuovo regime di crescita, senza fargli accusare mancanze e/o eccessi che verranno subito acchiappati dalle alghe.
LaliD ha scritto: ↑12/04/2024, 10:52
Si, grazie ! Così lo acquisto anche io…mi fido del tuo parere…non farmi saltare in aria!
Al massimo punto a farti bussare le piante al coperchio.
LaliD ha scritto: ↑12/04/2024, 14:30
Potrebbe andare bene?
Non proprio.
Questo al massimo fa accendere e spegnere.
LaliD ha scritto: ↑12/04/2024, 14:30
Collegando il LED alla presa Smart non potrò utilizzare l’app…ma riuscirò lo stesso ad impostare da remoto quando far partire una modalità piuttosto che l’altra?
Quel LED non ha funzioni particolari quindi non potrebbe cambiare modalità però dovrebbe potersi accendere e spegnere con modalità alba/tramonto assieme al LED che monta già, tramite il Socket.
Altrimenti puoi fare una cosa più semplice, utilizzando un semplice Dimmer meccanico e utilizzando una doppia spina per farli accendere e spegnere contemporaneamente.