Sì è vero, purtroppo può capitare il betta che non le preda o quello che è un killer, sotto questo punto di vista va molto a fortuna. Nei betta wild come il mahachaiensis però l'aggressività non è paragonabile a quella di uno splendens ma l'istinto predatorio è forse un po' più alto, bisogna capire come quel betta vede le Caridina, intrusi o cibo emanuelepoqi ha scritto: ↑25/12/2024, 9:36E poi vorrei mettere le neocaridine e ho letto che con i Betta è un po' a fortuna.
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
- VittoVan
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Io fossi stato in te avrei scelto i mahachaiensis o i tetraodon, ma capisco che vuoi dare la precedenza alle lumache. Per me gli hyphessobricon (elachys o amandae) e le boraras possono andare se abbassi un po' le durezze 

- emanuelepoqi

- Messaggi: 131
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Ma i mahachaiensis non li ho totalmente esclusi, la vasca per loro sarebbe perfetta credo.
Mentre i tetraodon sono bellissimi ma sono da escludere decisamente per mille motivi
Ma i mahachaiensis non li ho totalmente esclusi, la vasca per loro sarebbe perfetta credo.
Mentre i tetraodon sono bellissimi ma sono da escludere decisamente per mille motivi
Se i compromessi con le lumache vanno bene mi piacerebbe preparare la vasca per loro, anche se non ho capito benissimo che boraras potrebbero starci.
- VittoVan
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Sì, a loro piacerebbe molto
Poi se li riproducessi potresti anche aiutare a diffondere una specie pura che, nonostante si allevi costantemente in cattività, è molto a rischio in natura
Penso si possa trovare un compromesso. Tra le boraras forse le brigittae sono quelle allevate in cattività da più tempo e quindi più resistenti in termini di valori.
emanuelepoqi ha scritto: ↑25/12/2024, 10:41Ma i mahachaiensis non li ho totalmente esclusi, la vasca per loro sarebbe perfetta credo.
Sì, a loro piacerebbe molto
Poi se li riproducessi potresti anche aiutare a diffondere una specie pura che, nonostante si allevi costantemente in cattività, è molto a rischio in natura
emanuelepoqi ha scritto: ↑25/12/2024, 10:41Se i compromessi con le lumache vanno bene mi piacerebbe preparare la vasca per loro, anche se non ho capito benissimo che boraras potrebbero starci.
Penso si possa trovare un compromesso. Tra le boraras forse le brigittae sono quelle allevate in cattività da più tempo e quindi più resistenti in termini di valori.
- emanuelepoqi

- Messaggi: 131
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna

Ecco, mi stai facendo cambiare idea e venire i sensi di colpaVittoVan ha scritto: ↑25/12/2024, 10:47
emanuelepoqi ha scritto: ↑25/12/2024, 10:41Ma i mahachaiensis non li ho totalmente esclusi, la vasca per loro sarebbe perfetta credo.
Sì, a loro piacerebbe molto
Poi se li riproducessi potresti anche aiutare a diffondere una specie pura che, nonostante si allevi costantemente in cattività, è molto a rischio in natura.
Devo aspettare qualcuno del forum che le conosce e può darmi qualche indicazione quindi.
- VittoVan
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Scegli la specie che preferisci 
Ti consiglio di leggere anche l'articolo sulla specie.
Io ho le rasbora heteromorpha che hanno all'incirca le stesse esigenze, qualche consiglio te lo posso dare anche io 
https://acquariofilia.org/caracidi-cipr ... -acquario/
Ma nooo emanuelepoqi ha scritto: ↑25/12/2024, 11:29Ecco, mi stai facendo cambiare idea e venire i sensi di colpa
Scegli la specie che preferisci
emanuelepoqi ha scritto: ↑25/12/2024, 11:29Devo aspettare qualcuno del forum che le conosce e può darmi qualche indicazione quindi.
Ti consiglio di leggere anche l'articolo sulla specie.
Io ho le rasbora heteromorpha che hanno all'incirca le stesse esigenze, qualche consiglio te lo posso dare anche io
https://acquariofilia.org/caracidi-cipr ... -acquario/
- emanuelepoqi

- Messaggi: 131
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Li ho letti tutti gli articoli di af sui pesci piccoli
In questo per esempio però dice che le rasbora vogliono pH acido e acque più tenere, per questo non le avevo prese in considerazione.
Comunque a parte i pesci buon natale
- VittoVan
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Se intendi le heteromorpha ti dico che sono molto resistenti, io le tengo a pH 7 KH e GH 6 e stanno benissimo (si sono anche accoppiate 2 volte). Le boraras forse lo prediligono un po' più acido ma niente di impossibile 
Buon Natale 
Se intendi le heteromorpha ti dico che sono molto resistenti, io le tengo a pH 7 KH e GH 6 e stanno benissimo (si sono anche accoppiate 2 volte). Le boraras forse lo prediligono un po' più acido ma niente di impossibile
Buon Natale
- emanuelepoqi

- Messaggi: 131
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Buongiorno, scusate l'assenza ma queste feste mi hanno travolto.
intanto volevo ri-ringraziare @VittoVan per avermi ristretto il campo di scelta.
secondo te le boraras e gli hyphessobricon potrebbero starci quindi? abbassando KH, GH e pH tipo a KH 0 circa Gh4 e Ph7 non è troppo poco acido il pH?
intanto volevo ri-ringraziare @VittoVan per avermi ristretto il campo di scelta.
secondo te le boraras e gli hyphessobricon potrebbero starci quindi? abbassando KH, GH e pH tipo a KH 0 circa Gh4 e Ph7 non è troppo poco acido il pH?
- Spumafire
- Messaggi: 5479
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
A chi lo dici,credo di aver ingerito una damigiana di crema al mascarpone
Potrebbero starci,però io farei o solo una o solo l’altra,anche perché esteticamente sono molto simili,però rischieresti che non facciano gruppo e non tirino fuori il colore
Il KH lo terrei almeno a 2,così riesci a modificare il con acidificanti naturali e allo stesso tempo lo avrai un pelo più stabile
A KH 0 non hai potere tampone e basta un nulla per far muovere il pH
A chi lo dici,credo di aver ingerito una damigiana di crema al mascarpone
Potrebbero starci,però io farei o solo una o solo l’altra,anche perché esteticamente sono molto simili,però rischieresti che non facciano gruppo e non tirino fuori il colore
emanuelepoqi ha scritto: ↑30/12/2024, 8:50abbassando KH, GH e pH tipo a KH 0 circa Gh4 e Ph7 non è troppo poco acido il pH?
Il KH lo terrei almeno a 2,così riesci a modificare il con acidificanti naturali e allo stesso tempo lo avrai un pelo più stabile
A KH 0 non hai potere tampone e basta un nulla per far muovere il pH
- VittoVan
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Vasca matura da più di un anno, consigli fauna
Direi di no, poi con un KH basso puoi facilmente abbassare un po' il pH con acidificanti naturali
Direi di no, poi con un KH basso puoi facilmente abbassare un po' il pH con acidificanti naturali
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti

