Zone anossiche infinite ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Zone anossiche infinite ?

Messaggio di Marlin_anziano » 25/03/2017, 23:18

FedericoF ha scritto:
25/03/2017, 22:30
Noooooo che diavolo hai fatto??? Valli a riprendere!
Federico,
non so se sei sposato, se sì saprai sicuramente che in casa comandano le mogli, e mia moglie di un'altra vasca proprio non ne voleva sapere.
Ma credi veramente che a me non è dispiaciuto ?
Anche la gamba rotta, che ancora mi costringe in convalescenza, mi ricorda di loro :(
FedericoF ha scritto:
25/03/2017, 22:40
Ma io me ne sarei fregato dei ciano!
Scusami ma su questo non sono proprio d' accordo con te:
- non è bello aprire il coperchio e sentire quell'odore pungente in salotto, ti fa innervosire tantissimo
- non è bello pulire 2 volte al giorno la ghiaia del recinto dei piccoli che si sporcava di ogni cosa per mancanza di circolazione dell'acqua adeguata, e poi scoprire che anche li si nascondevano le macchiette di ciano
- non è bello vedere le piante piene di micro-residui vegetali sempre per inadeguata circolazione dell'acqua
- non è bello vedere un echino (ora in ripresa) ridotto ai minimi termini con radici marce per via delle conseguenti zone anossiche
- non è bello vedere una rotala che prima esplodeva fino a sotto il coperchio della vasca, dopo distrutta e ridotta a pochi steli senza foglie sotto e nuove foglie piccolissime. A dire il vero ho un serio sospetto di allelopatia con l'Egeria perchè coincide anche con l'esplosione dell'egeria il suo ridimensionamento
- non è bello essere costretti a continui cambi d'acqua
- la vasca era diventata un laboratorio di Dekster: pompe di movimento, reti, ossigenatori ad accensione automatica per fornire l'ossigeno occorrenti per tutti quei pesci (le piante non ce la facevano più ad ossigenare)
FedericoF ha scritto:
25/03/2017, 22:40
Le emozioni in acquario son queste! Non due piantine da fertilizzare!
Già, ti do' pienamente ragione ma,
quale futuro poi per queste nuove anime ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Zone anossiche infinite ?

Messaggio di Joo » 25/03/2017, 23:48

Marlin_anziano ha scritto:
25/03/2017, 23:18
Già, ti do' pienamente ragione ma,
quale futuro poi per queste nuove anime ?
Te lo dico un po' a malincuore, perchè i tuoi pescetti erano molto belli e vivaci, ma scegliere è un diritto che appartiene a ciascuno di noi.
Marlin_anziano ha scritto:
25/03/2017, 23:18
non so se sei sposato, se sì saprai sicuramente che in casa comandano le mogli,
Concordo 100%, le questioni di cuore dopo un po' diventano problemi di fegato e aggiungo che dopo 30 anni di matrimonio il nostro filtro umano zoppica.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Zone anossiche infinite ?

Messaggio di Marlin_anziano » 26/03/2017, 0:01

Giovanni 61 ha scritto:
25/03/2017, 23:48
i tuoi pescetti erano molto belli e vivaci
Non me lo ricordare ...
Li ho trattati veramente bene, sprizzavano energia da tutte le squame e non è morto nemmeno uno da quando erano solo codine ........

:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( x 40
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Zone anossiche infinite ?

Messaggio di Joo » 26/03/2017, 0:16

Marlin_anziano ha scritto:
26/03/2017, 0:01
Non me lo ricordare ...
farà sempre parte delle esperienze che ci portiamo dietro ed il fatto di avere avuto successo ci fa star bene.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Zone anossiche infinite ?

Messaggio di Marlin_anziano » 26/03/2017, 11:21

Giovanni 61 ha scritto:
25/03/2017, 22:16
Le alghe non incidono (o solo minimamente) sull'acidificazione e tendono ad adattarsi a tutti i valori delle nostre vasche..... l'unica cosa che invece non tollerano è l'assenza di luce.
vedo che i Ciano li considerari sempre come alghe ?
Giovanni 61 ha scritto:
25/03/2017, 22:16
Anch'io sono contrario ad interventi chimici e credo che muovendo solo il primo strato di sabbia riusciresti a capovolgere la sabbia stessa, mettendo al buoi la formazione di alche superficiali.
E' quello che ho provato più volte (prima con il carico record) ma rivenivano nuovamente in superficie in poche ore.

Vorrei capire bene peraltro se è normale quella ghiaia più scura e puzzolente che a volte si trova sotto lo strato superficiale.
Giovanni 61 ha scritto:
25/03/2017, 22:16
ma ora che hai alleggerito drasticamente il carico organico potresti semplicemente allungare i tempi per i cambi d'acqua ed il pH ti verrà acido senza fare altro
Vorrei farlo ..... i cambi però restano quasi obbligati, per abbassare quello strano odore dell'acqua che con il tempo aumenta .....
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Zone anossiche infinite ?

Messaggio di Joo » 26/03/2017, 21:30

Marlin_anziano ha scritto:
26/03/2017, 11:21
Vorrei farlo ..... i cambi però restano quasi obbligati, per abbassare quello strano odore dell'acqua che con il tempo aumenta .....
Questa è l'unica cosa che mi farebbe preoccupare, ma come ha detto Sini, prendi un bel forcone e buca in continuazione.
Per il resto, potresti sifonare fino al fondo circa il 10% della base ogni settimana, fino a completare tutta la superficie.
Il fatto che le alghe proliferano a dismisura significa che sono state invitate a nozze, ossia, ci sono troppi nutrienti per loro, quindi il fatto di lasciarle crescere sarebbe un accelerazione dell'esaurimento scorte..... più sono e più mangiano, ma finiranno prima o poi.
Considera, tra l'altro, che le alghe sono dei filtri naturali e che se non ci fossero andrebbe a discapito dei pesci.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Zone anossiche infinite ?

Messaggio di For » 27/03/2017, 0:13

Ora non resta che aspettare di vedere se, avendo ridotto il carico organico e i nutrienti, si ristabilisce un equilibrio. Per le alghe ma anche per i ciano è molto probabile. Per le zone anossiche non saprei...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Zone anossiche infinite ?

Messaggio di Marlin_anziano » 27/03/2017, 0:33

For ha scritto:
27/03/2017, 0:13
Per le alghe ma anche per i ciano è molto probabile.
Lo spero vivamente.
For ha scritto:
27/03/2017, 0:13
Per le zone anossiche non saprei...
mi sembrano conseguenti ai Ciano: dopo averli ridotti con l'acqua ossigenata nel giorno successivo le zone anossiche erano pressochè inesistenti ... Quando invece si riformano le chiazze di Ciano, tempo 24 ore ed iniziano a rigenerarsi le zone anossiche.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Zone anossiche infinite ?

Messaggio di Marlin_anziano » 27/03/2017, 10:11

Giovanni 61 ha scritto:
25/03/2017, 22:16
ora che hai alleggerito drasticamente il carico organico potresti semplicemente allungare i tempi per i cambi d'acqua ed il pH ti verrà acido senza fare altro
Avevo letto da qualche parte che il pH può aumentare troppo anche a causa dei naturali processi della decomposizione organica.

Ovviamente un pH neutro-alkalino avvantaggia i ciano.

Quindi secondo voi è possibile che l'aumento del pH non dipenda dalla presenza dei Ciano ma da un carico organico straordinario (vedi 40 ex-avannotteri e relativi mangimi) indipendentemente dal KH (era a 3) ?

Ed in questo caso come si abbassa sempre con torba o con qualcosa di chimico ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Zone anossiche infinite ?

Messaggio di For » 27/03/2017, 13:41

In realtà la sostanza organica in decomposizione abbassa il pH, per opera dei batteri.
Non ricordavo che avessi notato un aumento del pH. Da quanto a quanto?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 12 ospiti